Storico esordio in A3 per l’Invent San Donà di Piave, che in rimonta su Cuneo espugna il Pala UBI Banca

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Vittoria e primi due punti che fanno bene al morale dell’Invent San Donà di Piave.

Al Pala UBI Banca, il sestetto sandonatese ha battuto per 2-3 la BAM Acqua S.Bernardo Cuneo (25-20, 25-21, 20-25, 23-25, 7-15) in una partita combattuta, soprattutto in salita, ma che con tanta grinta alla fine ha portato alla meritata vittoria.

I ragazzi di Totire sono stati straordinari a ribaltare il risultato con i muri di un super Cioffi, che si iscrive a pieno titolo fra i migliori in campo, sontuoso così come l’MVP Bellei (autore di 27 punti) e Margutti (26).

«Nei Primi set di gioco abbiamo fatto bene con controllo del gioco a sprazzi – è il commento a caldo di Mister Torire –. La chiave vincente è stata leggere bene i ruoli: il contrattacco andava molto bene e ci siamo concentrati su quello. Abbiamo fatto molto bene la battuta e tenuto bene il cambio palla. La squadra è indubbiamente contenta per la vittoria, la prima della stagione, in un palazzetto storico contro una delle migliori squadre del campionato».

Prestazione positiva a conti fatti dunque, seppur con alcune cose ancora da sistemare. «Da domani si ricomincia a lavorare su quello che dobbiamo sistemare, ma aver vinto contro una delle migliori squadre del campionato ci va guardare con ottimismo al campionato» conclude Totire.

SESTETTO CUNEO
In regia Cortellazzi, opposto Prolingheuer; centrali Focosi e Sighinolfi, in banda Galaverna e Casoli, libero Prandi

SESTETTO SAN DONÀ
Al palleggio Piazza, opposto Bellei; in mezzo Cioffi e Polo, schiacciatori Margutti e Cristofaletti, libero Santi

PRIMO SET
Prima fase combattuta, anche se con qualche sbavatura di troppo, da una parte e dall’altra: Bellei in pallonetto sbroglia uno scambio confuso (3-5), mentre Cuneo alza bene i centrali, andando a -1 con il muro di Focosi (4-5). Cortellazzi apre bene il gioco, gli avanti biancoblu tengono i piemontesi a contatto (8-9). Sull’8-11 Serniotti ferma il gioco. Reazione cuneese, che assesta un 4-0 di break, con un bel turno di servizio di Focosi, che trova anche un ace (12-11). Squadre a contatto, Galaverna con un muro prima o con un bell’attacco poi, tiene a +2 i suoi (18-16). Ancora protagonista lo schiacciatore cuneese, che stoppa Bellei, costringendo coach Totire a chiamare time out (19-16). San Donà risale dal 20-17 al 20-19 sulle spalle del solito Bellei, Galaverna la ricaccia indietro con il mani out del 21-19. BAM che scappa al momento giusto: il muro solitario di Prolingheuer regala cinque set ball ai padroni di casa (24-19). Al secondo, chiude Focosi in primo tempo (25-20).

SECONDO SET
Cuneo parte bene ,5-2 secco e time out ospite. San Donà, con pazienza, risale e riprende gli avversari: la pipe out di Galaverna e il muro di Bellei firmano il sorpasso dopo un break di 6-2 (7-8). BAM che torna a spingere sul servizio sempre insidioso di Galaverna: muro Casoli-Sighinolfi per il 12-11. Ospiti che tengono e non lasciano scappare gli avversari: Bellei da posto due sigla il 17 pari, Serniotti richiama i suoi in panchina. Prandi salva di puro istinto, Galaverna mura (19-18): Bellei incrocia fuori, +2 BAM (20-18). L’opposto biancoazzurro, comunque, continua a tenere a galla i suoi: altro punto, 22-21. Cuneo si conquista tre set point: il video-check certifica il 25-21.

TERZO SET
Come nei precedenti parziali, le due compagini rimangono fianco a fianco: in questa fase bene Margutti, più volte a segno, e che segna il 9-9. Dopo un punto contestato assegnato a San Donà, che mette la freccia sull’11-12, Serniotti decide di fermare il gioco per rimettere ordine fra i suoi. Inerzia che sembra cambiare: il muro respinge due volte Bellei, Piazza apre su Margutti che da zona 4 fa 11-14. Invent che allunga: ace di Cioffi, 13-18 con Serniotti che inserisce il secondo libero Armando.Cuneo che prova a rifarsi sotto ma Bellei e Cristofaletti non smettono di picchiare duro, 17-23. Uno scatenato Bellei consegna cinque palle per mandare il match al 4° set a San Donà: Casoli annulla il primo (20-24). Margutti con una zampata fa 20-25, 2-1.

QUARTO SET
Il match resta ancora una volta sul filo dell’equilibrio: a Casoli risponde Bellei, 9-9. Ace di Polo, Cioffi dice “no” a Prolingheuer, 10-12 e time out Serniotti. Biancoblu che appaiono sulle gambe: Bellei senza muro colpisce, poi Cioffi mura ancora (11-15). Serniotti corre ai ripari con Testa per Cortellazzi. Bellei è incontenibile e ricaccia indietro i padroni di casa: 15-18 e stop chiesto da Serniotti. Mani out di Cristofaletti, torna in campo Cortellazzi (15-20). Cuneo non molla: Casoli colpisce, Focosi mura (19-21). Cuneo difende con i denti, il suo oppostone tedesco punisce, 22 pari. San Donà però ne esce e si guadagna due set ball: un’invasione a muro annulla il primo (23-24). Chiude il mani out di Cristofaletti (23-25).

