Stavolta la BCC fa bottino pieno e Lagonegro resta in fondo alla classifica

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto New Mater Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Prima vittoria da tre punti in stagione per la Bcc Castellana Grotte che, nel turno infrasettimanale valido come terza giornata di andata, batte sul proprio campo la Cave del Sole Lagonegro. Finisce 1-3 al Palasport di Villa d’Agri il derby appulo-lucano; la formazione pugliese allenata da Jorge Cannestracci è brava ad impattare meglio la gara e a tenere mentalmente in un quarto set complicato. È ancora positivo, quindi, il cammino esterno della New Mater Volley dopo il successo di Grottazzolina al tie break, mentre la squadra di Mario Barbiero scivola all’ultimo posto in classifica con un solo punto all’attivo.

In Basilicata, prova in crescita della Bcc Castellana Grotte soprattutto in ricezione, con la pecca di un terzo set troppo arrendevole (e di qualche errore gratuito di troppo in attacco e in battuta): Theo Lopes è il top scorer del match con 19 punti (e tre battute vincenti). In doppia cifra anche Paolo Di Silvestre (13, decisivo nella rimonta finale), Luca Presta (12 e 4 muri) e Claudio Cattaneo (11).

La cronaca: Lagonegro in avvio con l’ex gialloblù Izzo palleggiatore, Wagner opposto, Lecat e Panciocco schiacciatori, Boscardini e Bonola centrale, El Moudden libero. La Bcc di Cannestracci si schiera con Jukoski in regia, Theo Lopes da opposto, Cattaneo e l’ex di giornata Di Silvestre martelli, Zamagni e Presta centrali, Marchisio libero. Sempre out capitan Tiozzo.

Inizio in totale equilibrio con qualche errore di troppo da una parte e dall’altra: 6-6. Il primo strappo lo trova la Bcc con Theo e Cattaneo sul turno in battuta di Zamagni: 6-10. La Cave del Sole reagisce subito però: recupero e sorpasso per l’11-10. Tiene il vantaggio Lagonegro: 15-13 con Panciocco, 16-14 con un altro errore in battuta dei gialloblù (saranno 8 a fine parziale) e 19-17 con Wagner. Ancora l’opposto brasiliano di Lagonegro per il 21-19, poi torna Theo Lopes con tre di fila per il 22-22. Nel finale succede un po’ di tutto: tanti errori, qualche contestazione sui fischi arbitrali, Lagonegro che spreca quattro set ball e Castellana che chiude sul 28-30 con l’ace di Presta.

L’avvio del secondo set è sovrapponibile al primo: equilibrio fino al 6-6, poi break Bcc per il 6-9 e time out Barbiero. Castellana spinge ancora con Cattaneo, il muro di Presta (6-12) e la pipe di Di Silvestre (6-13). Lagonegro stravolge il proprio assetto con quattro innesti: tre di Morgan Biasotto per il 10-15. La Bcc torna a correre con Di Silvestre, l’ace di Theo e il primo tempo di Zamagni: 11-20. Di nuovo Zamagni (14-23) e ancora Morgan Biasotto (16-23) per preparare il finale di Cattaneo: due per il 18-25.

Reazione Lagonegro in avvio di terzo: due muri di Lecat e due errori gratuiti per il 5-1 Cave del Sole. Cattaneo scuote la Bcc: pipe per il 7-3. Scappa ancora, però, Lagonegro e lo fa ancora con il muro: due di Bonola per il 12-4. Castellana spreca tantissimo, Cannestracci prova a cambiare: dentro Carelli e Longo. Ancora Bonola a muro per un altro break lucano (15-6), ancora un paio di attacchi out per i pugliesi: 17-6. Bonola è una diga, Lecat è preciso: Lagonegro vola sul 21-9. La Cave del Sole chiude facile con Panciocco per il 25-11.

Panciocco e Bonola di nuovo bene, ancora male la Bcc in attacco: 6-2 Lagonegro. Due ace di Theo e Zamagni riportano Castellana sul 7-6, il muro di Presta e il block out di Theo per il sorpasso: 9-10. Controbreak lucano: due muri di Manuel Biasotto e un ace di Wagner per il 13-10. Tanti strappi nella fase centrale: 14-14 con i muri di Presta e Zamagni, 17-16 con quello di Bonola, due di Di Silvestre per il 18-18, ancora Bonola per il 20-19. Lagonegro sembra poter chiudere, Presta accende la rimonta Bcc (21-21). Di Silvestre show nel finale: prima accende due match ball, poi chiude il secondo sul 24-26.

