Sudamericano per Club: Minas e Praia Clube conquistano le semifinali

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto Minas Tenis Clube
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Finisce in trionfo per l’Itambé Minas il big match della fase a gironi del Campionato Sudamericano per Club femminile: la squadra di Nicola Negro sconfigge in tre set le connazionali del Sesi Bauru (25-20, 25-15, 25-19) e conquista così la qualificazione alle semifinali. Protagonista del match la veterana Thaisa con 16 punti (69% in attacco e 5 muri vincenti), affiancata da Kisy (14 punti con 4 muri) e Pri Daroit (12 con altri 4 muri e 3 ace); benissimo anche il libero Leia, all’83% di ricezione positiva.

Dopo una finale scudetto non è così facile tornare a giocare allo stesso livello – ha detto Nicola Negro – soprattutto avendo così pochi giorni per recuperare energie fisiche e mentali. Per fortuna siamo riuscite a mantenere l’equilibrio, e ora ci mancano solo due partite per centrare l’obiettivo“. Il Sesi, invece, cercherà la qualificazione stasera contro le cilene del Boston College.

Anche il Dentil Praia Clube padrone di casa ha ottenuto la qualificazione, pur concedendo a sorpresa un set alle Regatas de Lima (25-12, 23-25, 25-13, 25-13): una distrazione che non ha comportato conseguenze, visto il dominio delle giallonere negli altri parziali. Sopra le righe la centrale Carol con ben 21 punti, mentre dal lato peruviano Thaisa McLeod e Karla Ortiz vanno in doppia cifra a quota 10. Le Regatas torneranno in campo stanotte contro il San Martin per l’ultimo posto in semifinale.

(fonte: CSV)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Da Ravenna alla Bulgaria: Francesco Mollo sarà l’allenatore della Nazionale B

Mondo

Dopo aver conquistato le finali della Junior League l’attuale responsabile del Settore Giovanile della Porto Robur Costa 2030, Francesco Mollo, è in partenza per la Bulgaria dove sarà il primo allenatore del gruppo B della nazionale maschile bulgara.

Francesco lavorerà a stretto contatto con la nazionale A, guidata dall’italiano Gianlorenzo Blengini, con l’obiettivo di aumentare il livello tecnico-tattico dei giovani pallavolisti bulgari.

“Sono orgoglioso di iniziare questa avventura e di lavorare per una delle federazioni più importanti nel mondo della pallavolo. Questa esperienza mi darà l’opportunità di vedere nuovi metodi di lavoro e di conoscere una cultura pallavolistica diversa. Infine, ringrazio il presidente della PRC Matteo Rossi per avermi dato la possibilità di lasciare anticipatamente la stagione in corso per poter rispondere presente alla chiamata della nazionale bulgara”.

(fonte: Porto Robur Costa 2030)