Per Lorenzetti (coach Perugia), al di là del risultato finale, non sono state tutte rose e fiori: "Ci sono cose che continuano a ripetersi e non va bene"
Davanti ai 3500 tifosi dell’Eurosuole Forum, la Cucine Lube Civitanova supera l’Itas Trentino in quattro set (25-23, 18-25, 25-22, 25-23) nel 10° turno
I due coach analizzano il match. Cuttini (Padova): “Abbiamo fatto tutto ciò che era possibile contro un avversario così competitivo". Stoytchev (Verona): "Contento della prestazione di tutti, ma soprattutto dell’approccio"
Spettacolo al PalaMazzola, per Taranto un punto pesantissimo in chiave salvezza, per Modena una vittoria che la tiene tra le prime otto della classifica
Trento cada a Civitanova, Perugia ringrazia ed è già campione d'Inverno. In coda Taranto strappa un punto a Modena e aggancia Padova, mentre Monza e Grottazzolina restano al palo
Marko Sedlacek si è rivelato il miglior realizzatore per Padova, totalizzando 15 punti personali (50% in attacco), mentre per Verona si è distinto Keita, che ha realizzato 25 punti (58% attacco)
Civitanova disinnesca i campioni continentali con un lavoro corale che confluisce nei 22 punti di Nikolov, premiato MVP, e i 10 di Dirlic, entrato in corsa insieme a Loeppky
Modena sale a 14 punti in classifica e resta in zona playoff, Taranto dal canto suo tocca quota 10 e ora ha 8 punti di vantaggio sull'ultimo posto occupato da Grottazzolina che vale la retrocessione
In un match che ha perso per infortunio Rohrs e Cachopa da una parte e Russo per l'altra, i Campioni d'Italia di Perugia sbancano Monza a suon di muri ed ace e con un Giannelli che "dà i numeri": 12 punti con il 67% in attacco, 4 muri e 2 ace
Ottima prova di Romanò che ha chiuso con il 59% in attacco e 13 punti in tabellino, bene al centro con Simon che ha chiuso con l’88% in attacco e tre muri