Mirko Corsano Gioiella Prisma Taranto

Taranto, il ds Corsano sulla Lube: “Contro Modena carattere leonino, così è imbattibile”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Prisma Volley Taranto
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Chiamata alle armi per la Gioiella Prisma Taranto che, eccezionalmente domani sera, sfida la corazzata Cucine Lube Civitanova. Da una parte, i Campioni di Italia primi in classifica, dall’altra, una squadra neopromossa che ha riportato la massima serie in Puglia dopo tre anni.

In comune, le due società hanno diversi elementi: a partire da Falaschi, Randazzo e Sabbi, ex giocatori di Civitanova. A guidare la società pugliese, inoltre, c’è Vincenzo di Pinto che fu allenatore della Lube nella sua prima storica stagiona in A1, nel 1995. Infine, il direttore sportivo della Gioiella Prisma Taranto è Mirko Corsano: libero che ha difeso la seconda linea maceratese negli anni dei suoi primi successi.

E’ proprio Corsano che, in un’intervista per Il Resto del Carlino Macerata, presenta la partita di domani sera, con fischio di inizio alle 20.30 sul taraflex dell’Eurosuole Forum.

“E’ ovvio che siamo palesemente sfavoriti. Non pensiamo di vincere, ma puntiamo a crescere sotto più punti di vista perché ci tornerà utile più avanti e negli scontri diretti” commenta.

La Lube arriva dalla grande prova di carattere mostrata lo scorso turno di Superlega contro Modena, nel match vinto in quattro set. Per Corsano non ci sono dubbi sulle potenzialità della squadra marchigiana: “Domenica ha dimostrato un carattere leonino. Se alle qualità tecniche aggiunge questa ferocia, diventa praticamente imbattibile”.

Da ex libero, Corsano non poteva non soffermarsi su Fabio Balaso, alla sua quarta stagione in maglia Lube Civitanova: “Il futuro è nelle sue mani. Magari ha meno tecnica pura rispetto ad altri campioni del ruolo, ma ha una determinazione speciale, è un ragazzo serio che lavora ogni giorno in modo impeccabile”.

Infine, uno sguardo alla situazione della sua attuale squadra, Taranto. Posizionata sesta in classifica, con 7 punti, per il gruppo di Di Pinto si prospetta un periodo di match difficili, se non proibitivi. L’obiettivo Coppa Italia, quindi, si allontana.

“L’ambizione ci sarebbe ma dobbiamo essere realistici e sarà molto dura. Anche perché il nostro dice che nelle prossime quattro partite dovremo vedercela con Civitanova, Trento, Piacenza e Modena” chiosa Corsano.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Offanengo arriva lo scoutman Simone Rebessi: “Per me è un’occasione di crescita”

A2 Femminile

 E' ormai giunto al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Simone Rebessi, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra neroverde.

"L'arrivo di Simone Rebessi - le parole del presidente Cristian Bressan - configura non solo un altro tassello verso il completamento della "squadra al servizio della squadra" ma anche una continuità nell'impronta che stiamo dando allo staff, puntando su giovani professionisti del territorio. Nonostante la giovane età, Simone ha già maturato esperienze pluriennali in A2 e questo nel suo ruolo può essere un valore aggiunto".

Nato il 29 agosto 1999 a Cremona, Simone Rebessi arriva dall'Esperia, dove ha maturato tutta la sua esperienza.

"Ho iniziato nel 2019 - le sue parole - come assistente allenatore con i campionati di Seconda divisione e Under 18 e Under 14 e B1. Dal 2021/2022 ho iniziato l'attività di scoutman con la prima squadra, festeggiando la promozione dalla B1 all'A2 e poi lavorando in quest'ultima serie nelle scorse tre annate".

Quindi aggiunge. "E' la mia prima avventura 'fuori casa' e mi ha fatto piacere la chiamata del Volley Offanengo, una proposta che ho accettato volentieri e che mi regala tanti stimoli. Oltre alla nuova esperienza, c'è anche l'impulso di far parte di uno staff giovane e parlare dunque la stessa lingua. Per me è un'occasione di crescita. Ho sempre visto il Volley Offanengo come una società a misura d'uomo ma allo stesso tempo ambiziosa nel migliorarsi passo dopo passo".