Al momento la classifica di A2 vede al comando Ravenna con 15 punti, seguita da Acicastello a quota 13. In ritardo di tre lunghezze sgomitano Cuneo e Brescia
La Delta Group Porto Viro cade 0-3 sotto i colpi della Evolution Green Aversa e del suo opposto Motzo, autore di 27 punti complessivi e artefice del clamoroso break che ha ribaltato l’esito del primo set e letteralmente spezzato in due la gara
Un successo, quello di Prata, che ha avuto il suo punto di forza nella qualità difensiva gialloblù e che ha giovato delle grandi prestazioni individuali di Jernej Terpin, MVP di giornata e di un Kristian Gamba che ha vinto, numeri alla mano, la sfida tra grandi ex con Marco Novello
Fanuli, coach di Reggio Emilia: “Bisogna fare i complimenti ai ragazzi, perché in una settimana hanno giocato tanti set, hanno giocato tre partite intense con una trasferta in mezzo, ma non si sono mai tirati indietro"
Battocchio, coach di Cuneo: "Abbiamo saputo soffrire bene, oggi è stata non dura, di più. Bravi ragazzi. Siamo stati bravi ad accettare anche delle “cavolate” fatte e a non perdere il focus"
Placì, coach di Acicastello: “Una partita non tanto bella a livello di spettacolo, a parte il secondo set durante il quale c’è stato un po’ di pathos, un po’ di sofferenza sportiva"
Zambonardi, coach di Brescia: "Anche oggi il nostro e i risultati su altri campi confermano che bisogna stare sempre lì e non mollare la tensione agonistica perché non ci sono match a senso unico"
Pur priva di Guzzo, bloccato da un attacco influenzale, Ravenna trova punti e soluzioni vincenti un po’ in tutti i settori, soprattutto in battuta, con un Russo micidiale (7 degli 8 ace complessivi sono suoi), e conferme a muro