Nel calendario di SuperLega Credem Banca si può anche invertire l’ordine degli addendi, ma il risultato non cambia. Sarà spettacolo allo stato puro. Arriva una vera e propria ‘prolessi’ della Regular Season: il 6° turno di SuperLega Credem Banca sarà anticipato quasi integralmente, con un ricollocamento di cinque gare su sei a cavallo della 4ª e 5ª giornata, con un palinsesto tv eccellente sabato 8 e domenica 9 novembre. Una piccola rivoluzione volta a spostare un turno infrasettimanale in uno slot originariamente destinato alla Del Monte® Supercoppa.
In serbo, quindi, sfide di qualità. Su tutte la trasferta della capolista Verona contro i vicecampioni d’Italia al Palasport di Civitanova, inviolato da oltre un anno nelle stagioni regolari. Da non perdere anche il ricorso storico dei campioni in carica trentini che tornano sul campo di Cuneo e le rinnovate ambizioni piacentine nel proprio quartier generale con i Block Devils campioni d’Europa. Il tutto condito da una programmazione di prim’ordine su Rai Sport (Piacenza – Perugia domenica in prima serata), DAZN e VBTV.
La classifica vede una scala perfetta sul podio con Verona a punteggio pieno (12 punti), seguita da Perugia con una lunghezza di ritardo e Civitanova a -2 dalla vetta. Il fine settimana di grande volley viene tenuto a battesimo nella giornata di sabato 8 novembre da due sfide. All’OpiquadArena punti pesanti in palio nel confronto delle 18.00 tra Vero Volley Monza e Cisterna Volley, ora relegate nella parte bassa della classifica, rispettivamente a 3 e 2 punti. Live streaming su DAZN alla stessa ora per un faccia a faccia che risveglia un intero territorio rievocando giorni leggendari. Si tratta dell’incontro tra la MA Acqua S.Bernardo Cuneo, matricola che ha riportato in città la SuperLega, e l’Itas Trentino, che si presenta con 1 solo punto di vantaggio in classifica, ma con lo Scudetto cucito sul petto. In calendario domenica 9 novembre altre tre battaglie sportive: alle 18.00, la Valsa Group Modena si presenta al PalaPanini per il secondo turno consecutivo con tanta voglia di riscatto contro la Sonepar Padova, reduce da una vittoria interna e a caccia di 3 punti che varrebbero il sorpasso sugli emiliani. Alla stessa ora, con live streaming DAZN, la Cucine Lube Civitanova (forte di un Aleksandar Nikolov premiato Credem Banca MVP del mese di ottobre) cerca l’impresa interna contro una Rana Verona finora perfetta, capace di consolidare la sua prima leadership della storia liquidando Trento in quattro set e decisa a restare in alto. La degna chiusura domenicale, alle 20.30 con diretta Rai Sport, è il remake della Finale 3° Posto del torneo 2024/25 tra Gas Sales Bluenergy Piacenza e Sir Susa Scai Perugia, con i padroni di casa che vogliono restare sui binari giusti e gli ospiti che non devono in nessun modo deragliare nel giorno dell’incrocio tra le due principali antagoniste. Le gare domenicali saranno raccontate anche nel palinsesto del pomeriggio di Rai Radio Uno, con Manuela Collazzo che aggiornerà tifosi e appassionati sui punteggi delle sfide del 9 novembre.
L’interessante schermaglia sotto rete tra Allianz Milano e Yuasa Battery Grottazzolina chiuderà invece il 6° turno tra poco meno di due settimane, mercoledì 19 novembre 2025, alle 20.30, con diretta Rai Sport. La gara è infatti rimasta nella sua collocazione originale per questioni organizzative. Tutte le gare di SuperLega Credem Banca saranno trasmesse in diretta su VBTV.
