Tie break fatale per la Kemas Lamipel Santa Croce

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Ennesimo tie-break stagionale per la Kemas Lamipel che cade in casa al cospetto di una grintosa Monini Spoleto, abbandonando così le ultime speranze di qualificarsi alla Coppa Italia di categoria.

Serviva una vittoria netta contro la squadra di Monti e i “Lupi” hanno impattato benissimo con il match, giocando un primo set di altissimo livello con il muro, il servizio e la fase di attacco a funzionare a meraviglia.

Nelle fila conciarie c’è il debutto del nuovo libero Daniele Ferraro che gioca una gara volitiva pur con pochissimi allenamenti nelle gambe: insieme a lui Colli, Ferraro e Snippe sono veramente in palla e dopo l’equilibrio iniziale (7-8), il set scorre via facile per i colori biancorossi (16-12, 21-14) con il traguardo del 25-16 che fa presagire una bella serata per i rumorosi e caldi supporters locali.

Nel secondo parziale invece la musica cambia radicalmente e Spoleto entra in partita, trascinata dal suo uomo di punta cioè Padura Diaz, ben coadiuvato dal centrale Zamagni. Il servizio ospite e alcune disattenzioni dei locali scavano subito un solco importante tra le due squadre (4-8, 12-16) e, complici anche alcune assurde decisioni arbitrali (direzione molto cervellotica e balbettante per tutto l’arco della gara), per i “Lupi” non c’è chanche di rientrare, con il set che si chiude sul 20-25.

Nel terzo gioco si capovolge di nuovo la situazione e la Kemas Lamipel torna padrona del campo e dell’inerzia della gara. Wagner fa la voce grossa e domina in attacco, con Bargi che scalda i motori e comincia a macinare punti. Il parziale è un monologo conciario con il punteggio che passa dall’8-4 al 16-11 e 21-15, anticamera del definitivo 25-16 con cui i “Lupi” vanno sul 2-1 in proprio favore.

Nel quarto lo Spoleto si gioca il tutto per tutto e parte a spron battuto sfruttando la verve del proprio opposto caraibico: la Kemas Lamipel tiene botta (7-8), va sotto sul 12-15 ma trova la forza di passare a condurre per 17-15, facendo ribollire il tifo del PalaParenti. Sembra il preludio della tanto agognata vittoria netta che il popolo biancorosso aspettava, ma Monti pesca dal mazzo la carta Ottaviani al posto di un Mariano mai troppo incisivo: il neo entrato gira il match dando equilibrio a Spoleto che, grazie anche ad un pregevole muro di Zoppellari su Wagner, ribalta di nuovo il punteggio sul 19-21 e va a vincere con un bello sprint per 20-25, trascinando la gara al set decisivo.

Nel tie-break la Kemas Lamipel accusa il colpo e paga la fatica e Spoleto, con Ottaviani e anche Festi in campo al posto di Aguenier, vola sulle ali di chi sa che l’impresa è vicina. Padura Diaz torna inarrestabile e per i “Lupi” c’è poco da fare complici anche i diversi errori al servizio. Finisce 11-15 con i grandi festeggiamenti degli ospiti che hanno nel complesso meritato avendo tenuto botta nei momenti difficili del match.

Per la truppa di Totire c’è il rammarico di non aver dato il colpo decisivo nel quarto set dopo la bella rimonta con Acquarone al servizio, ma non c’è nemmeno tempo di riflettere molto sulla sconfitta perché il 26, giorno di Santo Stefano, si torna in campo per affrontare a Livorno la Fonteviva nel derby che chiuderà il girone di andata.

