Il progetto della società biancorossa, il primo in assoluto in Italia pensato per la riapertura delle arene sportive al pubblico dopo la fase acuta del Coronavirus, ha completamente ridisegnato il Palayamamay
Per quanto riguarda il capitolo mercato all'appello mancano ancora una centrale e la seconda palleggiatrice in quanto dovrebbero essere promosse in prima squadra Chiara Cucco e Katarina Bulovic.
Non sarà però semplice per la UYBA recuperare le tante energie lasciate sul campo di Kazan e trovare la forza mentale per switchare così rapidamente da Cev a campionato
La Bartoccini Fortinfissi Perugia sarà impegnata sul taraflex del PalaYamamay contro la Unet e-work Busto Arsizio, una montagna difficilissima da scalare per le “Magliette Nere”
Domenica al PalaYamamay di fronte Unet e-work e Igor Gorgonzola Novara, seconda e terza forza del torneo e separate da 4 lunghezze (39 punti all'attivo per le farfalle, 35 per le piemontesi).
A poco più di 24 ore dalla fine delle ostilità, brilla ancora negli occhi dei tifosi e degli appassionati di pallavolo lo splendore dello spettacolo delle Finali di Coppa Italia andate in scena al Palayamamay di Busto Arsizio.
"Un'indimenticabile Final Four di Coppa Italia di A1 - prosegue Fabris - vinta meritatamente dall'Imoco Volley Conegliano e un altrettanto emozionante finale di Coppa Italia di A2 conquistata dalla Delta Informatica Trentino"
Per la società di Roberto Postal si tratta della prima finale assoluta in Coppa Italia di serie A2, traguardo raggiunto grazie ai successi casalinghi ottenuti nei quarti di finale con Martignacco e in semifinale con Ravenna.