Spoleto: Monini alla ricerca del quinto successo consecutivo

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

AAA Cercasi Poker!

La prestazione più convincente della Monini Marconi fino a questo momento della stagione ha portato in cascina 3 punti e il primato solitario in classifica, complice il tie break giocato da Bergamo a Gioia del Colle. Gli oleari non vogliono certo fermarsi ora, anzi, l’obiettivo è quello di consolidare quanto di buono fatto a Brescia per proseguire la striscia vincente. Nella gara contro Cisolla e compagni il servizio ha fatto la differenza, con Giannotti capace di mettere a referto ben 5 ace. Anche la correlazione muro-difesa ha funzionato a dovere, così come l’intesa tra Corvetta e i suoi centrali Zamagni e Van Berkel che, alla fine, sono risultati i migliori marcatori della Monini con 12 palloni vincenti a testa e l’ottanta per cento di positività.

Parla il coach  “Abbiamo ottenuto un risultato molto importante in casa di una squadra forte – commentava coach Riccardo Provvedi mercoledì sera – mostrando un gioco in netta crescita. Gli equilibri di squadra sono ancora migliorabili, d’altronde siamo al completo da appena dieci giorni, credo che siamo ancora al 75% delle nostre reali potenzialità. Stasera i miei giocatori si meritano i complimenti per la mentalità e l’interpretazione del match, sono stati molto bravi. Continueremo a lavorare sodo perché già domenica avremo uno scontro al vertice molto impegnativo”.

Gli avversari – Al Palarota arriverà infatti la Maury’s Italiana Assicurazioni di coach Paolo Montagnani, squadra molto rinnovata durante il mercato estivo che ha cominciato benissimo il campionato vincendo 3 partite su 4 (unica sconfitta quella esterna a Bergamo). Tuscania è a tutti gli effetti una delle ‘big’ del Girone Blu con un opposto, Mochalski, che ha superato l’infortunio di qualche settimana fa e trascinato i suoi alla vittoria su Cantù con 24 punti a referto e il 71% di positività in attacco. In diagonale con l’americano gioca il palleggiatore Matteo Pedron, ex Ortona, mentre le bande sono il fortissimo ucraino Shavrak, confermato dalla scorsa stagione, e l’eterno Matej Cernic, che proprio nell’ultimo turno ha raggiunto il pazzesco traguardo dei 3000 attacchi vincenti in carriera.

L’ex – Completano il sestetto laziale il libero Bonami, giovane ma già molto a suo agio in questa categoria, e una coppia di centrali che Montagnani può scegliere in un “pacchetto” di tutto rispetto con gli esperti Calonico e Piscopo e il giovane Roberto Festi, che tornerà quindi al Palarota da avversario dopo la bellissima stagione disputata con la maglia olearia in cui si è fatto conoscere e amare dal pubblico non solo per le sue doti atletiche, ma anche per la sua spontaneità e simpatia.

Orario anticipato – Monini Spoleto – Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania si giocherà all’insolito orario delle 16 di domenica 15 ottobre (stesso orario di Mondovì-Gioia del Colle). I biglietti sono già disponibili in prevendita presso il negozio Box 25 di Piazza della Vittoria.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Sorrento chiude la stagione perfetta: supera Belluno 3-1 in Gara 5 e conquista l’A2

A3 Maschile

Già vincitrice della Del Monte Coppa Italia A3 e della Del Monte Supercoppa A3, la Romeo Sorrento sale di categoria al termine di una serie di Finale Play Off A3 Credem Banca intensa e combattuta, decisa solo ai vantaggi del quarto set di Gara 5 contro Belluno Volley.

Tra le mura amiche del PalaTigliana, il team campano prevale di misura nel primo atto, cede il secondo parziale per la reazione dei rivali veneti, stravince il terzo round e rischia di sprecare tutto nel finale del quarto, con gli ospiti capaci di impattare in rimonta sul 23-23. A fare la differenza nella fase clou è la lucidità dei padroni di casa, in trionfo concretizzando il terzo match point. Già promossa nelle scorse settimane la Rinascita Lagonegro, grazie alla serie lampo vinta in tre partite, con un solo set perso, contro la Negrini CTE Acqui Terme .

Romeo Sorrento 3
Belluno Volley 1
(26-24, 21-25, 25-14, 26-24)
Romeo Sorrento: Tulone 5, Pol 12, Fortes 11, Baldi 18, Wawrzynczyk 13, Patriarca 8, Pontecorvo (L), Ciampa 1, Cremoni 0, Becchio 0, Gargiulo 0, Russo (L). N.E. Filippelli, Ruggiero. All. Esposito.
Belluno Volley: Ferrato 9, Berger 10, Basso 8, Mian 2, Schiro 11, Luisetto 3, Devranis (L), Cengia 0, Bisi 14, Martinez (L), Mozzato 3, Guizzardi 1, Saibene 0, Loglisci 0. N.E. All. Marzola.
Arbitri: Marconi, Merli.
Note – durata set: 31′, 31′, 31′, 33′; tot: 126′.

La situazione dopo Gara 5
Sorrento ha vinto 3-2 la serie con Belluno.
Lagonegro ha vinto 3-0 la serie con Acqui Terme.

(fonte: Lega Volley Maschile)