Tempo di primi bilanci, sebbene provvisori, alla Zambelli Orvieto

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Nelle nove giornate che sono servite a completare il girone d’andata, otto le partite disputate da ognuna delle formazioni partecipanti, sono state sette le vittorie ed una sola la sconfitta, un ruolino di marcia impensabile alla vigilia della stagione.

Per la società sportiva rupestre è senza dubbio una soddisfazione aver ricevuto le conferme sul campo dopo il radicale ringiovanimento dell’organico che presenta un’età media di 24 anni.

La più piccola di tutte è la diciannovenne centrale Michela Ciarrocchi che si è conquistata la maglia da titolare e commenta il momento: «Sono molto contenta del mio rendimento personale, in palestra lavoriamo molto duro, la mia giovane età mi permette di tenere alti i ritmi e i miglioramenti si vedono giorno dopo giorno.

Voglio dimostrare di cosa sono capace alla società che mi ha dato questa grande opportunità di crescita, il mio obiettivo è puntare l’asticella sempre più in alto. Sin dalla prima giornata siamo state brave ad entrare in campo con la giusta aggressività, caratteristica fondamentale in questo campionato.

Sono consapevole che la squadra può arrivare in alto anche se abbiamo perso qualche punto importante, ad esempio contro Soverato, ma questo non ci ha demoralizzato e si è visto nella scorsa partita a Mondovì che siamo ancora in gioco. In questa ultima vittoria è emersa tutta la tenacia e la grinta della nostra squadra, a mio avviso è stata la miglior prestazione che abbiamo disputato finora, siamo riuscite a mantenere la lucidità e la concentrazione contro una squadra che non ci ha regalato nulla e che è formata da elementi decisamente importanti».

Malgrado l’andatura sostenuta le tigri gialloverdi sono arrivate al giro di boa della prima parte di campionato con il terzo posto, a testimonianza della grande competitività che esiste nella seconda categoria nazionale, ed ora si preparano per la seconda trasferta consecutiva.

«Sono sicura che nel girone di ritorno riusciremo ad eliminare le imprecisioni e gli errori di troppo che ci hanno limitato in diverse situazioni. Baronissi è una squadra che difende molto, e che risolve bene le situazioni di difficoltà quindi sarà importante per noi mantenere la lucidità e sfruttare al meglio i nostri punti di forza.

La sfida sarà dura perché il nostro è a mio parere un girone equilibrato ma sono sicura che riusciremo a tirare fuori il nostro meglio».

 

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Offanengo arriva lo scoutman Simone Rebessi: “Per me è un’occasione di crescita”

A2 Femminile

 E' ormai giunto al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Simone Rebessi, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra neroverde.

"L'arrivo di Simone Rebessi - le parole del presidente Cristian Bressan - configura non solo un altro tassello verso il completamento della "squadra al servizio della squadra" ma anche una continuità nell'impronta che stiamo dando allo staff, puntando su giovani professionisti del territorio. Nonostante la giovane età, Simone ha già maturato esperienze pluriennali in A2 e questo nel suo ruolo può essere un valore aggiunto".

Nato il 29 agosto 1999 a Cremona, Simone Rebessi arriva dall'Esperia, dove ha maturato tutta la sua esperienza.

"Ho iniziato nel 2019 - le sue parole - come assistente allenatore con i campionati di Seconda divisione e Under 18 e Under 14 e B1. Dal 2021/2022 ho iniziato l'attività di scoutman con la prima squadra, festeggiando la promozione dalla B1 all'A2 e poi lavorando in quest'ultima serie nelle scorse tre annate".

Quindi aggiunge. "E' la mia prima avventura 'fuori casa' e mi ha fatto piacere la chiamata del Volley Offanengo, una proposta che ho accettato volentieri e che mi regala tanti stimoli. Oltre alla nuova esperienza, c'è anche l'impulso di far parte di uno staff giovane e parlare dunque la stessa lingua. Per me è un'occasione di crescita. Ho sempre visto il Volley Offanengo come una società a misura d'uomo ma allo stesso tempo ambiziosa nel migliorarsi passo dopo passo".