QUINTO SET
Cioffi sale in cattedra e stoppa tutto quello che passa dalle sue parti (3-6). Il centrale sandonatese è in stato di grazia e ferma pure Galaverna, 3-8 al cambio di campo. Testa per Cortellazzi sul 4-10. Bellei mostruoso in questo tie-break: altro muro, 4-12. Otto i match point (6-14): chiude Margutti al secondo tentativo, 6-15.

BAM ACQUA S.BERNARDO CUNEO – INVENT SAN DONA’ DI PIAVE 2-3 (25-20, 25-21, 20-25, 23-25, 7-15)

CUNEO: Cortellazzi 1, Prolingheuer 25, Focosi 9, Sighinolfi 10, Casoli 10, Galaverna 16, Prandi (L). Testa, Armando (L2). NE: Oberto, Chiapello, Rainero, Beghelli, Picco. All. Serniotti.

SAN DONA’ DI PIAVE: Piazza 2, Bellei 27, Cioffi 14, Polo 7, Cristofaletti 7, Margutti 26, Santi (L). Mignano, Mian. NE: Bomben, Kacperkiewicz, Palmarin, Spanò (L2). All. Totire.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Il Vero Volley Network Day a Monza: quante novità per i club!

Sport Management

Di Redazione

E’ stata una giornata importante, quella di domenica 5 settembre, per il Vero Volley Network, iniziativa promossa dal Consorzio Vero Volley di Monza che coinvolge e unisce circa 60 società in tutta Italia in una collaborazione caratterizzata da grande energia e da una proattività dimostrata anche durante il lungo periodo segnato dal lockdown per le attività sportive.

Per il Vero Volley Network è stata la quinta edizione del suo “Day” annuale, che ha visto una bella giornata di sport e condivisione di valori: il via ufficiale della giornata – che quest’anno si è tenuta in contemporanea sia in presenza all’Arena di Monza, che in conference call con una partecipazione “mista” e un sapiente lavoro di regia dedicato – è stato dato alle 10.30, con il benvenuto e l’introduzione di Alessandra Marzari, presidente del Consorzio Vero Volley, che ha presentato la rinnovata e ancora più ampia proposta riservata alle società affiliate per la stagione 2021-2022.

Diversi, infatti, sono i vantaggi riservati alle società che aderiscono al Network, come, per esempio, uno “sportello” legale di consulenza dedicato (per tematiche come il vincolo sportivo e le sue modalità di scioglimento, la giusta causa, le responsabilità delle società e dei dirigenti e i contratti sportivi), la partecipazione a corsi di formazione e opportunità di approfondimento anche con vantaggi rispetto all’editoria di settore, la possibilità di usufruire a tariffa convenzionata dei contenuti della futura MAF Academy – la nuova scuola online dedicata agli allenatori e agli addetti ai lavori dello sport – e l’accesso a iniziative come la “Parents’ School”, tenuta da una psicologa dello sport per i genitori, oltre a proposte vantaggiose con partner di livello internazionale come Volleyball World e Decathlon.

Inoltre, all’interno del Network, oltre ad approfittare direttamente della consulenza, delle opportunità e del confronto legati agli staff e all’attività giovanile, di qualificazione e di alto livello del Consorzio Vero Volley, è possibile sviluppare anche proposte di rete, condividere e realizzare strategie di reclutamento comuni e altri progetti.

A seguire nel corso del Vero Volley Network Day, Francesco Cattaneo, Direttore Tecnico del Consorzio Vero Volley, ha presentato le attività della Direzione Tecnica per il Network, mentre Riccardo Consonni, Covid Manager del Consorzio Vero Volley, ha trattato la parte relativa ai nuovi protocolli federali per la gestione Covid-19 da parte delle società sportive.

Quindi, è stato il momento di Giusi Cenedese, Commercialista esperta in enti sportivi e del terzo settore, che ha tenuto un intervento dal titolo “La nuova legge sullo sport: lo stato dell’arte”, prima della presentazione di Fabrizio De Mola, World Brand Manager di All Six-Decathlon, che ha illustrato una proposta congiunta Decathlon-Vero Volley per le società del Network.

In particolare, con l’ingresso da protagonista nel mondo del volley del brand All Six, importante e innovativo, questa rappresenta una delle grandi opportunità del Vero Volley Network e segnerà una novità nel panorama della pallavolo non solo di alto livello.

Il programma della mattinata, quindi, è terminato con le conclusioni e il saluto del presidente Marzari, che hanno lasciato, poi, spazio ad un pranzo insieme all’Arena di Monza.

Nel pomeriggio, invece, è stato riservato uno spazio di networking con diversi "tavoli" dedicati alla presentazione dei servizi offerti dal Consorzio alle società affiliate, con le realtà presenti e collegate che si sono potute confrontare sui temi della direzione tecnica e formazione, minivolley, squadre giovanili, dell’area gestionale, marketing e comunicazione, sullo sportello legale e altro ancora, compresa la conoscenza diretta e la “prova sul campo” di alcune attrezzature e materiali tecnici di nuova concezione.

Per maggiori informazioni sul Vero Volley Network è possibile visitare la sezione dedicata sul sito verovolley.com oppure contattare direttamente la mail network@verovolley.com.