SuperLega e A2: numeri interessanti e un curioso provvedimento disciplinare…

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

LA GARA PIÙ LUNGA: 02.35
Bunge Ravenna – Calzedonia Verona (3-2)
LA GARA PIÙ BREVE: 00.59
Wixo LPR Piacenza – BCC Castellana Grotte (3-0)
IL SET PIÙ LUNGO: 00.40
3° Set (29-27) Bunge Ravenna – Calzedonia Verona
IL SET PIÙ BREVE: 00.19
2° Set (25-17) Wixo LPR Piacenza – BCC Castellana Grotte
I TOP DI SQUADRA
ATTACCO: 66,7%
Wixo LPR Piacenza
RICEZIONE: Perf. 44,7%
Wixo LPR Piacenza
MURI VINCENTI:10
Gi Group Monza
PUNTI: 82
Bunge Ravenna
BATTUTE VINCENTI: 12
Gi Group Monza
I TOP INDIVIDUALI
PUNTI: 29
Paul Buchegger (Bunge Ravenna)
ATTACCHI PUNTO: 26
Paul Buchegger (Bunge Ravenna)
SERVIZI VINCENTI: 6
Dusan Petkovic (Biosì Indexa Sora)
MURI VINCENTI: 4
Marko Podrascanin (Sir Safety Conad Perugia)
Thomas Beretta (Gi Group Monza)
I MIGLIORI
Osmany Juantorena (Biosì Indexa Sora – Cucine Lube Civitanova)
Aleksandar Atanasijevic (Diatec Trentino – Sir Safety Conad Perugia)
Paul Buchegger (Bunge Ravenna – Calzedonia Verona)
Tine Urnaut (Azimut Modena – Taiwan Excellence Latina)
Oleg Plotnytskyi (Gi Group Monza – Kioene Padova)
Klemen Cebulj (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Revivre Milano)
Aimone Alletti (Wixo LPR Piacenza – BCC Castellana Grotte)

Provvedimenti disciplinari

A CARICO TESSERATI
SOSPESI
Aiello Natale Fabio (Messaggerie Bacco Catania): sospensione da ogni attività federale per gg.15, fino tutto il 20/2/2018. Riconosciuto tra il pubblico, si avvicinava in modo non corretto alla postazione del video check e imprevedibilmente anticipava, errando, la decisione delegata al 2°arbitro, pur invitato ad allontanarsi reiterava tale comportamento. Inoltre istigava i giocatori della propria squadra alla protesta e successivamente rivolgeva frasi protestatarie all’indirizzo del collegio arbitrale.
AMMONITI
Cuk Andjelko (Acqua Fonteviva Massa)
A CARICO SODALIZI
Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania: secondo richiamo per assenza del 2°allenatore in panchina.
Messaggerie Bacco Catania: multa di € 100,00 per la sanzione disciplinare comminata al proprio dirigente.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Romano Giannini lascia la Lube: “A Civitanova ho trascorso stagioni indimenticabili”

Superlega Maschile

Dopo quattro anni molto intensi si separano le strade della Lube Volley e dell’assistant coach Romano Giannini. Il tecnico marchigiano saluta i vicecampioni d’Italia dopo aver vinto lo Scudetto 2021/22 e la Coppa Italia 2025. Nel suo percorso in biancorosso Giannini ha raggiunto anche altri piazzamenti di prestigio come il secondo posto al Mondiale per Club 2021, il secondo posto in Challenge Cup 2025, le due Finali Play Off SuperLega Credem Banca (2022/23 e 2024/25) e le due Finali di Supercoppa (2022/23 e 2023/24). Oltre a essere entrato nel cuore dei tifosi, l’allenatore originario di Porto Potenza ha conquistato tutti con una parentesi da head coach, nel finale della SuperLega 2023/24, dopo le dimissioni di Chicco Blengini, portando la Lube al trionfo nei Play Off 5° Posto.

Il saluto di Romano Giannini: “Ho trascorso stagioni indimenticabili a Civitanova, dove sono approdato dopo 25 anni di carriera. Ho ricordi indelebili, a partire dallo Scudetto fino alla Coppa Italia, senza dimenticare le tante finali raggiunte e la parentesi da primo allenatore, una delle esperienze più belle perché era sempre stato uno dei miei sogni prendere il timone di un top team in SuperLega. Quella appena conclusa è stata l’annata più bella perché avevamo aspettative più basse, mentre abbiamo raggiunto tre Finali alzando al cielo un trofeo. Dopo un periodo cupo come quello del Covid per me è stato speciale approdare alla Lube. Il mio è un lavoro che porta sempre a guardare avanti, verso nuovi traguardi, ma aver fatto parte della grande famiglia cuciniera, che quotidianamente ha saputo trasmettermi una sana pressione verso il successo, mi ha forgiato. D’altronde senza questa mentalità vincente la Lube non sarebbe uno dei Club più forti e organizzati al mondo, dove l’identità di squadra viene prima di ogni cosa!”.

Volley Lube ringrazia Romano Giannini per il prezioso contributo e la grande professionalità dimostrata durante la sua permanenza. Al tecnico va un grande in bocca al lupo per il suo futuro professionale e il percorso di vita.