SuperLega: stringe il tempo, giornata decisiva in chiave play off e salvezza. La programmazione televisiva

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Decimo turno di ritorno nel week end del 2 e 3 marzo. Sabato alle 18.00 si gioca la sfida salvezza tra BCC Castellana Grotte ed Emma Villas Siena in diretta RAI Sport, domenica alle 18.00 gli altri sei match. In evidenza il derby tra Kioene Padova e Calzedonia Verona ma anche la sfida tra Revivre Axopower Milano e Itas Trentino, con gli ambrosiani imbattuti dall’inizio del girone di ritorno.

BCC Castellana Grotte – Emma Villas Siena. Per sperare nella salvezza, l’ultima della classe deve rompere il tabù toscano al quarto tentativo e prendere i 3 punti dando seguito al successo con Latina. Sconfitti in casa dalla Lube, gli ospiti sono penultimi con 6 punti di ritardo nei confronti di Vibo Valentia. Record in vista per Zingel nel giorno della sua gara n. 200 e, sul fronte opposto, per Savani.

Kioene Padova – Calzedonia Verona. Derby veneto n. 24. Gli scaligeri sono in vantaggio per 15 vittorie a 8, ma all’andata i patavini espugnarono in 4 set l’AGSM Forum. Le due squadre hanno un piede nei Play Off. I padroni di casa sono settimi dopo lo stop a Trento, i veronesi li precedono a +5 nonostante lo 0-3 con Milano.

Consar Ravenna – Sir Safety Conad Perugia. Compito arduo per i romagnoli, chiamati a cancellare il flop con Sora ma opposti alla corazzata umbra, sconfitta solo 3 volte nei 18 precedenti. I padroni di casa vedono allontanarsi i Play Off, mentre i Block Devils, primi in Campionato e qualificati ai Quarti di Champions con un percorso netto, sono in ascesa.

Top Volley Latina – Cucine Lube Civitanova. La beffa in Puglia con la New Mater ha lasciato il segno tra i pontini alla vigilia della gara n. 300 di Gitto in Regular Season. Latina è a caccia della decima vittoria con i marchigiani, che di scontri diretti ne hanno vinti 41. Qualificati ai Quarti di Champions, i cucinieri vogliono migliorare il terzo posto in Campionato.

Revivre Axopower Milano – Itas Trentino. Euforia per il rinnovo di Abdel-Aziz e per la caccia alla decima vittoria di fila, ma i meneghini hanno battuto Trento una sola volta su 9. Come si è visto a Verona, il team di Giani è più che in salute. Stato simile per i Campioni del Mondo, secondi a 3 punti dalla vetta e reduci dal successo lampo ad Atene nella Semifinale d’andata di CEV Cup, il 100° di Lorenzetti da coach gialloblù.

Azimut Leo Shoes Modena – Vero Volley Monza. Mercoledì in Repubblica Ceca gli emiliani sono usciti a testa alta dalla Champions League, mentre gli ospiti, con Plotnytskyi monitorato dopo la botta alla spalla, hanno iniziato con una beffa interna la Semifinale in Challenge Cup. In Classifica Modena, che ritrova 3 ex da rivali, sgomita con Milano, mentre i brianzoli, ottavi, hanno vinto solo 1 degli 11 confronti diretti.

Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Globo Banca Popolare del Frusinate Sora. La parola d’ordine è avvicinare la salvezza. La dodicesima forza della SuperLega ospita l’undicesima, avanti di 2 lunghezze in classifica e in vantaggio 13 a 6 nei faccia a faccia. A 4 giornate dal termine la sfida mette pepe alla Regular Season, ma già la sera prima si saprà il risultato dell’altro confronto bollente New Mater – Siena. Petkovic è a un sigillo dai 1000 punti in Regular Season, Bonami alla gara n. 200 in carriera.

10a giornata di ritorno SuperLega Credem Banca
Sabato 2 marzo 2019, ore 18.00
BCC Castellana Grotte – Emma Villas Siena Diretta RAI Sport + HD
Domenica 3 marzo 2019, ore 18.00
Kioene Padova – Calzedonia Verona Diretta RAI Sport + HD
Consar Ravenna – Sir Safety Conad Perugia
Top Volley Latina – Cucine Lube Civitanova
Revivre Axopower Milano – Itas Trentino
Azimut Leo Shoes Modena – Vero Volley Monza
Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Globo Banca Popolare del Frusinate Sora

Classifica
Sir Safety Conad Perugia 57, Itas Trentino 54, Cucine Lube Civitanova 53, Azimut Leo Shoes Modena 45, Revivre Axopower Milano 45, Calzedonia Verona 37, Kioene Padova 32, Vero Volley Monza 30, Consar Ravenna 25, Top Volley Latina 23, Globo Banca Popolare del Frusinate Sora 21, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 19, Emma Villas Siena 13, BCC Castellana Grotte 8

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Superlega, record assoluto di spettatori per le 26 sfide dei Play-Off 2024-25

Superlega Maschile

Dopo il boom di presenze registrato durante la Regular Season, con la media spettatori per partita più alta della storia della stagione regolare di SuperLega e A1, i Play Off di SuperLega Credem Banca hanno confermato il trend eccellente in termini di pubblico sugli spalti.

La media di 3.882 spettatori per partita nelle 26 sfide Play Off dell’edizione 2024-25, che corrispondono ad un aumento del 7% rispetto alla stagione precedente, rappresentano un record assoluto per la categoria: mai, infatti, nelle 42 precedenti edizioni dei Play Off si era arrivati a un tale risultato di spettatori per incontro.

Questo dato consolida ulteriormente il momento di grande popolarità vissuto dal massimo campionato maschile di pallavolo. Il cammino verso il tricolore ha richiamato ancora una volta un gran numero di tifosi nei palazzetti di tutta Italia, con un’affluenza che ha superato le aspettative e che ha dato continuità all’exploit della stagione regolare.

Oltre alla partecipazione in presenza, si evidenziano ottimi risultati anche in termini di visibilità televisiva: 2 match di SuperLega per ogni giornata sono stati trasmessi in diretta su Rai Sport (di cui ben 7 su Rai 2), ormai storico partner televisivo del campionato, e altri 2 sulla piattaforma streaming DAZN, che proprio quest’anno ha vissuto la sua prima stagione a fianco del volley, per un totale quasi 300 ore tra i due broadcaster. In totale invece, sono state oltre 380 le ore di diretta di gare di SuperLega, con VBTV (la piattaforma streaming di Volleyball World) che ha trasmesso tutti gli incontri sulla sua piattaforma, sia in italiano sia in inglese, per i fan di volley di tutto il mondo.

A questi dati vanno aggiunte le avventure dei club di SuperLega Credem Banca in campo internazionale, con le tre competizioni europee trasmesse su Sky e DAZN, e il Mondiale per Club in diretta su DAZN e VBTV. Qui la tabella riassuntiva del pubblico per partita nelle gare dei Play Off di SuperLega Credem Banca 2024-25.

(fonte: LVM)