Talmassons spinge e conquista il match contro Montecchio 3-1

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

La Cda Talmassons torna in campo dopo il turno di riposo e conquista il secondo successo consecutivo in campionato: 3-1 alla Sorelle Ramonda Ipag Montecchio, sempre ancorata all’ultimo posto in classifica.

La cronaca:
La CDA parte un po’ contratta e si ritrova sotto per 7 a 3 costringendo Barbieri al primo time out. Con due ace Tirozzi suona la carica 7 pari. Si gioca in perfetto equilibrio 15 pari. La difesa di Montecchio fa la differenza 18 a 15 per le ospiti e secondo time out per la CDA. Sul 20 a 17 entra Pagotto in battuta per Mazzoleni. Talmassons che recupera 21 a 20 per Montecchio che chiama il secondo timeout. Una grande difesa di Norgini e un muro di Nardini 21 pari. Avanti 24 a 23 entra Ponte per Bartesaghi e Nardini trascinatrice in questo primo set chiude sul 25 a 23.

Iniziò di secondo set caratterizzato da diversi errori da entrambe le parti 6 pari. Avanti 8 a 7 entra Ponte per Bartesaghi. Le ospiti più determinate e grazie a un paio di errori di Talmassons si portano avanti per 11 a 8 costringendo Barbieri al primo time out. Sul 14 a 11 per le ospiti rientra Bartesaghi. La CDA non si riprende sotto 20 a 14 entra Cristante per Vallicelli, ma Montecchio non si ferma e chiude il set sull’ennesimo errore in attacco di Talmassons sul 25 a 15.

Iniziò di terzo set che dimostra che le ospiti non meritano certo l’ultima piazza in classifica 7 pari. Poi Montecchio accelera 10 a 7 costringendo al primo timeout la CDA che poi con Smirnova in battuta si porta sul 10 pari. Ci pensa Tirozzi in battuta a portare avanti Talmassons per 13 a 11. Ora la CDA si scrolla di dosso un po’ di tensione e con l’ottima Bartesaghi si porta sul 16 a 12 e time out per Montecchio. Ancora Bartesaghi con un attacco e un ace porta Talmassons sul 22 a14, lasciando poi il posto a Ponte sul 22 a 15. Tirozzi con un delizioso pallonetto e un muro chiude il set sul 25 a 16.

Le ospiti accusano il colpo inizio di quarto set con la CDA avanti per 3 a 0. Le ospiti non mollano e Barbieri avanti 8 a 7 chiama il primo timeout. Sull’8 pari entra Barbazeni per Mazzoleni. Proprio lei in attacco e Tirozzi in battuta portano Talmassons avanti per 10 a 8.

Tirozzi che continua a imperversare in battuta ace 12 a 8 e primo time out per le ospiti. Un ace di Barbazeni e un errore in attacco di Montecchio la CDA si porta sul 15 a 9. Talmassons respinge il recupero di Montecchio e con un pallonetto di Tirozzi ristabilisce le distanze 18 a 14 e secondo time out per le ospiti. Bartesaghi in battuta e in attacco porta Talmassons sul 20 a 14. Sul 21 a 15 entra Pagotto in battuta per Nardini. Talmassons gestisce il vantaggio e il match si chiude su un errore in battuta delle ospiti sul 25 a 20.

CDA Talmassons-Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 3-1 (25-23, 15-25, 25-16, 25-20)
CDA Talmassons: Barbazeni 3, Norgini (L), Cristante 0, Mazzoleni 1, Vallicelli 1, Smirnova 15, Bartesaghi 23, Tirozzi 14, Pagotto 0, Nardini 10, Ponte. All.: Barbieri.
Sorelle Ramonda Ipag Montecchio: Bovo 9, Scacchetti 4, Battista 22, Mangani 1, Cagnin 12, Monaco 0, Imperiali (L), Brandi 4, Covino 9, Rosso 0, Canton 1. All.: Simone.
Arbitri: Sessolo M., Curto G.
Note: Durata set: 27’, 20’, 20’, 25’; totale 1.32’. Talmassons: battute sbagliate 7, vincenti 8, muri 5. Montecchio: battute sbagliate 5, vincenti 5, muri 10. Ricezione: Talmassons 55%, Montecchio 41%. Attacco: Talmassons 34%, Montecchio 34%.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Offanengo arriva lo scoutman Simone Rebessi: “Per me è un’occasione di crescita”

A2 Femminile

 E' ormai giunto al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Simone Rebessi, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra neroverde.

"L'arrivo di Simone Rebessi - le parole del presidente Cristian Bressan - configura non solo un altro tassello verso il completamento della "squadra al servizio della squadra" ma anche una continuità nell'impronta che stiamo dando allo staff, puntando su giovani professionisti del territorio. Nonostante la giovane età, Simone ha già maturato esperienze pluriennali in A2 e questo nel suo ruolo può essere un valore aggiunto".

Nato il 29 agosto 1999 a Cremona, Simone Rebessi arriva dall'Esperia, dove ha maturato tutta la sua esperienza.

"Ho iniziato nel 2019 - le sue parole - come assistente allenatore con i campionati di Seconda divisione e Under 18 e Under 14 e B1. Dal 2021/2022 ho iniziato l'attività di scoutman con la prima squadra, festeggiando la promozione dalla B1 all'A2 e poi lavorando in quest'ultima serie nelle scorse tre annate".

Quindi aggiunge. "E' la mia prima avventura 'fuori casa' e mi ha fatto piacere la chiamata del Volley Offanengo, una proposta che ho accettato volentieri e che mi regala tanti stimoli. Oltre alla nuova esperienza, c'è anche l'impulso di far parte di uno staff giovane e parlare dunque la stessa lingua. Per me è un'occasione di crescita. Ho sempre visto il Volley Offanengo come una società a misura d'uomo ma allo stesso tempo ambiziosa nel migliorarsi passo dopo passo".