Stefano Lavarini: “Contento del risultato e dell’atteggiamento mentale” (VIDEO)

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto Giacomo Comoli
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Si conferma in vetta alla classifica la Igor Gorgonzola Novara dopo una partita non facile contro il Volley Bergamo 1991, in cui la squadra di casa è stata brava a recuperare dopo un inizio in salita. Soddisfatto Stefano Lavarini: “Mai come quest’anno è difficile fare risultato – sottolinea il tecnico di Novara – e una delle ragioni è senza dubbio la difficoltà di prepararsi, trovare equilibrio e identità, avendo potuto lavorare così poco prima dell’inizio delle gare e con gare così frequenti“.

Stasera non è stata una grandissima performance – continua Lavarini – però siamo rimasti attaccati alla gara, abbiamo lottato, abbiamo combattuto con le nostre difficoltà e con le cose che non facevamo tanto bene e ci davano un po’ di frustrazione, anche perché quando vieni da qualche buon risultato è più difficile accettare di avere dei problemi. Sono contento del risultato e dell’atteggiamento mentale avuto dopo l’inizio difficile“.

Si sa, in queta fase iniziale è molto difficile giocare bene – aggiunge Eleonora Fersinoanche perché ci siamo allenate molto poco insieme. Siamo riuscite però a portarla a casa e, tolto il primo set, abbiamo offerto anche una buona prestazione: da qui partiamo per migliorare. Ha fatto la differenza il servizio, abbiamo battuto molto bene e poi anche il sistema muro-difesa ha cominciato a funzionare molto meglio“.

Siamo contente, è una vittoria importante – conclude Sara Bonifaciocontro una squadra che ha combattuto su ogni pallone, come sapevamo che avrebbe fatto. Personalmente sono felice per aver potuto dare il mio contributo alla squadra, lavoro per farmi trovare pronta ogni volta e quando trovo spazio cerco di sfruttarlo al meglio. Ora arrivano altre sfide toste e importanti, dovremo lavorare per crescere ancora“.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


B1 femminile, Matteo Capra e Pallavolo San Giorgio ancora insieme: “Gli stimoli non mancano”

Serie B / C / D

Coach Matteo Capra guiderà la Pallavolo San Giorgio Piacentino nel prossimo campionato di B1, il secondo consecutivo della storia della società giallobiancoblù, ed ottavo per il cinquantunenne allenatore.

In otto stagioni ha raggiunto la promozione dalla C alla B2 nel 2019, due volte i playoff promozione nel 2021 e 2023 e la promozione in B1 nel 2024, nell'unica stagione in cui la prima classifica non saliva direttamente nella categoria superiore e la salvezza raggiunto all'ultima giornata nel 2024-2025. Una salvezza incredibile, costruita settimana dopo settimana, anche quando la Sangio alla fine del 2024, prima della sosta natalizia occupava l'ultima posizione in classifica. In otto campionati le panchine di coach Capra alla San Giorgio sono ben 164 di cui 134 nei tornei nazionali tra B2 e B1, comprendendo stagione regolare e playoff. 

"E’ la prima volta che nella mia carriera ho chiuso un accordo telefonicamente in trenta secondi - commenta - . Ormai lavorare a San Giorgio è come sentirsi a casa. Ho un rapporto talmente stretto ed affettivo col presidente Vincini e con il ds Gregori che è risultata superflua ogni trattativa. Ho scelto di rimanere perché in questi anni abbiamo scritto insieme delle pagine epiche di sport e credo che anche in futuro la società mi metterà a disposizione il meglio possibile per elevare ancora l’asticella".

"Gli stimoli non mi mancano e ogni giorno in palestra voglio che il lavoro venga fatto al meglio senza tirarsi indietro mai. Lo faccio io e voglio che lo facciano anche le mie giocatrici; questo fatto unito all’ambiente sereno credo che sia il segreto del nostro successo. Ringrazio tutti per la fiducia accordatami e spero vivamente di ricambiare il tutto anche il prossimo anno".

(fonte: Pallavolo San Giorgio Piacentino)