Stevanovic: “Grazie alle difficoltà, siamo più forti. Contro Scandicci sarà alla pari”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto Ufficio Stampa Unet E-Work Busto Arsizio
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Per l’Unet E-Work Busto Arsizio, quella di oggi, è la prima trasferta del 2021. Il campo è quello della Savino del Bene Scandicci, attualmente quarta forza del campionato con 27 punti.

Per la squadra di Marco Musso, ferma in nona posizione, servono sicuramente punti per risalire la china, complice anche lo stop contro Chieri. A presentare il match è la serba Jovana Stevanovic, che a Scandicci ha giocato per due stagioni consecutive, giusto prima di approdare a Busto Arsizio: “Ultimamente ci stiamo esprimendo su buoni livelli – riporta La PrealpinaIn Champions League avevamo sfiorato il successo, cedendo solo al tie­break. Ora però abbiamo trovato più equilibrio rispetto a quel match ed abbiamo buone chance di vittoria”.

Tornando sulla sconfitta subita da Chieri, la centrale biancorossa continua: “L’ultima gara non ci ha soddisfatto. Le piccole cose hanno fatto la differenza ed in questi giorni abbiamo lavorato proprio sui dettagli: fare bene le cose semplici, specie nei finali dei set dove contro una squadra come quella toscana bisognerà essere impeccabili”.

La Savino del Bene non può ancora contare sulla sua punta di diamante, Magdalena Stysiak, ferma per un infortunio alla mano: “Dovremo sfruttare l’assenza di Stysiak. Continuare a lavorare bene a muro-­difesa come abbiamo fatto ultimamente e se possibile salire ancora di livello, difendere tanto e spingere il più possibile in battuta”.

Infine, Stevanovic si concentra sul periodo di crisi che la società bustocca sta attraversando: “Ne abbiamo parlato ma è difficile capire cosa ci succede­. È come se dovessimo prima prendere le misure e poi iniziare a giocare ma così non va bene. Non bisogna guardare chi c’è dall’altra parte della rete ma pensare solo a fare la nostra partita, fin dal primo punto. Tutto quel che ci è successo negli ultimi mesi ci ha messo alla prova ma anche reso più forti e sono certa che potremo combattere alla pari con Scandicci”.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

Serie B / C / D

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l'istituzione a partire dalla stagione 2026/2027 del campionato di Serie A3 femminile. Cosa cambierà dunque per i campionati di B1 e B2?

Continueranno ad esistere perché l'A3 sarà un campionato che si andrà ad aggiungere a quelli già noti, senza sostituirne nessuno. Dunque, a differenza del maschile, B1 e B2 non diventeranno un'unica Serie B.

Per creare il nuovo campionato, al termine della prossima stagione, quella 2025/2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L'anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Serie B1 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputeranno all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 12 Promozioni in Serie A3 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a, 12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.

Serie B2 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputano all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 20 Promozioni in Serie B1 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a,12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.