talmassons

Talmassons e Montecchio danno vita a un altro equilibrato test precampionato

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Cda Talmassons
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Impegno infrasettimanale per le ragazze della CDA Talmassons FVG che nella giornata di oggi hanno svolto un nuovo allenamento congiunto, questa volta contro Montecchio.

Cinque i set disputati tra le due formazioni, con la squadra friulana che perde al tie break contro la squadra veneta. 2-3 il risultato finale, con i parziali di 22-25; 25-14; 25-17; 19-25; 13-15. Incontro che si è mostrato equilibrato fin dalle prime battute del primo set, conquistato poi da Montecchio con un buono strappo nel finale. Secondo e terzo set invece comandati dalle Pink Panthers, che hanno prima pareggiato i conti e poi hanno siglato il vantaggio, vincendo i due parziali con un buon margine di vantaggio e tenendo quasi sempre il controllo e il comando del gioco.

Nel quarto set invece arriva la nuova parità di Montecchio, in un parziale molto equilibrato nella parte centrale che ha visto poi le ospiti trovare il vantaggio decisivo fino alla conquista del due pari. Il tie break si è invece giocato punto a punto, colpo su colpo fino al 13-15 siglato da Montecchio che ha poi chiuso i conti di questo allenamento congiunto.

A discapito del risultato, anche questo test è stato molto utile per le ragazze di coach Barbieri, che hanno avuto minutaggio importante nel corso dei cinque set. Il coach delle Pink Panthers ha provato anche in questo caso nuove combinazioni, sfruttando al meglio l’impegno. La CDA Volley Talmassons FVG ha dato buone risposte ancora una volta su tutti i fondamentali, specialmente nella ricezione, messa a dura prova dal servizio di Montecchio.

Coach Leonardo Barbieri ha parlato così al termine dell’allenamento congiunto, facendo il punto della situazione sullo stato di forma delle sue ragazze: “Devo dire che abbiamo fatto cinque set di una discreta intensità e devo dire che a livello fisico abbiamo tenuto molto bene perché in mattinata abbiamo fatto sia pesi che palla. A muro siamo andati discretamente bene, abbiamo fatto sia punti diretti che toccato molti palloni. Sicuramente dobbiamo sistemare qualcosa in difesa, soprattutto sulle linee”.

Siamo però molto fiduciosi, manca ancora una settimana al debutto perciò contiamo di arrivare in ottima forma per il campionato. Per noi sono molto importanti queste partite, perciò ringraziamo sia Montecchio che Brescia, contro cui giocheremo sabato, per queste opportunità. Sicuramente cresceremo ancora perché stiamo arrivando in buone condizioni e come abbiamo già detto i dati sono confortanti e pensiamo di essere pronti per la prossima settimana”. 

Sabato 30 Settembre dunque ultimo allenamento congiunto contro Brescia, prima di entrare davvero in clima campionato: l’8 Ottobre a Lignano Sabbiadoro arriverà Bologna e ci saranno in palio i primi tre punti dell’anno.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Romano Giannini lascia la Lube: “A Civitanova ho trascorso stagioni indimenticabili”

Superlega Maschile

Dopo quattro anni molto intensi si separano le strade della Lube Volley e dell’assistant coach Romano Giannini. Il tecnico marchigiano saluta i vicecampioni d’Italia dopo aver vinto lo Scudetto 2021/22 e la Coppa Italia 2025. Nel suo percorso in biancorosso Giannini ha raggiunto anche altri piazzamenti di prestigio come il secondo posto al Mondiale per Club 2021, il secondo posto in Challenge Cup 2025, le due Finali Play Off SuperLega Credem Banca (2022/23 e 2024/25) e le due Finali di Supercoppa (2022/23 e 2023/24). Oltre a essere entrato nel cuore dei tifosi, l’allenatore originario di Porto Potenza ha conquistato tutti con una parentesi da head coach, nel finale della SuperLega 2023/24, dopo le dimissioni di Chicco Blengini, portando la Lube al trionfo nei Play Off 5° Posto.

Il saluto di Romano Giannini: “Ho trascorso stagioni indimenticabili a Civitanova, dove sono approdato dopo 25 anni di carriera. Ho ricordi indelebili, a partire dallo Scudetto fino alla Coppa Italia, senza dimenticare le tante finali raggiunte e la parentesi da primo allenatore, una delle esperienze più belle perché era sempre stato uno dei miei sogni prendere il timone di un top team in SuperLega. Quella appena conclusa è stata l’annata più bella perché avevamo aspettative più basse, mentre abbiamo raggiunto tre Finali alzando al cielo un trofeo. Dopo un periodo cupo come quello del Covid per me è stato speciale approdare alla Lube. Il mio è un lavoro che porta sempre a guardare avanti, verso nuovi traguardi, ma aver fatto parte della grande famiglia cuciniera, che quotidianamente ha saputo trasmettermi una sana pressione verso il successo, mi ha forgiato. D’altronde senza questa mentalità vincente la Lube non sarebbe uno dei Club più forti e organizzati al mondo, dove l’identità di squadra viene prima di ogni cosa!”.

Volley Lube ringrazia Romano Giannini per il prezioso contributo e la grande professionalità dimostrata durante la sua permanenza. Al tecnico va un grande in bocca al lupo per il suo futuro professionale e il percorso di vita.