Super Montesi Pesaro, 3-1 sulla Virtus Fano e quarti di Coppa Marche di serie C

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto Montesi Volley Pesaro
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Nel ritorno degli ottavi di finale contro la Virtus Fano i biancorossi della Montesi Volley Pesaro giocano con qualità, soffrono al momento giusto e conquistano una vittoria meritatissima. Il primo set è della Montesi Volley Pesaro. L’avvio è agguerrito, le due formazioni lottano punto a punto, ma i padroni di casa hanno la meglio (25-20) dopo aver costruito un margine di vantaggio rassicurante.
I biancorossi hanno la possibilità di vincere anche il secondo set, ma un errore in ricezione di Storti permette alla Virtus di rientrate in partita. A seguire, la formazione ospite passa in vantaggio e chiude sul 23-25.  Anche nel terzo set la distanza tra le due squadre è minima, ma i pesaresi con Coccia in ottima forma riescono a controllano il terzo parziale terminando sul 25-22. Il quarto set è una vera battaglia. La Virtus parte meglio, realizza una serie di punti importanti, ma la Montesi non molla. La rincorsa dei biancorossi è lunga e termina col punto di Coccia che fissa il punteggio sul 20-20. I ragazzi di Coach Tropeano restano in partita fino alla fine e si aggiudicano il quarto parziale col 25-22. Serata da incorniciare per la Montesi Volley Pesaro che vince 3-1 e conquista il pass per i quarti di finale della Coppa Marche. 

Montesi Volley Pesaro – Virtus Fano 3-1 (25-20, 23-25, 25-22, 25-22)

(fonte: Comunicato Stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Grottazzolina, il presidente Romiti: “Non snaturiamo il nostro progetto e diamo continuità”

Superlega Maschile

 Il presidente Rossano Romiti é pronto ad annunciare i colpi di mercato. Yuasa Battery Grottazzolina in rampa di lancio. L’attenzione, ormai da diverse settimane, è rivolta alla prossima stagione, la seconda consecutiva in Superlega: “In primo luogo - sottolinea Romiti - stiamo lavorando alla conferma dei nostri partner e questo è fondamentale per gestire una stagione nel modo più tranquillo e sereno possibile: il lavoro in tal senso è a buon punto. Yuasa Battery è confermatissima al nostro fianco e di questo ovviamente siamo molto soddisfatti".

"Per fare la Superlega non si può prescindere dai maggiori partner, un grazie speciale dunque a Yuasa Battery e al ceo Italia Stefano Sopranzi: saranno al nostro fianco anche per la stagione 2025-26. In questa ottica confermiamo che abbiamo sempre ragionato come territorio e quindi anche Porto San Giorgio che è diventata la nostra base per le gare interne ci auguriamo lo possa diventare più a lungo possibile, pensando proprio alla voglia di fare sistema e mettere in rete tante realtà. Quella è casa nostra per le partite casalinghe e ce la sentiamo tale a tutti gli effetti”

Discorso che passa ovviamente alla definizione della squadra con sette conferme già certe, mentre sui volti nuovi ci sarà da attendere qualche giorno per le ufficialità. “Annunceremo i nuovi arrivi nei prossimi giorni. Diciamo che con il lavoro siamo un bel po' avanti: le iscrizioni sono in programma a metà giugno e quindi dovremo farci trovare pronti. Tornando al discorso della squadra, le conferme le abbiamo già delineate. Come siamo soliti fare siamo ripartiti dall’ossatura della squadra che tante soddisfazioni ci ha regalato, non snaturiamo il nostro progetto e diamo continuità anche alla luce del risultato raggiunto. Tra i volti nuovi ci saranno ragazzi giovani ed elementi esperti: l’idea è quella del giusto mix scommettendo anche su alcuni giovani che ritieniamo possano fare al caso ed essere importanti per noi”.

Una continuità confermata anche nella gestione dello scorso anno con squadra, staff e lo stesso coach Ortenzi mai in discussione neanche dopo le 11 sconfitte iniziali: “Non abbiamo mai pensato di cambiare perché il percorso lo vedevamo dall’interno, c’era una crescita costante dei ragazzi, con alcuni infortuni che ci hanno penalizzato e una amalgama iniziale da trovare. Per mia indole penso che bisogna dare sempre tempo al progetto di arrivare all’obiettivo e così alla fine è stato”.

(fonte: Yuasa Battery Grottazzolina)