Kemas Lamipel Santa Croce: Acquarone 1, Wagner 27, Bargi 9, Ferraro 6, Snippe 11, Colli 15, Ferraro (libero), Baciocco, Crò, Tamburo, Grassano 2, Andreini (libero), Caproni n.e, Miselli n.e. All. Totire

Monini Spoleto: Zoppellari 3, Padura Diaz 24, Zamagni 13, Aguenier 2, Rosso 10, Mariano 3, Santucci (libero), Costanzi, Di Renzo (libero), Festi, Ottaviani 3, Iovieno n.e, CRistofaletti n.e, Segoni n.e. All. Monti

Battute sbagliate Kemas Lamipel 20, Aces 7, Muri 5.

Battute sbagliate Monini 14, Aces 4, Muri 6.

Spettatori: 400

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Nasce l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena, Bisogno e Lami: “Questa sinergia garantirà stabilità”

A2 Maschile

Una conferenza stampa per parlare della joint venture tra Emma Villas Siena e i Lupi di Santa Croce. Annunciato il nome della squadra che prenderà parte al prossimo campionato di volley di serie A2: il team si chiamerà Emma Villas Codyeco Lupi Siena. La compagine giocherà alcuni match a Siena e altri match a Santa Croce sull’Arno.

“Si tratta di un’iniziativa a lungo raggio, unendo le forze svilupperemo un progetto più ampio – ha dichiarato il Presidente di Emma Villas Siena, Giammarco Bisogno. – Questa sinergia garantirà stabilità. Credo che possa essere ritenuta una scelta innovativa e coraggiosa, e io ritengo che si debba avere coraggio, ed era comunque una necessità essenziale. Porteremo avanti un progetto di area toscana, stiamo ovviamente già lavorando per allestire una squadra importante e forte”.

Ancora Bisogno: “Sarà un percorso molto faticoso e impegnativo, ma andremo avanti su questa strada. Sono abituato a pensare che si debba sempre fare il passo lungo quanto la gamba. L’obiettivo è quello di creare un polo di interesse sportivo, sociale e imprenditoriale di livello regionale. La joint venture si realizzerà per la prima squadra e per la seconda squadra che militerà in serie B, mentre i settori giovanili resteranno autonomi. Il nostro non è un saluto a Siena, qui infatti giocheremo molte delle nostre partite di questa stagione sportiva. A Siena ci siamo sempre trovati benissimo, sentendo sempre la vicinanza di aziende, imprenditori e del nostro pubblico. Credo comunque che la città avrebbe assoluto bisogno di un nuovo palazzetto”.

“Stiamo creando qualcosa per il futuro – ha affermato Alberto Lami, presidente dei Lupi di Santa Croce. – Credo che si tratti di un passo in avanti importante. Le società sportive sono aziende e devono essere gestite come tali. Portarle avanti e gestirle richiede impegno di risorse, di tempo e di persone. Metteremo il meglio che possiamo dare per un progetto certamente molto interessante che si realizza con due società tra le quali c’è sempre stato profondo rispetto”.

Prosegue Alberto Lami: “Codyeco continuerà la partnership e devo dire che tutti i nostri partner vedono in maniera positiva questa collaborazione. Gli allenamenti della prima squadra verranno effettuati a Santa Croce sull’Arno, dove ci sono importanti vantaggi a livello logistico dato che abbiamo un palazzetto a nostra disposizione e quindi l’attività sportiva è più semplice e più agevole. Queste due società sono il faro della pallavolo toscana, è nostro compito provare a realizzare questa collaborazione”.

Il vicepresidente della Emma Villas Siena, Fabio Mechini, ha parlato del lavoro in corso per allestire il roster del team: “Faremo una squadra competitiva e il nostro obiettivo sarà quello di partecipare ai playoff del prossimo campionato di serie A2. Vogliamo disputare un buonissimo torneo, il roster è già ultimato al 99% e stiamo definendo le ultime operazioni. A breve comunicheremo tutti i componenti della squadra. Crediamo in questo progetto di ambito regionale che può dare nuove prospettive. Pensiamo a quante società sono venute meno negli ultimi dieci anni a causa delle difficoltà. Noi andiamo avanti con rinnovate ambizioni”.

(fonte: Emma Villas Siena)