Se l’appetito vien mangiando Orduna e compagni faranno certo di tutto per sorprendere di nuovo la Sir Safety Conad, con la consapevolezza di quanto sarà difficile e complicato realizzare una simile impresa.
Lo spettacolo è assicurato, anche in virtù di quello che si è visto nella gara1 disputata a Perugia, con Orduna e compagni che hanno messo in grande difficoltà i quotati avversari, vincendo il primo set e lottando alla pari nella seconda e nella terza frazione.
Dopo aver battuto i danesi del Gentofte, i cechi del Brno e i portoghesi del Benfica i ravennati devono superare un ultimo ostacolo, sulla carta molto più duro dei precedenti, per approdare alla finalissima della competizione.
Nel turno infrasettimanale che prevede oggi la disputa delle altre sei gare di Superlega, i ravennati provano a dare continuità alle ultime due partite, in trasferta a Padova e in casa contro Verona
All’andata la squadra di Soli dimostrò di poter affrontare alla pari i veneti di Grbic, al momento in quinta posizione dietro alle quattro ‘big’ del torneo, che sul loro campo la spuntarono solo al tiebreak al termine di una battaglia lunga più di tre ore
All’andata finì con una affermazione dei ravennati, frutto di una delle prestazioni più belle del loro cammino, ma negli ultimi tempi il sestetto di Baldovin sta marciando molto forte.
Dopo la delicata trasferta di Padova del 21 gennaio e la pausa per la Final Four di Coppa Italia il calendario proporrà un febbraio caldissimo, con sei incontri nel giro di tre settimane.
Appaiata all’ottavo posto alla Bunge, la Wixo LPR è reduce da due sconfitte consecutive al tiebreak che non devono ingannare, in quanto sono arrivate a Civitanova e in casa con Verona.