Foto Volley Soverato

Soverato non molla mai, la Valsabbina si arrende al tie break

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Exploit del Volley Soverato nella sfida interna con la Valsabbina Millenium Brescia: dopo due sconfitte consecutive la squadra calabrese festeggia una vittoria meritata e importante, senza mai arrendersi pur essendo andata per due volte in svantaggio. Un successo che porta punti e una ventata di entusiasmo a Buffo e compagne, mentre le Leonesse non riescono a svoltare. Soverato fa meglio al servizio (11 ace a 7) e a muro (14 a 5): top scorer Frangipane con 23 punti, seguita dall’MVP Buffo a 22 e da Pamio a 20.

La cronaca:
Coach Guidetti sceglie in regia Romanin, incrociata a Okenwa; al centro ci sono Barbazeni e Guzin, in posto 4 Frangipane e Buffo, con Vittorio libero. Coach Beltrami opta invece per Scacchetti, Malik, Pamio e Bulovic, Torcolacci e Babatunde, con Pericati libero.

Nei primi minuti del set, le due squadre si studiano. È l’ace di Babatunde (5-9) a mettere grinta alle sue compagne che, con il braccio caldo di Bulovic e un ace di capitan Pamio, raggiungono velocemente il 15-7. La Millenium è lucida e più precisa: la diagonale di Malik fa 13-22 e capitan Pamio si prende il set point (14-24). Proprio in chiusura di set, Soverato diventa più concreto: Frangipane ottiene il 17-24, ma l’errore al servizio della sua squadra regala alla Valsabbina il primo parziale (17-25).

L’avvio della seconda frazione è equilibrato, ma più confuso, con tanti errori, dai 9 metri e a rete, da entrambi i lati. Il testa a testa continua fino al 9-9 (bel punto di Torcolacci al centro), ma all’accelerazione di Soverato (11-9) risponde il time out di coach Beltrami. Il monster block di Babatunde rimette il gioco in parità (14-14): il sorpasso (14-15) preoccupa coach Guidetti che ferma il gioco. Buffo fa 21-20, Bulovic risponde (21-21). Il botta e risposta si ripete: la schiacciatrice di Soverato si prende il set point (24-22), quella di Brescia il 24-23. La Valsabbina, però, fa invasione e Soverato conquista il set (25-23).

L’ace di Frangipane inaugura la terza frazione (3-1). Soverato si porta sul più 2 con Guzin (10-8): Brescia sembra aver perso lucidità ed è costretta ad inseguire per quasi tutto il set. All’ace di Babatunde (14-13), segue la risposta di Guzin che, sempre dai 9 metri, fa volare le calabresi sul 16-12. L’errore di Romanin rimette la gara in parità (16-16) e l’attacco di Bulovic realizza il sorpasso (16-17). È Torcolacci a prendersi il 22-24, ma l’errore di Babatunde in battuta annulla il set point. Buffo, con astuzia, schiaccia sulle mani del muro e porta il match ai vantaggi (24-24). L’errore delle calabresi regala il set a Brescia (24-26).

La Millenium parte meglio nel quarto set, ma Soverato non ha intenzione di mollare. Ratti prende l’angolino (7-8) ma Guzin fa 8-8. Il ritmo è tesissimo e procede punto a punto. Soverato approfitta del calo di Brescia, troppo fallosa in difesa, e vola sul più 7 (21-14). Il lungolinea di Zuliani fa 24-15: le calabresi chiudono i conti sul 25-17.

Il tie break inizia con l’ace di Pamio. Frangipane fa lo stesso e la gara passa sul 4-5. L’adrenalina la fa da padrona: Babatunde a tutta forza si prende l’8-6 e Buffo risponde in attacco e a muro (10-8). L’errore in battuta di Pamio e l’invasione di Torcolacci portano le calabresi sul +3 (12-9). Coach Beltrami fa entrare Pinarello e Tagliani che, con carattere, provano ad aiutare la squadra a uscire dal momento di crisi. Il block di Babatunde significa parità (12-12) e quello di Guzin su Ratti vale il match point (14-13). L’errore di Pamio regala il successo a Soverato (15-13).

Alice Pamio: Sapevamo che venire a giocare a Soverato non sarebbe stato facile. È stata una partita combattuta fino alla fine. C’è un po’ di rammarico, soprattutto per il quarto set e il finale del tie break. Dobbiamo ripartire velocemente perchè ci servono punti. Soverato, oggi, ha fatto una bella partita: ha preso le misure sui nostri colpi e ha difeso bene. Anche noi, come loro, siamo state combattive ma purtroppo non è bastato. Abbiamo un pezzo di ‘Amici delle Leonesse’ qui con noi: sentiamo molto il loro affetto e vogliamo portare in campo l’amore per la pallavolo e quello che i tifosi ci trasmettono quando ci sostengono“.

Alessandro Beltrami:Siamo partiti molto bene. Il primo set, dal punto di vista dell’intensità, dell’aggressività e della personalità, è stato il migliore della stagione. Complimenti a Soverato perché ha tenuto un alto livello di battuta per tutta la gara ed è riuscito a metterci in difficoltà. Peccato per il secondo parziale che, secondo me, è la chiave per comprendere tutto quello che è successo dopo: con un briciolo in più di razionalità, cinismo e pazienza, avremmo potuto vincerlo. Bene il terzo set, perché abbiamo recuperato lo svantaggio – aspetto rarissimo per questa squadra – e abbiamo vinto. Spiace per il tie break perché siamo stati aggressivi solo alla fine, ma comunque non abbastanza per portare a casa il risultato“.

Volley Soverato-Banca Valsabbina Millenium Brescia 3-2 (17-25, 25-23, 24-26, 25-17, 15-13)
Volley Soverato: Buffo 22, Barbazeni 4, Okenwa 7, Frangipane 23, Guzin 17, Romanin 4, Vittorio (L), Zuliani 3, Coccoli. Non entrate: Orlandi, Tolotti. All. Guidetti.
Valsabbina Millenium Brescia: Pamio 20, Torcolacci 11, Malik 3, Bulovic 19, Babatunde 9, Scacchetti, Pericati (L), Ratti 8, Brandi 2, Pinarello, Fiorio, Tagliani. Non entrate: Pinetti (L). All. Beltrami.
Arbitri: Morgillo Davide, Scarfò Fabio.
Note: Durata set: 22′, 29′, 30′, 26′, 19′.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI