Sprint decisivo per la Futura. Garzonio: “Non possiamo permetterci passi falsi”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto Futura Volley Giovani
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

È una nuova Futura Volley Giovani quella vista all’opera in chiusura di 2020 a Sassuolo: adesso la squadra bustocca ha due settimane per prepararsi allo sprint decisivo del Girone Ovest di Serie A2, che dal 17 gennaio la vedrà impegnata in tre partite fondamentali per centrare l’obiettivo della Pool Promozione. Il libero Barbara Garzonio esprime tutta la sua carica in un’intervista a La Prealpina: “Tre gare in cui dobbiamo fare più punti possibili, non possiamo permetterci passi falsi. Occorre pensare solo a noi stesse, dare il massimo e alla fine tireremo le somme. È tutto aperto ma molto dipende da noi: se non facciamo bene, i risultati delle altre sono relativi“.

Vista la classifica, potrebbe comunque non bastare, e Garzonio lo sa bene: “Non lo vedrei come un fallimento, ma uno smacco sì, perché la squadra è stata costruita con obiettivi diversi. Se dovesse accadere, ci daremo un nuovo traguardo, ci rimboccheremo le maniche per chiudere al primo posto e accedere comunque ai play off. Ora non voglio pensarci“.

Di sicuro, la prestazione sfoderata a Sassuolo fa ben sperare: “Ho visto una Futura con quell’equilibrio che forse finora ci è mancato – conclude il libero –. Siamo riuscite a imporre il nostro gioco senza farci prendere dall’ansia o dal panico se le avversarie si avvicinavano con qualche buona giocata. Questo deve essere il punto da cui ripartire per poter esprimere al massimo il nostro potenziale“.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondovì, il ds Rubado: “La futura A3 ha raffreddato l’idea dei ripescaggi in A2”

Serie B / C / D

La possibilità di rivedere Mondovì Volley in Serie A2 si sta affievolendo ogni giorno di più, complice anche la riforma annunciata dalla Lega Volley femminile nei giorni scorsi. Infatti l'introduzione della Serie A3 dalla stagione 2026-2027 e la conseguente riduzione dei team partecipanti alla seconda serie nazionale "ha raffreddato un pochino l'idea dei ripescaggi, perchè probabilmente non si farà il girone con tante squadre e non ci saranno eventuali ripescaggi per avviarsi verso questi nuovi numeri che hanno proposto" come spiegato dal ds Max Rubado ai microfoni di Targatocn.

Per creare il nuovo campionato infatti, al termine della prossima stagione, quella 2025-2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L’anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Ma il discorso A3 per Rubado è ancora lontano, ora è tempo di pensare al mercato e al futuro di Mondovì, indirizzato verso la prossima B1 femminile, e senza fare nomi ha anticipato che "la squadra è in costruzione e siamo a buon punto". Il primo tassello sarà la conferma di coach Claudio Basso, di cui per ora "manca solo l'ufficialità".