Fonte: Tinet Prata di Pordenone

Taranto-Pordenone: 0-3. Grande prestazione per la squadra allenata da Di Pietro

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Grande prestazione della Tinet che si porta a casa tre magnifici punti dalla difficile trasferta di Taranto. Ai pugliesi non sono bastati il rientro di Lawani e la prestazione di un buon Cianciotta per fermare una Tinet impetuosa, concreta e ben organizzata. I ragazzi di Di Pietro sono apparsi sempre in controlo del match e sempre avanti nel punteggio anche nei primi due parziali, finiti ai vantaggi. Senza storia l’ultimo set finito con un sontuoso 25-15. Prova complessiva di squadra eccellente con Terpin e Gamba infermabili con 16 e 15 punti personali e Katalan con gli scudi al centro. Molto bene i gialloblù a muro (11 a 3 i vincenti con Fusaro che ne ha catturati 4).

Starting players – A livello di formazioni i padroni di casa possono schierare il nuovo opposto transalpino Lawani mentre la Tinet schiera Fusaro, preferito ad uno Scopelliti non in perfette condizioni.

1° set – Parte meglio Taranto con Cianciotta in attacco e con Sanfilippo in battuta: 5-2. Spinge la Tinet per il recupero. Prima Gamba in contrattacco e poi Fusaro a muro e in attacco: 5-5. Il sorpasso gialloblù avviene sull’errore in attacco di Lawani. Il +2 è un contrattacco di Gamba: 8-10. Il muro e difesa di Prata funziona in maniera egregia. Mani fuori di Terpin e Graziosi spende il suo primo time out: 9-13. Prova a ricucire Taranto con Antonov, ma la Tinet tiene botta. Poi Cianciotta manda tutto a -1 con l’ace del 18-19. Stoppa tutto Di Pietro, ma al rientro il braccio del posto 4 non trema e pareggia con un altro bolide al servizio. L’altro braccio che non trema è quello di Terpin che riprende a maciare punti. Entra Scopelliti con la sua jump float. Le ultime fasi del parziale sono punto a punto. Kristian Gamba manda i suoi a set point: 23-24. Muro maestoso di Katalan che blocca Cianciotta: 23-25

2° set –
Secondo set con Yamamoto che cerca di far entrare in partita Lawani e Alberini che si diverte con soluzioni centrali: 4-3. Mani fuori d’autore di Ernastowicz e 5-5. Il polacco lavora bene in attacco e Prata sorpassa: 6-7. L’attacco gialloblù funziona in toto: 7-9. Terpin fa allungare i suoi e Katalan spinge a muro: 8-12. Cianciotta riporta sotto la Prisma prima in attacco e poi in battuta: 10-12. Ma poi il barese pesta la linea di battuta. La fase centrale del parziale è un po’ confusionaria su entrambi i fronti, ma la Tinet ne approfitta e si riporta ancora più avanti. L’ace di Alberini riporta Prata a +4 e subito dopo il palleggiatore smarca Terpin e c’è il massimo vantaggio: 11-16. Da un regista all’altro: ace di Yamamoto: 13-16. Il vantaggio si assottiglia: 18-19. Un ace fortunoso di Lawani decreta il pareggio. Il francese sbaglia il servizio successivo, ma si torna a giocare punto a punto. C’è il sorpasso di casa sul turno di servizio di Cianciotta: 21-20. Terpin reagisce da campione. Entra Scopelliti e piazza l’ace del 21-22. Il servizio del calabrese favorisce l’intervento del muro di Terpin: 21-23. Implacabile il goriziano: 22-24. Esce di un soffio il servizio di Alberini. Lo imita il nipponico Yamamoto e quindi anche il secondo parziale finisce 23-25.

3° set – Comincia di buona lena la Tinet con un Katalan che risponde presente quando chiamato in causa: 3-5. Il capitano assieme ad Alberini mandano Prata a +3: 3-6. Vuole festeggiare anche Ernastowicz e lo fa con l’ace del 3-7. Fusaro stoppa Cianciotta e costringe Graziosi a chiamare tempo sul 4-9. Muro ancora sugli scudi e massimo vantaggio: 4-10. Fermato anche Lawani da un gigantesco Terpin: 6-12. La Tinet con autorevolezza e braccio sciolto mantiene il vantaggio: 9-16. Katalan blocca Pierotti a muro: 10-18. Graziosi cambia in pratica tutti i titolari, ma la Tinet non si scompone: 11-20. I ragazzi di Di Pietro mantengono la concentrazione fino in fondo. Gamba manda la Tinet a match point. Poi il solito chirurgico Scopelliti favorisce la cattiva ricezione di Taranto. Katalan ringrazia e chiude la contesa 15-25. Domenica si rientra al PalaPrata contro Macerata.

Prisma La Cascina Taranto 0
Tinet Prata di Pordenone 3  
(23-25, 23-25, 15-25)
PRISMA LA CASCINA TARANTO: Antonov 7, Luzzi (L), Lusetti 0, Cianciotta 14, Galiano 0, Sanfilippo 3, Yamamoto 1, Lorusso 0, Hopt 1, Gollini (L), Pierotti 4, Bossi 5, Lawani 7. Non entrati: Zanotti
TINET PRATA DI PORDENONE: Katalan 10, Alberini 3, Benedicenti (L), Scopelliti 1, Ernastowicz 7, Terpin 16, Gamba 15, Fusaro 6. Non entrati: Sist, Pillon, Aiello, Meneghel, Umek, Bruno

(Fonte: Tinet Prata di Pordenone)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI