Le azzurre comandano la classifica con 10 punti, gli stessi di Lodz e due soli più di Stoccarda, e per questo motivo sono condannate a vincere per mantenere intatte le proprie chance di qualificazione ai quarti di finale della massima competizione europea.
"Un'indimenticabile Final Four di Coppa Italia di A1 - prosegue Fabris - vinta meritatamente dall'Imoco Volley Conegliano e un altrettanto emozionante finale di Coppa Italia di A2 conquistata dalla Delta Informatica Trentino"
Quinta giornata di Superlega "movimentata" quella andata in archivio ieri. Ecco nel dettaglio tutte le statistiche e i numeri di questo turno di campionato.
Le ragazze di mister Danilo Cacopardo mantengono un ritmo alto per tutta la partita con la difesa ben diretta dal libero Giovanna Biancuzzo e l’attacco orchestrato dalla palleggiatrice Michela Laganà.
Esperia si afferma al terzo posto in solitaria con 23 punti, preceduta dalla Picco Lecco (31 punti) e dalla Tecnoteam Albese con 28. Costa Volpino insegue Esperia a due punti di distanza.
Chiuso senza risultati all’attivo il trittico di trasferte in una settimana, Saitta e compagni tornano domani sera (ore 20.30) al De Andrè per affrontare il Vero Volley in cui militano quattro dei protagonisti dell’impresa di Atene in Challenge Cup.
Per la società di Roberto Postal si tratta della prima finale assoluta in Coppa Italia di serie A2, traguardo raggiunto grazie ai successi casalinghi ottenuti nei quarti di finale con Martignacco e in semifinale con Ravenna.