Su Sky Sport lo speciale ‘Volley donne, una stagione d’oro’

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto CEV
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

E’ stato trasmesso lunedì sera in prima visione su Sky Sport Uno e Sky Sport Arena lo speciale ‘Volley donne, una stagione d’oro‘, dedicato alla Serie A Femminile e agli straordinari risultati ottenuti nella stagione 2020-21, sia per il prestigio dei titoli conquistati, che per gli ottimi riscontri mediatici registrati sulle emittenti televisive nazionali.

Lo speciale, a cura di Roberto Prini della redazione sportiva di Sky, ripercorre le tappe dell’ultima stagione, soffermandosi sulle immagini più spettacolari del Campionato e delle altre competizioni disputate, analizzando le ragioni del successo crescente della pallavolo femminile italiana di vertice con il Presidente di Lega Mauro Fabris.

Da oggi, martedì 18 maggio, e fino al termine della settimana, lo speciale sarà trasmesso in replica sui canali di Sky Sport, secondo la seguente agenda:martedì 18 maggio: ore 23.15 Sky Sport Arena;

mercoledì 19 maggio: ore 20.30 Sky Sport Arena;

giovedì 20 maggio: ore 18.45 Sky Sport Collection;

venerdì 21 maggio: ore 13.15 Sky Sport Arena;

sabato 22 maggio: ore 18.15 Sky Sport Arena;

domenica 23 maggio: ore 9.30 Sky Sport Arena, ore 15.45 e 19.45 Sky Sport Collection.

Si è conclusa una stagione eroica e straordinaria – sintetizza Mauro Fabris, Presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile -. Nonostante l’emergenza sanitaria da pandemia che ha colpito duramente tutti, la Serie A della pallavolo femminile italiana, ancora una volta, ha raggiunto risultati fantastici, sul campo e raccogliendo l’attenzione di un pubblico vastissimo, solo grazie agli enormi sacrifici economici di tutti i Club e delle atlete, che hanno affrontato con impegno e professionalità le difficoltà causate dal Covid-19. Il Campionato italiano si è così confermato il più spettacolare e competitivo del mondo, estremamente allenante per le squadre che vi partecipano, che infatti ancora una volta hanno dominato le competizioni europee, come dimostrano le tre squadre italiane in semifinale di Champions League, trofeo conquistato dall’Imoco Volley Conegliano, e la vittoria della CEV Cup da parte della Saugella Monza”.

Un movimento vincente costruito dalla Lega gradualmente nell’ultimo decennio – continua Fabris – procedendo con fermezza su temi importanti, quali l’introduzione di norme più stringenti per l’ammissione ai Campionati di Serie A o l’opposizione alle limitazioni sul numero di straniere in Serie A, decisivo per l’innalzamento della qualità media dei Campionati ma anche della nostra Nazionale. Modello vincente non si cambia, si dice. Per questa semplice ragione stiamo lavorando con la Federazione perché la Serie A continui ad essere il modello vincente che è diventata, rappresentando l’elite del movimento, senza ulteriori allargamenti degli organici, soprattutto in A2, che ne abbasserebbero il livello tecnico in generale, senza vantaggi per quanto riguarda i costi di gestione e la qualità della competizione. Solo così il nostro Campionato continuerà ad essere il più competitivo di sempre, come ha anche affermato Giovanni Guidetti, coach del VakifBank Istanbul, alla vigilia della finale di Champions League”

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Alice Degradi testimonial della Barbie con il diabete. Fabris: “Siamo orgogliosi”

Oltre il Volley

Sarà una ambassador d'eccezione a rappresentare la pallavolo femminile di Serie A nella promozione dell'ultima bambola Barbie prodotta da Mattel in collaborazione con l’organizzazione Breakthrough T1D: Alice Degradi, ex Megabox Ond. Savio Vallefoglia e prossima giocatrice della Reale Mutua Fenera Chieri '76, attualmente impegnata con la Nazionale Italiana nella Volleyball Nations League, è stata infatti scelta dalla nota azienda come testimonial della Barbie con il diabete, convivendo lei stessa con il diabete di tipo 1 ed essendo da anni portabandiera della Fondazione per la Terapia Cellulare del Diabete di Padova.

La nota bambola avrà con sé una pompa per l'insulina e un sensore glicemico rosa (CGM) per sensibilizzare e offrire un punto di riferimento positivo a tutti i bambini e le bambine che convivono con questa condizione.

Il commento del presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile, Mauro Fabris: "Siamo profondamente orgogliosi che una delle eccellenze della Lega Pallavolo Serie A Femminile e della Nazionale come Alice Degradi sia stata scelta come testimonial di un messaggio tanto importante quanto inclusivo. Il suo esempio, dentro e fuori dal campo, dimostra come anche con una malattia cronica come il diabete di tipo 1 si possano raggiungere traguardi straordinari. La scelta di Mattel è un riconoscimento alla forza delle donne, allo sport come strumento educativo e alla bellezza della diversità".