Superlega, restano le retrocessioni. A fine agosto la Supercoppa

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto Lega Pallavolo Serie A
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Prima partecipazione questa mattina al Consiglio Federale della Fipav per il nuovo Consiglio di Lega Pallavolo Serie A, rappresentato in videoconferenza dal presidente Massimo Righi e dai vicepresidenti Stefano Fanini e Angelo Agnelli. Dopo le presentazioni e l’illustrazione del programma del nuovo board per i prossimi mesi, via ai lavori per il varo del prossimo campionato 2020-21.

Per quanto riguarda l’approvazione dei regolamenti di ammissione al campionato per le tre Serie A Credem Banca, SuperLega, Serie A2 e Serie A3, si attende l’ufficializzazione della Federazione dei documenti votati in precedenza da Assemblea e Consulte di Lega. In merito alle formule dei Campionati, sono state confermate le indizioni di SuperLega a 13 squadre (due le retrocessioni previste), Serie A2 a 12 formazioni, Serie A3 a 24 squadre.

Sia per la Serie A2 che per la Serie A3 è prevista una promozione, mentre il numero delle retrocessioni verrà valutato in funzione della composizione dei gironi e delle società iscritte alla Serie B; il programma è comunque di minimizzare, se non azzerare, il numero di retrocessioni per A2 e A3.

La Del Monte® Supercoppa sarà il primo evento di apertura dell’annata ed al momento è fissata per l’ultima settimana di agosto.

La Lega ha annunciato alla Federazione la creazione di una commissione tecnica composta da allenatori, medici e dirigenti, attivata insieme a Lega Femminile, con lo scopo di proporre alla FIPAV suggerimenti per la stesura finale del protocollo allenamenti in sicurezza. Proprio in vista della ripresa delle sedute in palestra, la Lega ha chiesto alla Federazione di farsi parte diligente per anticipare la concessione dei visti per i giocatori extracomunitari. La disponibilità dei visti da metà giugno, anche se l’inizio dei tesseramenti è fissato al 1° luglio, consentirebbe l’arrivo in Italia dei giocatori per la partecipazione agli allenamenti.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Balaso senza sosta, pesi in palestra per recuperare al 100% per l’estate in Nazionale

Superlega Maschile

Il silenzio assordante di metà maggio all’Eurosuole Forum, senza il consueto rimbalzo dei palloni nelle mattinate primaverili sul campo della Cucine Lube Civitanova, è stato interrotto negli ultimi giorni dal rumore degli attrezzi in sala pesi. Fino a giovedì il libero Fabio Balaso, capitano biancorosso, si è allenato senza sosta. Il vicecampione d’Italia non ha più la fasciatura alla mano destra e ha aumentato la mole del lavoro per tornare al 100% dopo aver stretto i denti per aiutare il team nelle gare decisive dei Play Off SuperLega Credem Banca. A giugno il nazionale azzurro raggiungerà il gruppo del Ct Ferdinando De Giorgi, con cui sono già al lavoro i cucinieri Mattia Boninfante e Giovanni Gargiulo. Il prossimo ad aggregarsi alla selezione italiana sarà Mattia Bottolo, che dovrebbe essere a disposizione dal 22 maggio.

La diaspora estiva dei giocatori biancorossi è ormai in fase avanzata, ma prima che i tesserati del sodalizio marchigiano si disperdessero, capitan Balaso ha promosso un brindisi con i compagni dimostrando affetto e gratitudine.

Fabio Balaso (libero Cucine Lube Civitanova): “Il nostro è stato un percorso straordinario, una bellissima tappa iniziale di un cammino che in futuro spero possa portarci ancora più lontano per inseguire obiettivi sempre più prestigiosi. Mi accodo a quanto è stato già detto su questa squadra. Senza assolutamente sminuire il legame con i compagni che mi hanno affiancato nelle passate stagioni, con cui ho vissuto annate straordinarie, questo è uno dei gruppi migliori per come mi sono trovato all’interno del campo e fuori dal palazzetto. Essere il capitano della Lube è già di per sé una grandissima esperienza e mi fa sentire fiero, ma voglio ringraziare tutti per le emozioni vissute”.

(fonte: Lube Volley)