Stefano Loreti approda alla Polisportiva Borghesiana: “Con loro mi rimetto in gioco”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Un nuovo importante ingresso nello staff tecnico del settore volley della Polisportiva Borghesiana. Si tratta di Stefano Loreti che, dopo circa vent’anni a Zagarolo, ha deciso di accettare la proposta del club capitolino che gli ha affidato l’Under 14 femminile territoriale e che, sin da subito, sta collaborando anche con Giorgio Lococo (allenatore di Under 16 e Under 18) e con Massimo Iacono (che guida l’Under 12) e Cinzia Colucci (che segue il minivolley).

“Ho lasciato Zagarolo dopo essermi tolto delle belle soddisfazioni. L’accordo con la Polisportiva Borghesiana è nato un po’ per caso da una chiacchierata con il neo presidente Stefano Criscuolo. Ciò che mi ha colpito è stata la forte volontà del club di volermi all’interno dello staff tecnico. Per me, inoltre, è stata come una sfida da cogliere e un modo di rimettersi in gioco. Il progetto presentato mi ha stimolato: non nego di aver ricevuto anche altre proposte, in qualche caso magari anche più vantaggiose dal punto di vista economico, ma la volontà di fare un lavoro a lungo termine e di poter lavorare sui numeri importanti che riesce a produrre questo club mi ha convinto”.

Anche la categoria non è stata un problema per Loreti: “Inizialmente l’Under 14 femminile era “corta” dal punto di vista numerico, ma il gruppo nel giro di poche settimane si è allargato molto e ora sono circa una ventina di ragazze. Abbiamo deciso di fare il campionato promozione Uisp sia perché molte di queste sono ai primi passi nel mondo della pallavolo, sia per il fatto di poter inserire in rosa le tre 2007 che avevamo e che in quel torneo possono giocare come fuoriquota. Le altre atlete sono equamente divise tra le 2008 e le 2009 e alcune sono fisicamente molto dotate. E’ chiaro che bisognerà lavorare sui fondamentali, ma le ragazze vengono in palestra col sorriso e con tanta voglia di apprendere”.

Giuliana Montaldi, responsabile del settore volley della Polisportiva Borghesiana, ha accolto con soddisfazione l’ingresso di Loreti nella famiglia sportiva del club capitolino: “Stefano ad oggi è l’allenatore dell’Under 14 femminile, ma vista la sua esperienza e l’indiscutibile competenza speriamo che possa allargarsi ulteriormente il nostro rapporto di collaborazione”.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondovì, il ds Rubado: “La futura A3 ha raffreddato l’idea dei ripescaggi in A2”

Serie B / C / D

La possibilità di rivedere Mondovì Volley in Serie A2 si sta affievolendo ogni giorno di più, complice anche la riforma annunciata dalla Lega Volley femminile nei giorni scorsi. Infatti l'introduzione della Serie A3 dalla stagione 2026-2027 e la conseguente riduzione dei team partecipanti alla seconda serie nazionale "ha raffreddato un pochino l'idea dei ripescaggi, perchè probabilmente non si farà il girone con tante squadre e non ci saranno eventuali ripescaggi per avviarsi verso questi nuovi numeri che hanno proposto" come spiegato dal ds Max Rubado ai microfoni di Targatocn.

Per creare il nuovo campionato infatti, al termine della prossima stagione, quella 2025-2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L’anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Ma il discorso A3 per Rubado è ancora lontano, ora è tempo di pensare al mercato e al futuro di Mondovì, indirizzato verso la prossima B1 femminile, e senza fare nomi ha anticipato che "la squadra è in costruzione e siamo a buon punto". Il primo tassello sarà la conferma di coach Claudio Basso, di cui per ora "manca solo l'ufficialità".