Foto Osasco Voleibol Clube

Superliga brasiliana: Pereira, Abreu e Brait riportano Osasco al titolo nazionale dopo 13 anni

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Rientrata nella Superliga femminile brasiliana nel 2024-2025 dopo sei stagioni nel 2024-2025, la schiacciatrice Natália Pereira ha riportato l’Osasco São Cristovão Saúde sul gradino più alto del podio, aiutando la sua squadra a vincere il suo primo titolo nazionale dopo 13 anni di digiuno. La squadra di San Paolo infatti ha vinto lo Scudetto ben 5 volte prima del 2025, più precisamente nel 2002-03, 2003-04, 2004-05, 2009-10 e l’ultima vittoria risale al 2011-12.

La 36enne campionessa olimpica è stato determinante nella serie di Finale che si è conclusa giovedì, con l’Osasco che ha vinto il suo sesto titolo di Superliga, con una vittoria per 3-1 (26-24, 19-25, 28-26, 25-20) sul SESI Vôlei Bauru nell’ultima sfida, di fronte a oltre 10.000 tifosi presenti all’Ibirapuera Stadium di San Paolo. Osasco ha dunque pareggiato i conti con il Gerdau Minas come la seconda squadra più vincente del paese con sei titoli di Superliga, dietro solo al SESC RJ Flamengo e le sue 12 vittorie in bacheca.

La vittoria di giovedì ha coronato anche una perfetta stagione 2024-2025 per Pereira e compagne, che hanno trionfato in tutti e tre i tornei giocati, trionfando anche nella Coppa del Brasile e nel Campionato dello Stato di São Paulo; assicurandosi così la ‘Triple Crown’. – battendo il SESI in tutte e tre le finali.

La veterana dell’Osasco, che era con la squadra nel titolo vinto nel 2009-2010, è stata decisiva nella vittoria contro SESI, chiudendo il match con 25 punti a referto, con 22 attacchi vincenti, due muri e un ace, ed è stata premiata come MVP del torneo. Natalia, la medaglia olimpica Camila Brait e il coach al timone dal 2006, Luizomar de Moura, hanno festeggiato per la terza volta il titolo nazionale con la squadra.

L’altra veterana di Osasco Tifanny Abreu, è stata la seconda miglior realizzatrice del team con 24 punti (18 attacchi, 5 muri, 1 ace); fondamentale per la vittoria in finale anche la libera Camila Brait, che è stata nominata miglior giocatrice dell’incontro. Per il SESI, che continua a perseguire il suo primo titolo di Superliga, si sono distinte l’opposta Bruna Moraes, con 24 punti (di cui 1 muro e 1 ace), e la schiacciatrice venezuelana Roslandy Acosta, con 19 (di cui 3 muri).

Dopo il match per la medaglia d’oro, è stato rivelato il Dream Team della Superliga:
Palleggiatrice Dani Lins,
Opposta Kisy Nascimento,
Schiacciatrici Natália Pereira e Sofya Kuznetsova
Centrali Thaisa Menezes e Adenízia Ferreira
Libero Camila Brait.

(fonte: VolleyballWorld)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI