Taranto in cerca di riscatto con Bergamo. Racaniello:”Ci aspetta una battaglia”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Ufficio Stampa Prisma Taranto
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Operazione riscatto. Dopo aver subito la prima sconfitta stagionale, la Prisma Taranto è pronta a tornare in campo: domani sera – diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A – alle ore 19.00, la squadra di coach Di Pinto affronterà l’Agnelli Tipiesse Bergamo nel recupero della sfida valida per la 5^ giornata del campionato di Serie A2 Credem Banca.

Al Palazzetto Pozzoni, gli ionici cercheranno di riscattare il ko subito 10 giorni fa contro la Sieco Service Ortona, attuale capolista. Francesco Racaniello, vice allenatore della Prisma Taranto e braccio destro di coach Di Pinto, presenta così il match con Bergamo: «Dopo la sconfitta di Ortona, la squadra ha preso ulteriormente la consapevolezza che non esistono partite semplici in questo campionato: occorre dare sempre il meglio, a prescindere dalla tipologia di squadra che bisognerà affrontare. Non bisogna sottovalutare nessun avversario. Bergamo è una squadra quadrata, costruita per la vittoria del campionato. Nella sfida disputata domenica contro Brescia, che abbiamo visionato, sembrano anche in forma a livello fisico: ci aspetta una battaglia. La loro rosa è composta da giocatori di qualità e d’esperienza insieme ad un mix di atleti di sicura prospettiva, come Terpin, Pierotti, l’opposto Santangelo, i palleggiatori ed i centrali: sono tutti elementi importanti per una formazione ambiziosa come quella bergamasca».

Archiviato il ko contro Ortona, la Prisma Taranto deve fare tesoro degli errori commessi: «Abbiamo rivisto più volte la partita persa contro gli abruzzesi ed abbiamo focalizzato l’attenzione, ovviamente, sulle nostre pecche. In più circostanze, non siamo stati lucidi: loro sono stati bravi a sfruttare i nostri momenti bui durante il match, compattandosi e riuscendo a portare a casa l’intera posta in palio. Una squadra come Taranto, composta da elementi esperti, dovrebbe mantenere sempre alta la concentrazione: la sconfitta è già stata archiviata, siamo pronti a riscattarci già dalla sfida contro Bergamo».

Nella trasferta bergamasca, coach Di Pinto potrà contare su Fiore e Alletti, due elementi importanti per la squadra ionica: «Abbiamo patito le loro assenze, soprattutto sotto il profilo dell’esperienza. Gironi e Presta, che hanno sostituito i due giocatori, hanno disputato una buona partita, mettendosi a piena disposizione della squadra: Taranto ha la fortuna di poter contare su una panchina di indubbio valore e i due ragazzi sono stati bravi a farsi trovare pronti al momento giusto. Nella sfida con Bergamo, Fiore e Alletti possono essere due pedine importanti e che possono darci una mano per portare a casa la vittoria».

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

Serie B / C / D

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l'istituzione a partire dalla stagione 2026/2027 del campionato di Serie A3 femminile. Cosa cambierà dunque per i campionati di B1 e B2?

Continueranno ad esistere perché l'A3 sarà un campionato che si andrà ad aggiungere a quelli già noti, senza sostituirne nessuno. Dunque, a differenza del maschile, B1 e B2 non diventeranno un'unica Serie B.

Per creare il nuovo campionato, al termine della prossima stagione, quella 2025/2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L'anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Serie B1 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputeranno all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 12 Promozioni in Serie A3 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a, 12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.

Serie B2 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputano all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 20 Promozioni in Serie B1 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a,12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.