Svelato il calendario solidale del Volley Bergamo 1991

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Volley Bergamo 1991
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

E’ tempo di solidarietà. Ed è tempo del calendario griffato Volley Bergamo 1991: una tradizione che si rinnova, un appuntamento che apre le feste natalizie e che verrà celebrato oggi, lunedì 4 dicembre, nel corso della Charity Christmas Night.

Il Calendario 2024, nato da un’idea di Francesco Andreoni, preparatore atletico dall’indole creativa, con la direzione artistica dell’istrionica Federica Stufi, la professionalità del fotografo Antonio Marco Troianiello e grazie alla simpatia di 16 partners speciali, si è ispirato al claim “OVUNQUE CON TE” che accompagna la stagione 2023-2024.

Atlete, tecnici e dirigenti, attori… non protagonisti, hanno fatto “irruzione” nelle aziende di alcuni sponsor rossoblù proprio per restare al loro fianco durante una giornata lavorativa, esattamente come i partner che accompagnano il Volley Bergamo sono accanto alla società lungo il cammino del campionato. E ne sono nati 16 scatti ironici e divertenti che vanno a comporre un’opera inedita e speciale: dalla camera iperbarica di Habilita allo sportello bancario di BPER in un’esplosione di “dispettosa” simpatia.

A chi sarà dedicato il progetto solidale 2024? Volley Bergamo 1991 sarà al fianco dell’Accademia dello Sport per la Solidarietà a sostegno dell’ampliamento del servizio di oncologia day hospital presso la Casa di Cura San Francesco in convenzione con ASST Papa Giovanni XXIII, un modello unico di collaborazione pubblico-privato nato nel settembre 2022 che prevede la preparazione dei farmaci oncologici presso la farmacia del Papa Giovanni XXIII e la somministrazione di questi presso il day hospital della Casa di Cura San Francesco.

In un anno è stato registrato il netto incremento delle richieste, per questo è nata l’esigenza di ampliare gli spazi dedicati ai pazienti oncologici con lo scopo di ridurre le liste di attesa. Il progetto prevede dunque l’allestimento di un ampio “open space” con la disponibilità di 11 postazioni (9 poltrone e 2 letti) e un continuo monitoraggio da parte del personale infermieristico e medico.

Il calendario 2024 sarà disponibile in occasione degli incontri al PalaFacchetti di Treviglio a cominciare dalla gara di sabato 16 dicembre, ma già questa sera, nel corso dell’evento al Piajo Resort di Nembro, verranno messi all’asta i quadri tratti dalle pagine del calendario e tutte le rossoblù si metteranno in gioco per la raccolta fondi che sarà devoluta al progetto di ampliamento del servizio di oncologia day hospital presso la Casa di Cura San Francesco in convenzione con ASST Papa Giovanni XXIII.

Per ammirare tutti gli scatti, l’appuntamento è invece sui profili social del Volley Bergamo 1991.

(fonte: Comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Gargiulo tra Nazionale e Civitanova: “Sarà fondamentale continuare a dare sempre tutto!”

Superlega Maschile

In attesa di prendere parte con l’Italia al collegiale di Cavalese, in programma a partire da sabato (QUI i convocati da De Giorgi), Giovanni Gargiulo si gode i pochi giorni di relax. Il centrale della Cucine Lube Civitanova è una delle note più liete della Nazionale azzurra nella VNL, ma resta con i piedi per terra e non perde l'occasione per mostrarsi riconoscente nei confronti dello staff cuciniero sottolineando il valore della costanza e del lavoro sodo per raggiungere obiettivi importanti e acquisire la giusta mentalità.

Le parole di Giovanni Gargiulo ai microfoni della società: “Sono arrivate tante belle soddisfazioni, devo sempre dire grazie alla Lube che mi ha dato un palcoscenico importante. Dietro c'è stato tanto lavoro da parte mia con il sostegno dello staff biancorosso e il supporto della dirigenza cuciniera. Ho avuto la possibilità di crescere fino a dimostrare in campo di poter arrivare alla Nazionale e meritarmi una chiamata. Ora che ho beneficiato di queste gratificazioni sarà fondamentale continuare a dare sempre tutto!”.

In cosa pensi di essere migliorato dopo il primo anno alla Lube? “Francamente penso di essere migliorato sotto tutti i punti di vista! Credo che in generale gli atleti ogni anno mettano un tassello in più al loro percorso. Nel mio caso sono convinto di essere cresciuto sotto tutti gli aspetti!”.

Qual è stata l’emozione più grande provata con la maglia dell’Italia? “L’esordio in Canada alla VNL contro la Bulgaria del mio amico e compagno in biancorosso Alex Nikolov, che ho ritrovato con piacere. D’altronde la prima partita in una competizione ufficiale con la maglia dell’Italia è speciale!”

Come cambierà il reparto centrali della Lube con l’innesto di Wout D’heer? “Lavoreremo per migliorare e farci trovare pronti perché vogliamo dimostrare sul campo che si può lasciare il segno anche con tre centrali meno maturi e un veterano. Potke ci darà una mano a innalzare il livello. Nonostante sia giovane, Wout ha già fatto vedere il suo talento sia a Trento sia Taranto, lo dicono le statistiche e si è percepito sul campo. La filosofia vincente della Lube e la fiducia nei giovani daranno una spinta a tutti noi e anche alle new entry!”

Quali sono i tuoi propositi in vista del futuro con la Lube e l’Italia?

“Migliorare a prescindere da tutto! In Nazionale voglio continuare ad allenarmi con costanza insieme ad atleti di altissimo livello e fare esperienze, forse riservate a pochi, che auguro di vivere a chiunque abbia i miei stessi sogni. Con la Lube dobbiamo tenerci stretta la mentalità dell’ultima stagione, lavorando sodo, palla su palla, partita dopo partita, senza fasciarci troppo la testa”

Tra i nuovi compagni ci sarà una vecchia conoscenza per te! “Eh sì! Ho giocato per un mese e mezzo insieme a ‘Pablito’ Kukartsev a Tourcoing nel campionato transalpino. Si tratta di un ottimo opposto e di un bravissimo ragazzo. Invece, dopo la gara con la Francia in VNL, c’è scappato un saluto anche con Noa Duflos-Rossi. Sembra proprio un tipo a posto anche lui, tra pochi mesi lo conosceremo meglio!”

(fonte: Cucine Lube Civitanova)