La SuperLega Credem Banca si è aperta con un 1° turno carico di emozioni e di colpi di scena. Il derby marchigiano tra Cucine Lube Civitanova e Yuasa Battery Grottazzolina è stato deciso anche dai 30 punti di Aleksandar Nikolov, martello della Lube, top scorer della 1a giornata. Seguono Ferre Reggers (Allianz Milano) con 28 punti e Vlad Davyskiba (Valsa Group Modena) con 26 sigilli. Nikolov ha fatto registrare anche il maggior numero di attacchi vincenti andati a buon fine: 25.
Simon trova 7 ace, 5 muri per Masulovic
Vittoria importante al tie-break per Sonepar Padova che ha saputo superare MA Acqua S.Bernardo Cuneo: tra i protagonisti Veljko Masulovic con 5 muri. Al servizio bene Robertlandy Simon, nonostante il ko della Gas Sales Bluenergy Piacenza contro Rana Verona: il centrale cubano ha fatto registrare 13 punti in totale, con 7 ace. Tra i palleggiatori la miglior prova realizzativa è arrivata da Micah Christenson, arrivato a Verona quest’estate: per il regista statunitense 5 punti in totale.
Spettacolo, emozioni e un solo 3 a 0: record sfiorato
Il 1° turno di campionato si è chiuso con un “solo” 3-0, quello esterno dell’Itas Trentino ai danni di Cisterna Volley, con i Campioni d’Italia in carica che hanno esordito vincendo in tre set. Solamente sfiorato il record del campionato 1953/54: in quell’occasione, con 7 squadre partecipanti al campionato, non venne registrato nessun 3-0 nel turno inaugurale della stagione.
Barbanti MVP per la prima volta in carriera, Giani esordisce in SuperLega con 2 punti. Record per Reggers e Mozic
Un turno di campionato da prime volte quello che ha regalato la SuperLega: nella sfida tra Milano e Modena è stato premiato MVP Leonardo Barbanti, palleggiatore dell’Allianz che in estate ha lasciato proprio la Valsa Group per trasferirsi in Lombardia. Nella gara tra Cisterna e Trento ha invece fatto il suo debutto in SuperLega il classe 2007 Andrea Giani, schiacciatore dei dolomitici: esordio bagnato con due punti (di cui 1 ace). Per Ferre Reggers è arrivato l’attacco vincente numero 1.000 in tutte le competizioni, per Rok Mozic quello numero 1.500.
La Gara più Lunga: 02.44
Allianz Milano – Valsa Group Modena (3-2)
La Gara più Breve: 01.16
Cisterna Volley – Itas Trentino (0-3)
Il Set più Lungo: 00.52
4° Set (37-35) Allianz Milano – Valsa Group Modena
Il Set più Breve: 00.22
1° Set (25-15) Cucine Lube Civitanova – Yuasa Battery Grottazzolina
2° Set (25-16) Cucine Lube Civitanova – Yuasa Battery GrottazzolinaPiacenza
Le migliori prestazioni di squadra
Attacco: 68.3%
Itas Trentino
Ricezione (perfetta): 32.8%
Cucine Lube Civitanova
Muri Vincenti: 16
Valsa Group Modena
Punti: 97
Valsa Group Modena
Battute Vincenti: 12
Cucine Lube Civitanova
Le migliori prestazioni individuali
Punti: 30
Aleksandar Nikolov (Cucine Lube Civitanova)
Attacchi Punto: 25
Aleksandar Nikolov (Cucine Lube Civitanova)
Servizi Vincenti: 7
Robertlandy Simon (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
Muri Vincenti: 5
Veljko Masulovic (Sonepar Padova)
Punti (Centrali): 16
Robertlandy Simon (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
Punti (Palleggiatori): 5
Micah Christenson (Rana Verona)
RISULTATI – 1a giornata di andata
Allianz Milano 3
Valsa Group Modena 2
(23-25, 17-25, 25-22, 37-35, 15-11)
QUI cronaca e tabellino
Sonepar Padova 3
MA Acqua S.Bernardo Cuneo 2
(26-24, 21-25, 25-22, 20-25, 15-13)
QUI cronaca e tabellino
Rana Verona 3
Gas Sales Bluenergy Piacenza 1
(25-22, 16-25, 29-27, 25-20)
QUI cronaca e tabellino
Cucine Lube Civitanova 3
Yuasa Battery Grottazzolina 1
(25-15, 25-16, 23-25, 25-23)
QUI cronaca e tabellino
Vero Volley Monza 1
Sir Susa Scai Perugia 3
(25-22, 16-25, 23-25, 19-25)
QUI cronaca e tabellino
Cisterna Volley 0
Itas Trentino 3
(21-25, 18-25, 19-25)
QUI cronaca e tabellino