Staffetta a Sassuolo: l’Idea Volley raccoglie l’eredità della Volley Academy

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Green Warriors Sassuolo
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Ci sarà ancora la città di Sassuolo al via del prossimo campionato di Serie A2 femminile, ma con una nuova società alle spalle: l’Idea Volley Sassuolo ha annunciato oggi di aver inoltrato alla Fipav e alla Lega tutti i documenti necessari a formalizzare l’iscrizione in sostituzione del Volley Academy Sassuolo, protagonista delle ultime quattro stagioni nella seconda categoria nazionale (con la ciliegina sulla torta della Coppa Italia vinta dal 2019). Le due società “hanno da subito collaborato con l’obiettivo, da sempre condiviso, di riportare la grande pallavolo femminile nella nostra città” scrive il club modenese nel suo comunicato.

L’Idea Volley sbarca così in A2 a quasi cinquant’anni dalla sua fondazione, avvenuta nel 1974 con il nome di A.S. Bra-Vo (acronimo di Braida Volley), squadra impegnata da sempre nei campionati territoriali e regionali. Nei mesi passati, un pool di dirigenti biancoazzurri con a capo il presidente Morena Balestrazzi al grande salto in Serie A.

Proprio la presidente commenta così la notizia: “Quando, nel 2017, Carmelo Borruto propose a noi di Idea Volley di collaborare insieme per riportare la grande pallavolo a Sassuolo, ci siamo molto stupiti: per prima cosa, ci siamo chiesti come fosse possibile che qualcuno vedesse ancora in Sassuolo la città del grande volley femminile. Da anni, noi di Idea avevamo lavorato per costruire un buon alveare, cercando anche di unire le forze con altre società di pallavolo femminile, ma purtroppo l’entusiasmo si era presto affievolito. Ora invece, nella nostra casa – il Pala Consolata – avrebbero giocato Tai Aguero, Lucia Crisanti e tante altre grandi protagoniste della pallavolo italiana. Da allora, sono passati alcuni anni ed oggi, noi di Idea Volley ci sentiamo pronti per affrontare questa nuova e difficile sfida: la nostra prima Serie A2“.

Nelle scorse stagioni – prosegue Balestrazzi – Carmelo Borruto ha collaborato con noi, donando alla Città di Sassuolo le sue conoscenza e la sua professionalità. Vorremmo che tutti i cittadini sassolesi comprendessero quanto importante sia per le giovani atlete del territorio avere, così vicino, la possibilità di vivere a loro volta il sogno della Serie A. Vorremmo ringraziare Borruto per tutto il suo infaticabile lavoro, per il suo fantastico staff e gli sponsor che al suo ed al nostro fianco hanno continuato a credere in questi anni che nella città di Sassuolo potesse esserci una realtà sportiva così importante. Ci auguriamo che tutti – cittadini, tifosi, amministrazione comunale, sponsor – continuino a stare al nostro fianco per proseguire insieme un cammino nato sotto autentici e sani auspici“.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Supercoppa A2: Giulio Pinali MVP della sfida tra Cuneo e Brescia

A2 Maschile

Nella serata che ha visto il trionfo di MA Acqua S.Bernardo Cuneo in Del Monte® Supercoppa Serie A2, a prendersi la scena come protagonista è stato anche Giulio Pinali, premiato Del Monte® MVP e laureatosi top scorer del match con 15 punti realizzati nell’arco dei tre set, tutti arrivati tramite attacchi punto.

Tra i centrali 8 i punti totali di Lorenzo Codarin Alessandro Tondo, in forza a Cuneo e Brescia. Per Alex Erati, Felice Sette Karli Allik sono arrivati 2 muri vincenti, mentre al servizio si è messo in mostra proprio Karli Allik: l’estone ha chiuso con 4 ace. 

Considerando Play-Off, Del Monte® Coppa Italia e Supercoppa, è Giulio Pinali il top scorer della post season: l’opposto classe 1997 ha chiuso con 184 punti senza contare la Regular Season, davanti a Oreste Cavuto (160 punti) e Roberto Cominetti, sul terzo gradino del podio con 151 sigilli.

I TOP INDIVIDUALI
Punti: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Attacchi Punto: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Servizi Vincenti: 4
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Muri Vincenti: 2
Alex Erati (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Felice Sette (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Centrali): 8
Alessandro Tondo (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Palleggiatori): 2
Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

DEL MONTE® MVP: Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

(fonte: LVM)