Il bilancio di due vittorie a testa nei precedenti è un biglietto da visita ideale per la quinta sfida tra Vero Volley Monza e Cisterna Volley, Club che sono partiti a rilento e che in classifica sono separati da una sola lunghezza. Finora negli scontri diretti (2-2) il fattore campo ha sempre inciso. Nel torneo in corso, dopo il primo squillo centrato in quattro set contro Cuneo nel 3° turno, il team brianzolo è caduto per 3-1 nel derby a Milano. Anche la formazione pontina ha dato il meglio alla 3ª giornata, piegando al tie-break Grottazzolina, ma non è poi riuscita a coronare la rimonta a Civitanova pur lanciando altri segnali molto incoraggianti per agonismo e mentalità. In primis da parte dell’ex Monza Filippo Lanza, tra gli uomini in più sul fronte laziale e a 21 punti dai 3.000 sigilli nelle Regular Season. Sono 3, invece, i muri che separano Daniele Mazzone dal record personale dei 700 block in carriera.
Se tra MA Acqua S.Bernardo Cuneo e Itas Trentino, incontro in diretta DAZN, si tratta del primo confronto in SuperLega Credem Banca, si rianima però una sana rivalità tra territori, visto che il volley cuneese e dolomitico sono stati protagonisti di tante sfide. Capita di rado che una matricola e la squadra campione uscente siano separate da 1 solo punto dopo quattro turni, con la neopromossa a caccia del sorpasso. Fatto sta che i giganti piemontesi hanno dimostrato di avere le spalle larghe andando a punti in tre gare su quattro, con i primi 2 set perfetti contro Piacenza, e i veterani si sono ambientati subito. I gialloblù hanno fatto i conti con un calendario poco benevolo (stop a Civitanova e Verona) e con la lunga assenza di Daniele Lavia, che si dovrà rioperare, ma nel gruppo non mancano qualità e risorse per riprendere in fretta la marcia. A sbarrare la strada ci prova anche un ex Trento, il centrale Lorenzo Codarin.
Nel giorno dell’apertura delle celebrazioni per i 100 anni dalla nascita di Giuseppe Panini, la gara n. 114 tra Valsa Group Modena e Sonepar Padova consolida il primato di sfida più longeva in Serie A, quella giocata più volte negli anni precedendo sul podio le battaglie sportive tra Modena e Civitanova. Il bilancio è favorevole ai canarini (91 vittorie a 22). Due dati saltano subito all’occhio: gli ultimi 11 scontri diretti tra Regular Season e Play Off 5° Posto sono stati vinti sempre dalla squadra che giocava in casa. L’ultimo successo dei padovani al PalaPanini risale al girone di andata del torneo 2017/18. Reduci dalla sconfitta interna con Perugia, i gialli hanno 7 punti dopo due vittorie e due sconfitte, mentre i rivali veneti, vittoriosi in casa contro Grottazzolina, sgomitano a 5 punti con Piacenza, Milano e Cuneo. Un ex per parte: Luca Porro e Andrea Truocchio. Vlad Davyskiba è a 2 attacchi vincenti dai 1.500 in Italia.
Era atteso uno scontro diretto in Arabia Saudita tra cucinieri e scaligeri per la Semifinale di Del Monte® Supercoppa, ma il rinvio dell’evento e l’anticipo del 6° turno di campionato regalano una sfida con diretta DAZN tra Cucine Lube Civitanova e Rana Verona nel Palas marchigiano, roccaforte inviolata in Regular Season dal febbraio 2024. I biancorossi, che hanno vinto 45 dei 55 precedenti, vengono dal 3-1 sofferto con Cisterna e hanno 10 punti, gli ospiti sono reduci dalla prova di forza con Trento e guidano la classifica a punteggio pieno. Divisi dalla rete alcuni degli attaccanti più pericolosi del campionato, su tutti Alex Nikolov, che sarà premiato Credem Banca MVP del mese di ottobre, e l’esplosivo Noumory Keita, ma anche due registi di classe come l’emergente Mattia Boninfante (gara n. 100 in Regular Season) e il veterano ex Lube Micah Christenson, ma anche due liberi spettacolari, il campione iridato Fabio Balaso e l’ex Lube Francesco D’Amico. Ultimo ex Marco Vitelli (15 punti ai 1.000 in Regular Season). C’è attesa per il compleanno di Lube nel Cuore e il rinnovo del gemellaggio tra curve. Complimenti pronti per Santi Orduna, che in caso di ingresso sarà il quarto atleta più longevo di sempre nella storia SuperLega.
Domenica cala il sipario in bellezza con un altro big match, il remake del tira e molla che nella passata stagione ha assegnato l’ultimo pass utile per la CEV Champions League ai Block Devils. Il PalaBancaSport ospita la sfida n. 18 tra Gas Sales Bluenergy Piacenza e Sir Susa Scai Perugia. Nell’agenda dei padroni di casa il collettivo umbro è riportato sotto la voce “bestia nera”, visto che solo in due occasioni gli emiliani hanno sconfitto i perugini, una volta in casa e una in Semifinale di Del Monte® Coppa Italia a Roma. Nella classifica di SuperLega Credem Banca il collettivo di Dante Boninfante è capofila del gruppone a 5 punti, dirimpettaio di Milano, Padova e Cuneo dopo la rimonta monstre al tie-break sul campo di Cuneo di settimana scorsa. In piena lotta per il vertice a un punto dalla vetta gli uomini di Angelo Lorenzetti, ancora imbattuti e freschi di impresa in quattro set al PalaPanini con Modena. Nota di colore, Massimo Colaci è nella top ten degli atleti più longevi in SuperLega.
6ª Giornata – Regular Season SuperLega Credem Banca
Sabato 8 novembre 2025, ore 18.00
Vero Volley Monza – Cisterna Volley
Arbitri: Brancati Rocco, Giardini Massimiliano (Russo Roberto)
Video Check: Conti Chiara
Segnapunti: Gibertini Giuseppina
Diretta VBTV
Sabato 8 novembre 2025, ore 20.30
MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Itas Trentino
Arbitri: Caretti Stefano, Goitre Mauro Carlo (Venturi Giuliano)
Video Check: Palumbo Francesca
Segnapunti: Aimale Daniele
Diretta DAZN e VBTV
Domenica 9 novembre 2025, ore 18.00
Valsa Group Modena – Sonepar Padova
Arbitri: Santoro Angelo, Zanussi Umberto (Sessolo Maurina)
Video Check: Fallica Davide Basilio
Segnapunti: Sofi Liliana
Diretta VBTV
Domenica 9 novembre 2025, ore 18.00
Cucine Lube Civitanova – Rana Verona
Arbitri: Puecher Andrea, Serafin Denis (Merli Maurizio)
Video Check: Petterini Giulia
Segnapunti: Biondi Mirco
Diretta DAZN e VBTV
Domenica 9 novembre 2025, ore 20.30
Gas Sales Bluenergy Piacenza – Sir Susa Scai Perugia
Arbitri: Zavater Marco, Pozzato Andrea (Giglio Anthony)
Video Check: Fumagalli Gianluca
Segnapunti: Pacchioni Francesca Chiara
Diretta Rai Sport e VBTV
Mercoledì 19 novembre 2025, ore 20.30
Allianz Milano – Yuasa Battery Grottazzolina
Diretta Rai Sport e VBTV
Classifica SuperLega Credem Banca
Rana Verona 12
Sir Susa Scai Perugia 11
Cucine Lube Civitanova 10
Valsa Group Modena 7
Itas Trentino 6
Gas Sales Bluenergy Piacenza 5
Allianz Milano 5
Sonepar Padova 5
MA Acqua S.Bernardo Cuneo 5
Vero Volley Monza 3
Cisterna Volley 2
Yuasa Battery Grottazzolina 1
(Fonte: Lega Volley)