Antonello Andriani Taranto

Taranto: Antonello Andriani è il vice di coach Mastrangelo

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto di Gioiella Prisma Taranto
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Il pugliese Antonello Andriani, classe ‘96 di Gravina di Puglia, sarà il nuovo assistant coach al servizio di Mister Mastrangelo, con cui condurrà Taranto nella nuova stagione.

Nato come scoutman, ha sviluppato moltissime esperienze cominciando dalla sua Puglia, e raggiungendo poi coach Mastrangelo a Matera, dove hanno fatto insieme tre stagioni dal 2012 al 2015 durante le quali è passato nel ruolo di secondo allenatore.

Dopo le esperienze in Basilicata, Antonello Andriani ha deciso di intraprendere una carriera all’estero, prima con la Nazionale Venezuelana, secondo di Vincenzo Nacci, poi con il team francese Chaumont diventando secondo allenatore di coach Prandi, con cui ha raggiunto recentemente la finale scudetto, e nel frattempo ha lavorato con diverse nazionali, quella ungherese, quella bulgara, allenata sempre da Prandi, ed infine con la Croazia con la quale ha vinto l’oro ai Giochi del Mediterraneo ad Orano, dove aveva sconfitto proprio l’Italia in semifinale.

Oltre a questa, nel suo palmarés ci sono anche la vittoria del campionato 2016-17 e due Supercoppe nel 2017 e 2021 con la squadra francese di Chaumont.

Con Chaumont sono cresciuto e ho imparato molto e sarò sempre grato a questo club francese con cui abbiamo fatto un percorso di crescita esponenziale– dichiara Antonello Andriani – quando è arrivata la notizia che coach Mastrangelo potesse prendere in mano la squadra di Taranto ci siamo sentiti ed è subito scattata la stessa intesa che avevamo anni fa, naturalmente ci eravamo sempre tenuti in buonj rapporti tutto questo tempo. Tornare in Puglia è naturalmente l’occasione ideale, a due passi da casa, dopo l’esperienza conclusa a Matera. In questi anni mi sono interfacciato con una realtà francese molto organizzata, con tanti pro e contro, ma molto diversa da quella italiana. Sono curioso di rituffarmi nella stagione, specialmente quella di Superlega, che arriverà prestissimo. Stiamo già programmando e organizzando il lavoro naturalmente, credo che potremo dire la nostra in questo campionato con elementi davvero importanti e diversi tra loro: sarà una bella sfida!”

Mister Andriani ha fatto un percorso di crescita professionale piuttosto importante – sottolinea il Direttore Generale Vito Primavera – partendo dalla gavetta e girando diverse realtà in tutto il mondo, ora ha una vasta esperienza internazionale di alto livello molto utile per il nostro programma tecnico. Nello staff e durante il lavoro in palestra sarà dunque un valido supporto al primo allenatore e a tutto il team grazie anche alle sue qualità umane e a competenze indiscusse”

(Fonte: comunicato stampa Gioiella Prisma Taranto)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Offanengo arriva lo scoutman Simone Rebessi: “Per me è un’occasione di crescita”

A2 Femminile

 E' ormai giunto al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Simone Rebessi, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra neroverde.

"L'arrivo di Simone Rebessi - le parole del presidente Cristian Bressan - configura non solo un altro tassello verso il completamento della "squadra al servizio della squadra" ma anche una continuità nell'impronta che stiamo dando allo staff, puntando su giovani professionisti del territorio. Nonostante la giovane età, Simone ha già maturato esperienze pluriennali in A2 e questo nel suo ruolo può essere un valore aggiunto".

Nato il 29 agosto 1999 a Cremona, Simone Rebessi arriva dall'Esperia, dove ha maturato tutta la sua esperienza.

"Ho iniziato nel 2019 - le sue parole - come assistente allenatore con i campionati di Seconda divisione e Under 18 e Under 14 e B1. Dal 2021/2022 ho iniziato l'attività di scoutman con la prima squadra, festeggiando la promozione dalla B1 all'A2 e poi lavorando in quest'ultima serie nelle scorse tre annate".

Quindi aggiunge. "E' la mia prima avventura 'fuori casa' e mi ha fatto piacere la chiamata del Volley Offanengo, una proposta che ho accettato volentieri e che mi regala tanti stimoli. Oltre alla nuova esperienza, c'è anche l'impulso di far parte di uno staff giovane e parlare dunque la stessa lingua. Per me è un'occasione di crescita. Ho sempre visto il Volley Offanengo come una società a misura d'uomo ma allo stesso tempo ambiziosa nel migliorarsi passo dopo passo".