La Clai Imola Volley centra tre punti d'oro nella lotta per rimanere in A2 superando 0-3 la Trasporti Bressan Offanengo. Le neroverdi festeggiano la salvezza matematica.
La partita era una di quelle da non sbagliare e la Fgl-Zuma Castelfranco Pisa ha risposto presente e, al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno, si è imposta 3-1 (18-25, 25-18, 25-23, 25-19) sull’Imd Concorezzo.
Derby a senso unico e meritata vittoria della OroCash Picco Lecco che in tre set - con Amoruso Mvp e migliore realizzatrice con 21 punti - ha liquidato la resistenza della Tecnoteam Albese Volley Como.
La Resinglass Olbia batte nettamente Volleyball Casalmaggiore nella 6ª giornata della Pool Salvezza (1ª di ritorno). Un 3-0 netto quello inflitto alla squadra lombarda (25-11, 25-19, 25-19).
Tre giornate al termine della Pool Promozione, quattro rimanenti invece in Pool Salvezza dopo una domenica di Serie A2 Tigotà con diverse emozioni e qualche nuovo verdetto acquisito.
Lo spareggio in chiave play-off Promozione si tinge di gialloblù. L’Itas Trentino non sbaglia la sfida casalinga con Valsabbina Millenium Brescia e si conferma la bestia nera delle lombarde trovando la terza affermazione in altrettanti scontri diretti giocati quest’anno.
Alla Narconon Volley Melendugno non bastano cuore e impegno nell’incontro con la CBF Balducci HR Macerata, che ha avuto la meglio per 3-0 (25-18, 25-21, 25-22).
La pallavolo CBL Costa Volpino rimane ancora a bocca asciutta in questa Pool Promozione: nonostante la voglia di riscatto, la squadra ha faticato a trovare continuità contro un Nuvolì Altafratte Padova che si impone 1-3.
L’Omag-Mt San Giovanni in Marignano si conferma protagonista assoluta della Pool Promozione, battendo la Futura Giovani Busto Arsizio con un netto 3-0 e mantenendo salda la prima posizione in classifica.
L’Esperia Cremona non supera l’ostacolo Akademia Sant’Anna Messina, abile a conquistare l’intera posta in palio in tre set nella 2ª giornata di ritorno Pool Promozione A2 Tigotà.