Talmassons si prepara a sfidare la Omag-MT: “Il nostro muro dovrà essere molto solido”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto Volley Talmassons
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Nello scorso weekend Cda Talmassons ha ritrovato il proprio pubblico e i tre punti: nella seconda gara casalinga della stagione infatti è arrivata la seconda vittoria in campionato contro la Seap-Sigel Marsala. Nel weekend in arrivo, le ragazze di coach Barbieri potranno contare ancora sul sostegno dei propri tifosi: sabato 19 novembre le “Pink Panthers” ospiteranno a Latisana la Omag-Mt San Giovanni in Marignano, una delle formazioni di punta del girone B di Serie A2. Quattro i precedenti tra le due compagini in Serie A2, con tre vittorie per San Giovanni in Marignano e soltanto una per la formazione di Talmassons.

A presentare la sfida ci pensa coach Leonardo Barbieri, parlando sia del momento di forma delle sue ragazze, sia dell’avversario che arriverà sabato a Latisana: “Noi stiamo bene, il gruppo si sta consolidando e dopo la vittoria di domenica scorsa è normale che il morale sia alto. Siamo consapevoli che troveremo una squadra molto importante, con una batteria di attaccanti molto pesante e una rosa completa. Di conseguenza il nostro muro dovrà essere molto solido, con l’aspetto muro-difesa su cui dovremo prestare molta attenzione. Per quanto ci riguarda, siamo cresciuti molto soprattutto nella fase di cambio palla: abbiamo avuto una fase con delle percentuali molto alte e di conseguenza dobbiamo continuare a lavorare su questo trend“.

L’allenatore si è poi espresso anche sul campionato che, nella settimana che verrà, vedrà la Cda Talmassons affrontare 3 partite in sette giorni, con un nuovo turno infrasettimanale alle porte: “Per quanto riguarda il campionato, sapevamo che si sarebbe giocato spesso ogni tre giorni. Questo non ci preoccupa molto perché fisicamente stiamo molto bene. Al momento, a parte l’indisponibilità di Benedetta Campagnolo, la squadra sta bene e siamo molto tranquilli“.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Da Ravenna alla Bulgaria: Francesco Mollo sarà l’allenatore della Nazionale B

Mondo

Dopo aver conquistato le finali della Junior League l’attuale responsabile del Settore Giovanile della Porto Robur Costa 2030, Francesco Mollo, è in partenza per la Bulgaria dove sarà il primo allenatore del gruppo B della nazionale maschile bulgara.

Francesco lavorerà a stretto contatto con la nazionale A, guidata dall’italiano Gianlorenzo Blengini, con l’obiettivo di aumentare il livello tecnico-tattico dei giovani pallavolisti bulgari.

“Sono orgoglioso di iniziare questa avventura e di lavorare per una delle federazioni più importanti nel mondo della pallavolo. Questa esperienza mi darà l’opportunità di vedere nuovi metodi di lavoro e di conoscere una cultura pallavolistica diversa. Infine, ringrazio il presidente della PRC Matteo Rossi per avermi dato la possibilità di lasciare anticipatamente la stagione in corso per poter rispondere presente alla chiamata della nazionale bulgara”.

(fonte: Porto Robur Costa 2030)