Stoytchev: “Impossibile giocare contro Trento con una ricezione così”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Lega Pallavolo Serie A
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Grande festa sugli spalti al Pala Agsm AIM, sold out per la sfida contro l’Itas Trentino; sul campo, però, le cose non vanno altrettanto bene alla Rana Verona, sconfitta in tre set dai campioni d’Italia. “Ci hanno messo tanta pressione in battuta – spiega Radostin Stoytchev non riuscivamo ad avvicinare la palla a rete, al di là del 20% di errori diretti in ricezione, e quindi il nostro attacco non funzionava per niente. È assolutamente impossibile giocare contro Trento con una ricezione così. Poi a noi mancavano 4 giocatori, in pratica 5, perché quando è uscito Spirito ho dovuto per forza cambiare anche Grozdanov per la regola degli stranieri; non è una scusa, ma queste sono le nostre possibilità oggi“.

Il coach veronese poi apprende in diretta della grande vittoria della Vero Volley Monza, sua prossima avversaria nell’anticipo di mercoledì: “È ovvio che Monza è molto in forma, non c’è niente da discutere a riguardo. Ci aspetta tanto lavoro e tanta umiltà per arrivare a questi livelli“. Sul grande risultato di pubblico, infine, Stoytchev aggiunge: “Io ne parlo spesso con i giocatori, secondo me nella vita uno deve essere riconoscente e non dare nulla per scontato. È questa la cosa che mi dispiace di più, non riuscire a dare ai tifosi quello che si meritano“.

Deluso anche il capitano gialloblu Rok Mozic: “Difficile dire qualcosa dopo una partita così. Loro sono molto forti e stanno giocando bene, nel primo set siamo rimasti lì fino al 16-16, poi quando andiamo giù andiamo giù in tutto e non riusciamo più a mettere palla a terra. Nel secondo set abbiamo recuperato un po’ di energie, ma ancora una volta ci siamo fermati sul 17-17. Nel terzo abbiamo risvegliato il pubblico andando avanti 8-4, poi tre punti molto strani con un po’ di indecisione degli arbitri, ma ancora una volta dal 12-10 siamo andati a perdere a 14“.

Direi una pallavolo di bassissimo livello da parte nostra – tira le somme Mozic – loro hanno avuto anche un po’ di fortuna in difesa, ma nel complesso hanno giocato bene. Noi dobbiamo rientrare in palestra a lavorare e pensare subito alla partita di mercoledì. Mi dispiace per questa prestazione anche per il pubblico, perché era una bella giornata di festa e poteva andare molto meglio. Ringrazio comunque tutti i tifosi e speriamo di vederne tanti anche mercoledì“.

(fonte: Verona Volley)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Supercoppa A2: Giulio Pinali MVP della sfida tra Cuneo e Brescia

A2 Maschile

Nella serata che ha visto il trionfo di MA Acqua S.Bernardo Cuneo in Del Monte® Supercoppa Serie A2, a prendersi la scena come protagonista è stato anche Giulio Pinali, premiato Del Monte® MVP e laureatosi top scorer del match con 15 punti realizzati nell’arco dei tre set, tutti arrivati tramite attacchi punto.

Tra i centrali 8 i punti totali di Lorenzo Codarin Alessandro Tondo, in forza a Cuneo e Brescia. Per Alex Erati, Felice Sette Karli Allik sono arrivati 2 muri vincenti, mentre al servizio si è messo in mostra proprio Karli Allik: l’estone ha chiuso con 4 ace. 

Considerando Play-Off, Del Monte® Coppa Italia e Supercoppa, è Giulio Pinali il top scorer della post season: l’opposto classe 1997 ha chiuso con 184 punti senza contare la Regular Season, davanti a Oreste Cavuto (160 punti) e Roberto Cominetti, sul terzo gradino del podio con 151 sigilli.

I TOP INDIVIDUALI
Punti: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Attacchi Punto: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Servizi Vincenti: 4
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Muri Vincenti: 2
Alex Erati (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Felice Sette (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Centrali): 8
Alessandro Tondo (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Palleggiatori): 2
Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

DEL MONTE® MVP: Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

(fonte: LVM)