Soverato parte bene: 3-0 sulla neopromossa Albese

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Ranieri International Volley Soverato
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Parte nel migliore dei modi il campionato per la Ranieri International Volley Soverato che al Pala Scoppa supera tre set a zero la neo promossa Tecnoteam Albese Como. Nonostante il punteggio di tre set a zero, la partita è stata molto combattuta con le ospiti che hanno sempre lottato rischiando anche di allungare la gara quando nel terzo set hanno avuto occasioni per chiudere il parziale. Brava la Ranieri International a riacciuffare la parità, sospinta dal caloroso pubblico ed essere conica nei momenti cruciali.

Il primo starting – six del campionato vede scendere in campo Mennecozzi al palleggio e Sunderlikova opposto, al centro capitan Riparbelli e Ascensao Silva Marlene, in banda Quarchioni e Buffo con libero Ferrario. Risponde la Tecnoteam Albese Como con Cialfi in cabina di regia e opposto Oikonomidou, al centro Veneriano e Gallizioli, schiacciatrici l’ex Zanotto e Pinto, mentre il libero è De Nardi. Torna al Pala Scoppa il pubblico con gli “ultras” che si dalle prime battute di gioco scaldano subito i motori incitando le biancorosse.

Inizia il match con le due squadre sempre vicine nel punteggio nella prima parte, 14-14. Il primo time out dell’incontro lo chiama Napolitano con Albese Como avanti 14-15; si rientra in campo con le padrone di casa che cercano l’allungo portandosi sul 19-17 con time out questa volta chiesto da coach Mucciolo. Fasi decisive del parziale con le locali avanti 23-21 e altro tempo tecnico per le ospiti. Sono tre le palle set per la Ranieri International che sciupa la prima e coach Napolitano chiama il suo secondo time out; al rientro, Sunderlikova manda fuori e cosi le ospiti sono a meno uno e, subito dopo, pareggiano il conto allungando ai vantaggi, 24-24. Non sbaglia la slovacca subito dopo chiudendo il set 26/24.

Dopo un avvio di secondo set equilibrato sono le calabresi ad allungare sul 14-10 con time out immediato per la Tecnoteam. Spingono Mennecozzi e compagne sempre sul più quattro, 18-14. Allungo delle padrone di casa sul 23-17 e chiudono il parziale 25/18.

Terzo set che vede la reazione della compagine lombarda, avanti 12-14 e 14-16; Tajè e compagne riagguantano la parità con il boato del Pala Scoppa, 18-18. Fase decisiva del set con le squadre vicine, 21-22, e sul più due per Albese Como è brava la Ranieri International a riprendere le avversarie sul 23-23 con time out per la Tecnoteam. Set point per le lombarde, 23-24, ma Soverato annulla subito. Seconda opportunità ospite e nuova parità 25-25, errore della Gallizioli e match point per la squadra di Napolitano, 26-25, prontamente annullato; si prosegue sul 26-26 con Albese Como al servizio. Buffo guadagna la seconda palla match, 27-26. Murone calabrese e partita chiusa 28/26. Tre punti che permettono di iniziare la stagione nel migliore dei modi alla Ranieri International. Domenica prossima subito turno di riposo per le biancorosse.

Coach Bruno Napolitano (Ranieri International): ”E’ stata una partita vera, sembrava di essere già alla quarta, quinta di campionato. Devo fare i complimenti alle ospiti perché non hanno mai mollato nonostante giocassero in un campo difficile come il Pala Scoppa. Brave le ragazze a recuperare quando siamo andati un po’ indietro nel punteggio; c’è ovviamente tanto da lavorare in una stagione lunga e difficile”.

Carlotta Zanotto (Albese Como): ”E’ stata una partita difficile, lo sapevamo. Per l’Albese era l’esordio in questa categoria e farlo su un campo caldo come Soverato non era di certo facile. Peccato perché comunque abbiamo perso ai vantaggi contro un buon avversario. Dobbiamo continuare a lavorare perché il campionato è molto lungo”.

Tabellino:
Ranieri International Volley Soverato – Tecnoteam Albese Como Volley 3-0 (26-24; 25-18; 28-26)
RANIERI INT VOLLEY SOVERATO: Mennecozzi, Purashaj 1, Badalamenti 1, Ferrario (L), Quarchioni 7, Gabbiadini ne, Ascensao M. 2, Sunderlikova 8, Riparbelli 3, Tajè, Buffo 5, Ascensao R 3. Coach: Bruno Napolitano
TECNOTEAM ALBESE COMO: Ghezzi (L) ne, Veneriano 4, Lualdi ne, Cialfi 6, Scurzoni ne, De Nardi (L), Gallizioli 8, ne , Zanotto 5, Oikonomidou 3, Baldi ne, Pinto 12, Mocellinne, Nardo 6. Coach: Cristiano Mucciolo
ARBITRI: Stancati Walter – Papapietro Eustachio

(fonte: Comunicato Stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Offanengo arriva lo scoutman Simone Rebessi: “Per me è un’occasione di crescita”

A2 Femminile

 E' ormai giunto al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Simone Rebessi, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra neroverde.

"L'arrivo di Simone Rebessi - le parole del presidente Cristian Bressan - configura non solo un altro tassello verso il completamento della "squadra al servizio della squadra" ma anche una continuità nell'impronta che stiamo dando allo staff, puntando su giovani professionisti del territorio. Nonostante la giovane età, Simone ha già maturato esperienze pluriennali in A2 e questo nel suo ruolo può essere un valore aggiunto".

Nato il 29 agosto 1999 a Cremona, Simone Rebessi arriva dall'Esperia, dove ha maturato tutta la sua esperienza.

"Ho iniziato nel 2019 - le sue parole - come assistente allenatore con i campionati di Seconda divisione e Under 18 e Under 14 e B1. Dal 2021/2022 ho iniziato l'attività di scoutman con la prima squadra, festeggiando la promozione dalla B1 all'A2 e poi lavorando in quest'ultima serie nelle scorse tre annate".

Quindi aggiunge. "E' la mia prima avventura 'fuori casa' e mi ha fatto piacere la chiamata del Volley Offanengo, una proposta che ho accettato volentieri e che mi regala tanti stimoli. Oltre alla nuova esperienza, c'è anche l'impulso di far parte di uno staff giovane e parlare dunque la stessa lingua. Per me è un'occasione di crescita. Ho sempre visto il Volley Offanengo come una società a misura d'uomo ma allo stesso tempo ambiziosa nel migliorarsi passo dopo passo".