Cave Del Sole Lagonegro-BCC Castellana Grotte 1-3 (28-30, 18-25, 25-11, 24-26)
Cave Del Sole Lagonegro: Izzo 2, Panciocco 13, Bonola 11, Pereira Da Silva 14, Lecat 14, Orlando Boscardini 2, Mastrangelo 0, El Moudden (L), Armenante 1, Biasotto M. 2, Biasotto M. M. 4. N.E. Di Carlo, Azaz El Saidy. All. Barbiero.
BCC Castellana Grotte: Jukoski 2, Cattaneo 11, Presta 12, Lopes Nery 19, Di Silvestre 13, Zamagni 8, De Santis (L), Marchisio (L), Longo 0, Carelli 1, Sportelli 0, Ndrecaj 0. N.E. All. Cannestracci.
Arbitri: Palumbo, Colucci.
Note: Durata set: 38′, 26′, 25′, 35′; tot: 124′. Lagonegro: Battute vincenti/errate: 1/11. Muri: 17. Ricezione positiva/perfetta: 49/27. Attacco: 45. Errori gratuiti: 9 att / 8 ric. Castellana: Battute vincenti/errate: 8/12. Muri: 6. Ricezione positiva/perfetta: 58/41. Attacco: 43. Errori gratuiti: 17 att / 1 ric.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Supercoppa A2, le parole di allenatori e capitani di Cuneo e Brescia

A2 Maschile

A due giorni dall’evento che chiuderà la stagione di Serie A2, con l’assegnazione della Del Monte® Supercoppa Serie A2 che vedrà protagoniste, al Palasport di Cuneo, MA Acqua S.Bernardo Cuneo e Gruppo Consoli Sferc Brescia, allenatori e capitani delle due formazioni raccontano emozioni e sensazioni in vista della sfida, la sesta in stagione tra le due squadre considerando Regular Season, Play Off e Coppa Italia.

Cuneo si presenta all’appuntamento di sabato 17 maggio (ore 20.30, diretta su DAZN e VBTV) forte della promozione in SuperLega Credem Banca, ottenuta dopo la vittoria nei Play-Off; Brescia, d’altro canto, dopo avere vinto la Del Monte® Coppa Italia Serie A2 una settimana fa, culla il sogno di potere ripetere i risultati della scorsa stagione, con vittorie in Coppa Italia e Supercoppa.

Di seguito le dichiarazioni di allenatori e capitani. 

Matteo Battocchio (allenatore MA Acqua S.Bernardo Cuneo): “La Del Monte® Supercoppa Serie A2 è un’occasione e come tale la stiamo preparando. Troveremo di fronte un avversario molto forte, che non a caso è arrivato fino in fondo in Regular Season, nei Play-Off, in Coppa Italia e ora in Supercoppa. Ciononostante, cercheremo di pensare maggiormente al nostro gioco, con consapevolezza e con la volontà di essere protagonisti di quella che sarà una grande festa, per provare a chiudere al meglio una stagione davvero unica”.

Daniele Sottile (capitano MA Acqua S.Bernardo Cuneo): “Sabato ci attende l’ultima partita della stagione, ci stiamo preparando al meglio per arrivare pronti a questo bellissimo appuntamento che chiuderà la stagione. Incontreremo ancora una volta Brescia squadra che ormai conosciamo bene e che sicuramente ci metterà in grossa difficoltà, ma noi davanti al nostro splendido pubblico, che ci ha sempre sostenuto, cercheremo di regalargli un’altra serata di grandi emozioni”.

Roberto Zambonardi (allenatore Gruppo Consoli Sferc Brescia): “Arriviamo alla seconda Del Monte® Supercoppa Serie A2 dopo il successo dello scorso anno, si sfideranno due squadre forti che ci tengono a fare bene. Ci affrontiamo per l’ennesima volta in questo finale di stagione e ci stiamo preparando al meglio per provare a ottenere un ulteriore riscatto. Il palazzetto sarà ancora un’arma in più per Cuneo: ci sarà tanta energia e avremo la fortuna di avere anche i nostri tifosi al seguito. Dal punto di vista tattico dovremo cercare di mettere in difficoltà i padroni di casa in ricezione, attivando al meglio il nostro servizio per impedire a Sottile di usare i suoi attaccanti. Dovremo essere anche più bravi di loro nella fase muro-difesa per provare a vincere. Siamo onorati e felici di avere una passerella importante all’interno dell’ultimo evento della stagione 2024/25 e andiamo in Piemonte per ottenere un altro risultato di rilievo”.

Simone Tiberti (Gruppo Consoli Sferc Brescia): “È l’ultima partita della stagione e il bilancio per Brescia è ottimo, con tre Finali su tre centrate. Certo, il primo obiettivo mancato continua a bruciarci, ma quando la concorrenza è tanta e i campionati sono difficili, arrivarci ad un passo significa che la squadra ha carattere e soprattutto forza. Confermarsi in Coppa Italia non è mai facile e per questo siamo molto contenti di quanto fatto sabato a Prata, ora vedremo di raddoppiare a Cuneo. Non sarà facile, non lo era neppure lo scorso anno a Grottazzolina. Sono partite che vanno oltre ogni pronostico tra squadre che, se sono lì, già hanno vinto qualcosa: è una festa, un po’ ci vai a cuor leggero perché il campionato qualcosa ti ha già dato, e un po’ ci vai per mettere la ciliegina sulla torta alla stagione. Dal punto di vista personale, vorrei chiudere bene, prima di tutto divertendomi e godendomi l’ultimo match con i Tucani, e poi riuscendo a portare a casa anche questa Supercoppa”.

Finale Del Monte® Supercoppa A2
Sabato 17 maggio, ore 20.30
Cuneo – Brescia

Arbitri: Gaetano Antonio, Scotti Paolo (Russo Roberto)
Video Check: Viale Marco
Segnapunti: Aimale Daniele
Diretta DAZN e VBTV
Telecronaca di Piero Giannico e Andrea Brogioni

(fonte: LVM)