Superlega, numeri 3° giornata: Michieletto dice 23, Lanza re degli ace, Mazzone dei muri

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
foto Lega Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Nella terza vittoria in tre gare dell’Itas Trentino c’è la firma di Alessandro Michieletto: lo schiacciatore azzurro chiude la sua personalissima prova contro Allianz Milano siglando 23 punti totali, laureandosi così top scorer del terzo turno di Regular Season. Buone prestazioni anche da Marko Sedlacek di Sonepar Padova che, oltre ai 22 punti totali, si piazza sul primo gradino del podio per attacchi punto (21 quelli realizzati), e da Noumory Keita, MVP della sfida tra la ‘sua’ Rana Verona Yuasa Battery Grottazzolina. A muro è convincente la gara di Daniele Mazzone di Cisterna Volley: il centrale pontino trova 5 block nella gara contro Gas Sales Bluenergy Piacenza, mentre dai nove metri incide la battuta di Filippo Lanza, con il giocatore della Gioiella Prisma Taranto che indovina 4 servizi vincenti.

La Gara più Lunga: 02.15
Allianz Milano – Itas Trentino (1-3)
La Gara più Breve: 01.25
Cucine Lube Civitanova – Mint Vero Volley Monza (3-0)
Il Set più Lungo: 00.38
1° Set (29-31) Allianz Milano – Itas Trentino
Il Set più Breve: 00.25
3° Set (15-25) Yuasa Battery Grottazzolina – Rana Verona

I TOP di SQUADRA

Attacco: 58.5%
Rana Verona
Ricezione: 31.4%
Sir Susa Vim Perugia
Muri Vincenti: 13
Cisterna Volley
Punti: 74
Itas Trentino
Battute Vincenti: 11
Rana Verona

I TOP INDIVIDUALI

Punti: 23
Alessandro Michieletto (Itas Trentino)
Attacchi Punto: 21
Marko Sedlacek (Sonepar Padova)
Servizi Vincenti: 4
Filippo Lanza (Gioiella Prisma Taranto)
Muri Vincenti: 5
Daniele Mazzone (Cisterna Volley)

TUTTI GLI MVP

Adis Lagumdzija
(Cucine Lube Civitanova – Mint Vero Volley Monza)
Alessandro Michieletto
(Allianz Milano – Itas Trentino)
Wassim Ben Tara
(Valsa Group Modena – Sir Susa Vim Perugia)
Antoine Brizard
(Cisterna Volley – Gas Sales Bluenergy Piacenza)
Marko Sedlacek
(Gioiella Prisma Taranto – Sonepar Padova)
Noumory Keita
(Yuasa Battery Grottazzolina – Rana Verona)

QUI tutte le cronache con i tabellini, la classifica e il prossimo turno

QUI tutti i VIDEO HIGHLIGHTS della 3° giornata di Superlega

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Romano Giannini lascia la Lube: “A Civitanova ho trascorso stagioni indimenticabili”

Superlega Maschile

Dopo quattro anni molto intensi si separano le strade della Lube Volley e dell’assistant coach Romano Giannini. Il tecnico marchigiano saluta i vicecampioni d’Italia dopo aver vinto lo Scudetto 2021/22 e la Coppa Italia 2025. Nel suo percorso in biancorosso Giannini ha raggiunto anche altri piazzamenti di prestigio come il secondo posto al Mondiale per Club 2021, il secondo posto in Challenge Cup 2025, le due Finali Play Off SuperLega Credem Banca (2022/23 e 2024/25) e le due Finali di Supercoppa (2022/23 e 2023/24). Oltre a essere entrato nel cuore dei tifosi, l’allenatore originario di Porto Potenza ha conquistato tutti con una parentesi da head coach, nel finale della SuperLega 2023/24, dopo le dimissioni di Chicco Blengini, portando la Lube al trionfo nei Play Off 5° Posto.

Il saluto di Romano Giannini: “Ho trascorso stagioni indimenticabili a Civitanova, dove sono approdato dopo 25 anni di carriera. Ho ricordi indelebili, a partire dallo Scudetto fino alla Coppa Italia, senza dimenticare le tante finali raggiunte e la parentesi da primo allenatore, una delle esperienze più belle perché era sempre stato uno dei miei sogni prendere il timone di un top team in SuperLega. Quella appena conclusa è stata l’annata più bella perché avevamo aspettative più basse, mentre abbiamo raggiunto tre Finali alzando al cielo un trofeo. Dopo un periodo cupo come quello del Covid per me è stato speciale approdare alla Lube. Il mio è un lavoro che porta sempre a guardare avanti, verso nuovi traguardi, ma aver fatto parte della grande famiglia cuciniera, che quotidianamente ha saputo trasmettermi una sana pressione verso il successo, mi ha forgiato. D’altronde senza questa mentalità vincente la Lube non sarebbe uno dei Club più forti e organizzati al mondo, dove l’identità di squadra viene prima di ogni cosa!”.

Volley Lube ringrazia Romano Giannini per il prezioso contributo e la grande professionalità dimostrata durante la sua permanenza. Al tecnico va un grande in bocca al lupo per il suo futuro professionale e il percorso di vita.