foto CEV

Tie-break folle al Palaverde: Conegliano la spunta 20-18 sullo Zeren all’esordio

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Esordio shock in Champions League per le detentrici del titolo della A.Carraro Prosecco DOC Imoco Conegliano. Anzi no! Dopo aver sudato le proverbiali sette camicie, e visto poi le streghe nel quinto set (erano sotto 11-14), le Pantere annullano cinque match point alle turche dello Zeren di Ankara e poi fanno venire giù il palazzetto di Villorba chiudendo 20-18.

Una partita di rara intensità, giocata senza esclusioni di colpi dal primo all’ultimo punto (23-25, 26-24, 23-25, 25-22, 20-18). Mvp Gabi, un fattore soprattutto in difesa e copertura e autrice in attacco di 21 punti. Fate invece 29 per Isabelle Haak, colei che con tre punti di fila ha tirato fuori l’Imoco dalla fossa proprio quando tutto sembrava ormai perduto. Per lo Zeren, orchestrato da una Malinov assoluta protagonista, 24 punti per Uzelac e 19 per Aleksic.

Successo dunque da due punti per la squadra di Santarelli, che però sotto l’aspetto emozionale vale forse molto (ma molto) di più.

STARTING PLAYERS
Torna a disposizione Zhu Ting, dopo i Chinese National Games, ora la squadra è al completo. Coach Daniele Santarelli schiera Wolosz e Haak per la diagonale, Gabi e Zhu sono le schiacciatrici, Fahr e Lubian sono le centrali, De Gennaro è il libero. Dall’altra parte, coach Ljubicic sceglie Malinov, Lazareva, Sahin, Uzelac, Aleksic, Arici, e Ozlem libero.

PRIMO SET
Ankara mette pressione alle Pantere con il servizio, è di Gabi il primo break delle gialloblù (6-4), poi è la stessa carioca a guidare le compagne al primo break piazzando pure l’ace (10-6). Zhu è caldissima nelle prime battute (13-10 con il muro, 5 nel primo set per la cinese), De Gennaro si rende protagonista di una serie di difese da urlo, ma Ankara si porta in vantaggio (15-19). Daalderop dà il cambio a Zhu in seconda linea, una splendida alzata di Wolosz ingaggia il pallonetto di Zhu, Haak pareggia i conti a 20: Ewert e Adigwe rilevano la diagonale iniziale, lo Zeren ha lo scatto decisivo ed è 0-1 (23-25).

SECONDO SET
Le turche hanno l’inerzia dalla loro parte all’inizio del secondo set, le Pantere inseguono con Haak e il muro di Lubian (10-11). Con il turno a servizio di Daalderop arriva il primo vantaggio nel set (15-13), consolidato dal murone di Gabi (18-15): Haak trova un pallonetto mortifero e una diagonale letale (22-19), poi lascia il passo ad Adigwe con Ewert, Gabi regala due set point, è un errore di Ankara a regalare l’1-1 (26-24). La brasiliana è in copertina nel parziale, con 9 punti, l’80% in attacco e 1 muro, chiuderà il match con 21 punti, 1 ace e 1 muro.

TERZO SET
Daalderop regala il primo hurrà con il muro del 4-3, è sempre dell’olandese il primo break (7-5). La schiacciatrice in maglia numero 16 semina 8 punti con 1 muro nel terzo set, l’impatto di Nika ha in copertina 17 punti e 2 muri. È Haak a far dipanare le nubi (13-13), da un servizio affilato di Lubian le Pantere tornano avanti con il primo tempo di Fahr a chiudere l’azione (18-17). Adigwe scarica una folgore dal servizio (20-19), Ankara raggiunge e supera l’A.Carraro in coda, chiudendo 23-25 avanti.

QUARTO SET
Fahr rispedisce al mittente l’attacco vincente da posto 2 per regalare il primo vantaggio a Conegliano nel quarto set (9-8), raddoppiato da un altro muro di Daalderop. Fahr capitalizza il megarally del match (12 punti e 3 muri nel match per la centrale), Daalderop continua a macinare (15-11), Haak trova un mani out provvidenziale dopo un salvataggio di De Gennaro, dopo due errori delle turche le Pantere allungano (20-14). Quando i giochi tornano ad essere duri Haak toglie le castagne dal fuoco (23-20, 7 punti nel quarto per la svedese), Lubian stampa il muro che rimanda tutto al tie-break (25-22).

QUINTO SET
Fahr sale in cattedra con 3 punti di fila (4-4). Daalderop aiuta le Pantere a rimanere a contatto (5-6), Ewert e Adigwe entrano per dare slancio nella rimonta, la giovane opposta mette un timbro (9-11), Sillah entra per il servizio, Haak spegne tre matchpoint (14-14, l’opposta finisce con 29 punti sul tabellino): delirio al Palaverde, le Pantere hanno fiato e cuore per completare la rimonta epica, si chiude sul 20-18 e un 3-2 leggendario.

A. Carraro Prosecco DOC Conegliano 3
Ankara Zeren Spor Kulubu 2
(23-25, 26-24, 23-25, 25-22, 20-18)
A. Carraro Prosecco DOC Conegliano: BRAGA GUIMARAES Gabriela 21, ZHU Ting 6, EWERT Jenna Maria, LUBIAN Marina 4, DE GENNARO Monica (L), HAAK Isabelle 29, WOLOSZ Joanna, ADIGWE Merit Chinenyenwa 2, DAALDEROP Nika 17, FAHR Sarah Luisa 12, SILLAH Fatoumatta. Non entrate: SCOGNAMILLO Serena, MUNARINI Matilde, CHIRICHELLA Cristina (L). All. SANTARELLI Daniele.
Ankara Zeren Spor Kulubu: ALKAN Ozlem (L), AKMAN Kubra 1, LAZAREVA Anna 18, ALEKSIC Maja 19, MIHAJLOVIC Brankica, ARICI Beyza 3, GATINA Svetlana 9, UZELAC Aleksandra 24, SAHIN Saliha 8, MALINOV Ofelia 3. Non entrate: KARADAS Eylul, ERCAN KUCUKASLAN Seyma, ERKUL Janset Cemre, ONAL Ceren (L). All. LJUBICIC Stevan.
ARBITRI: OVUKA Sinisa, IVANOV Ivaylo.
NOTE – Durata set: 26′, 30′, 27′, 29′, 26′; Tot: 138′.

(fonte: Imoco Volley)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI