Foto: Lega Pallavolo Serie A

Superlega, seconda giornata: gli orari di Perugia-Civitanova e di tutte le altre partite

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Vietato distrarsi nella SuperLega Credem Banca, in campo e fuori. La seconda giornata della Regular Season è alle porte, con un anticipo al sabato seguito da cinque sfide domenicali, ed è già tempo di big match. Nel fine settimana potrebbero arrivare i 6.000 punti in carriera dello “Zar” Ivan Zaytsev.

LE PARTITE

Il secondo atto regala già Sir Susa Scai Perugia – Cucine Lube Civitanova, posticipo stellare pieno zeppo di campioni. Il match, in programma al Pala Barton Energy, chiude il turno di domenica 26 ottobre, alle 20.30, con live streaming integrale su RaiPlay e diretta Rai Sport a gara in corso. Ad aprire la due giorni è il confronto di sabato 25 ottobre, alle 18.00, con diretta Rai Sport, tra la Yuasa Battery Grottazzolina, reduce dalla partenza con ko nel derby marchigiano, e la Rana Verona, protagonista di una prova di forza con Piacenza. Le altre sfide vanno in scena domenica 26 ottobre. Si comincia alle 16.00 con una diretta DAZN e diretta Rai Radio Uno: dopo il blitz lampo nel Lazio, i campioni uscenti dell’Itas Trentino giocano tra le mura amiche contro la Sonepar Padova, che al debutto l’ha spuntata nella maratona con Cuneo. Due le partite all’orario canonico delle 18.00: in diretta su DAZN la Gas Sales Bluenergy Piacenza cerca il pronto riscatto con l’aiuto del suo pubblico contro l’Allianz Milano, protagonista di una grande rimonta interna con Modena all’alba del torneo, mentre la matricola MA Acqua S.Bernardo Cuneo, che al momento ha 1 punto, si misura con Cisterna Volley. Entrambe inseguono la prima vittoria. Da non perdere il faccia a faccia delle 19.00, con diretta DAZN, tra altre due squadre a caccia del primo successo: Valsa Group Modena, ora a 1 punto, e Vero Volley Monza, formazione rimontata dai Block Devils in quattro set nel primo turno. Giù il sipario in serata con il già citato big match. Tutte le gare di SuperLega Credem Banca saranno trasmesse in diretta su VBTV
Scatterà questa domenica la sesta stagione di After Hours, la SuperLega di notte, il talk sportivo condotto da Andrea Zorzi e Andrea Brogioni. Alle 21.30, il via alla diretta, sul canale YouTube di DAZN Italia.

YUASA BATTERY GROTTAZZOLINA-RANA VERONA

In diretta su Rai Sport il 10° faccia a faccia tra Yuasa Battery Grottazzolina e Rana Verona, con gli scaligeri avanti 6 a 3 nel bilancio delle vittorie, anche se l’ultimo incrocio al PalaSavelli, nei Play Off 5° Posto dello scorso anno, ha fatto registrare un 3-1 per i marchigiani. L’annata si è aperta in maniera opposta per le due squadre. Gli uomini di Massimiliano Ortenzi hanno dato battaglia nel derby regionale esterno solo dal terzo set, sfiorando una clamorosa rimonta, ma senza portare via punti a Civitanova. Il gruppo di Fabio Soli, invece, ha mostrato i muscoli con Piacenza, imponendosi 3-1 in casa grazie soprattutto alla lucidità nel terzo set, decisivo per l’esito finale. Puntuale la regia di Micah Christenson, abile a servire per tutto l’incontro le mani calde di Noumory Keita (36 punti ai 1.000 in Regular Season) e Darlan Ferreira Souza. Tra i padroni di casa militano due ex del team veneto: Michele Fedrizzi e Giulio Magalini.

ITAS TRENTINO-KIOENE PADOVA

In live streaming su DAZN e in diretta su Rai Radio Uno, l’incrocio n. 46 tra Itas Trentino e Kioene Padova. I Campioni d’Italia hanno perso solo in 8 occasioni contro il team patavino, lo scivolone più recente risale a due anni fa tra le mura amiche nell’ultimo turno. Martedì scorso, invece, al debutto esterno stagionale, match d’esordio assoluto del giovanissimo (e omonimo) Andrea Giani, l’Itas ha confermato come la forza del gruppo e l’inserimento delle new entry possano supplire a un’assenza pesante come quella dell’indisponibile Daniele Lavia, che perderà diverse partite. Gli ospiti vengono invece dalla maratona vinta al fotofinish grazie ai 22 punti di Veljko Masulovic. Un ex per parte in campo alla BTS Arena, Gabi Garcia Fernandez e Alberto Polo. Destino incrociato anche per lo scout trentino, Fabio Dalla Fina, con un passato nella città del Santo. Sul fronte padovano, Mattia Orioli mette nel mirino i 1.000 punti in carriera, attualmente a -11.

MA ACQUA S.BERNARDO CUNEO-CISTERNA

Per la prima volta sotto rete, una di fronte all’altra, due realtà che puntano alla permanenza nella categoria: la neopromossa MA Acqua S.Bernardo Cuneo ospita Cisterna Volley. I padroni di casa si affidano in cabina di regia a Michele Baranowicz, reduce da due stagioni al centro del progetto pontino. Contro Padova il veterano della Serie A ha dimostrato di poter innescare al meglio i propri attaccanti: Nathan Feral, Marko Sedlacek e Ivan Zaytsev (9 attacchi vincenti ai 3.500 in Regular Season e 6 punti ai 6.000 in carriera). Gli ospiti, esperti della categoria, devono sbloccarsi dopo la netta sconfitta di martedì contro i campioni d’Italia. Confronto in cui Filippo Lanza e Tommaso Guzzo sono comunque andati in doppia cifra mostrandosi pungenti a più riprese. Centesimo match in Regular Season per Lorenzo Sala, presenza n. 300 in carriera per Domenico Cavaccini, che ha trascorsi nella città laziale.

GAS SALES BLUENERGY PIACENZA-ALLIANZ MILANO

Da seguire con attenzione la sfida n. 23 tra la Gas Sales Bluenergy Piacenza, desiderosa di riscattare il passo falso a Verona, e l’Allianz Milano. Nonostante le assenze di Fernando Kreling e Seppe Rotty, i lombardi hanno iniziato bene la stagione, rimontando Modena al tie-break grazie alla regia ispirata del giovane Leonardo Barbanti, ex dell’ultima gara. Nei precedenti sono avanti gli emiliani con 14 successi a 8, ma è ancora viva nella memoria della Gas Sales l’eliminazione in Gara 5 dei Quarti Play Off 2023/24. Ad accendere la rivalità sono i tanti ex: da una parte Gianluca Galassi (10 punti ai 1.500 in Regular Season) e Paolo Porro, dall’altra Edoardo Caneschi, Damiano Catania e Francesco Recine (17 punti ai 1.500 in Regular Season). Da tenere d’occhio le sfuriate di Alessandro Bovolenta, pronto a sprigionare l’offensiva vincente n. 1.000 nelle stagioni regolari. Simon insegue il muro n. 700 in carriera. Il match sarà in streaming su DAZN.

VALSA GROUP MODENA-VERO VOLLEY MONZA

La parola d’ordine al PalaPanini è vincere. In campo due squadre a caccia del primo trionfo stagionale, con le telecamere di DAZN a testimoniare l’evento. Da una parte i padroni di casa della Valsa Group Modena, a 1 punto in classifica dopo la rimonta subita al tie break sul taraflex dell’Allianz Cloud, dall’altra gli ospiti del Vero Volley Monza, rimontati in quattro set tra le mura amiche dai Block Devils. Sono 18 i successi nei precedenti da parte dei canarini, che ritrovano in veste di rivale l’ex Thomas Beretta, mentre risultano 8 gli acuti dei brianzoli, che sfidano tre ex: Paul Buchegger, Filippo Federici e Vlad Davyskiba (22 attacchi vincenti ai 1.000 in Regular Season). I giganti modenesi sono in serie positiva nelle ultime tre gare ufficiali con Monza, ma il ponte levatoio della roccaforte gialla è stato scardinato per tre volte di fila dalla formazione lombarda tra l’annata 2022/23 e il campionato 2023/24.

SIR SUSA SCAI PERUGIA-CUCINE LUBE CIVITANOVA

Ben 72 sfide caratterizzate da girandole di emozioni e un bilancio in parità con 36 vittorie a testa. Questo è il biglietto da visita di una rivalità senza tempo tra Sir Susa Scai Perugia e Cucine Lube Civitanova, protagoniste del posticipo trasmesso in diretta su RaiPlay e, a match in corso, su Rai Sport. A destare clamore nel rush finale della scorsa annata è stata l’incredibile rimonta dei cucinieri da 0-2 a 3-2 nella serie di Semifinale Play Off, con scacco matto a Pian di Massiano e ritorno della Lube in Champions League. Trofeo che la Sir ha alzato per la prima volta a fine stagione dimostrando carattere e solidità dopo il terzo posto in campionato. Forti dei 3 punti al via, biancorossi e bianconeri si godono Oleh Plotnytskyi e Alex Nikolov, dominanti nel 1° turno. L’unico ex è Marko Podrascanin; gara n. 300 in Regular Season per Fabio Balaso. Clima rovente sugli spalti ma solo per decibel e passione, anche perché la Lega Pallavolo Serie A ha assegnato ai tifosi locali il premio come pubblico più corretto della scorsa stagione di SuperLega Credem Banca.

2ª Giornata di Andata – Regular Season SuperLega Credem Banca

Sabato 25 ottobre 2025, ore 18.00
Yuasa Battery Grottazzolina – Rana Verona

Arbitri: Canessa Maurizio, Salvati Serena (Cruccolini Beatrice)
Video Check: Perotti Marco
Segnapunti: Marini Lorenzo
Diretta Rai Sport e VBTV

Domenica 26 ottobre 2025, ore 16.00
Itas Trentino – Sonepar Padova

Arbitri: Cavalieri Alessandro Pietro, Lot Dominga (Angelucci Claudia)
Video Check: Miggiano Simone
Segnapunti: Fellin Matteo
Diretta DAZN e VBTV

Domenica 26 ottobre 2025, ore 18.00
MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Cisterna Volley

Arbitri: Brunelli Michele, Rossi Alessandro (Marconi Michele)
Video Check: Pinto Sonia
Segnapunti: Pavani Roberto
Diretta VBTV

Domenica 26 ottobre 2025, ore 18.00
Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz Milano

Arbitri: Puecher Andrea, Saltalippi Luca (Russo Roberto)
Video Check: Villa Riccardo
Segnapunti: Farina Daniele
Diretta DAZN e VBTV

Domenica 26 ottobre 2025, ore 19.00
Valsa Group Modena – Vero Volley Monza

Arbitri: Zavater Marco, Verrascina Antonella (Pernpruner Marco)
Video Check: Mutti Riccardo
Segnapunti: Baldi Forti Alessandro
Diretta DAZN e VBTV

Domenica 26 ottobre 2025, ore 20.30
Sir Susa Scai Perugia – Cucine Lube Civitanova

Arbitri: Cerra Alessandro, Zanussi Umberto (Mesiano Marta)
Video Check: Natalini Giulia
Segnapunti: De Rosa Alessia
Diretta Rai Play e VBTV

Classifica Super Lega Credem Banca
Itas Trentino 3, Cucine Lube Civitanova 3, Sir Susa Scai Perugia 3, Rana Verona 3, Allianz Milano 2, Sonepar Padova 2, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 1, Valsa Group Modena 1, Gas Sales Bluenergy Piacenza 0, Vero Volley Monza 0, Yuasa Battery Grottazzolina 0, Cisterna Volley 0.

(Fonte: Lega Pallavolo Serie A)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI