Soverato, entusiasmo con Davide Mazzanti al "Regional Day"

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Giornata intensa e di grande importanza quella svoltasi a Soverato giovedì 7 Marzo, in occasione del “Regional Day Femminile” di Volley.

Un evento di assoluto rilievo per la ridente cittadina ionica che, grazie al grande lavoro svolto dalla società del presidente Matozzo e al presidente regionale Fipav, Carmelo Sestito, ha visto la presenza di coach Davide Mazzanti, allenatore della nazionale di volley femminile vice campione del mondo.

Coach Mazzanti è stato a pranzo con tutta la dirigenza del Volley Soverato in un noto locale di Soverato e ha potuto assaggiare vari piatti del posto, trascorrendo un paio d’ore in compagnia, oltre che del presidente Fipav Sestito, anche dei suoi collaboratori che stanno tenendo vari corsi di aggiornamento per allenatori in Calabria.

Coach Mazzanti ha avuto così l’opportunità di notare la grande ospitalità, voglia e l’entusiasmo della società del Volley Soverato e di conoscere meglio questa grande realtà pallavolistica della Calabria e non solo.

Presente anche il prof Pieragnoli, tecnico nazionale che, poi, nel primo pomeriggio, con Davide Mazzanti, si è recato presso la sala consiliare del comune di Soverato per essere a disposizione della stampa.

A fare gli onori di casa Francesco Matozzo nella duplice veste di presidente del consiglio comunale di Soverato e direttore generale del Volley Soverato che ha ringraziato e dato il benvenuto a coach Mazzanti omaggiandolo con dei pensieri che rappresentano la citta ionica; dopo la conferenza stampa, si è svolto, alla presenza di molti tecnici, provenienti da tutto il sud Italia, il corso di aggiornamento, mentre, intorno, alle ore 18, al “Pala Scoppa” si è tenuto il “Regional Day”, cioè l’allenamento della rappresentativa regionale.

Dunque, una giornata molto importante per Soverato, ancora una volta alla ribalta nazionale con la presenza del coach vice campione del mondo Davide Mazzanti. Un orgoglio per la società calabrese, premiata ancora una volta per la grande serietà e professionalità che ormai da tanti anni contraddistingue il sodalizio ionico.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondovì, il ds Rubado: “La futura A3 ha raffreddato l’idea dei ripescaggi in A2”

Serie B / C / D

La possibilità di rivedere Mondovì Volley in Serie A2 si sta affievolendo ogni giorno di più, complice anche la riforma annunciata dalla Lega Volley femminile nei giorni scorsi. Infatti l'introduzione della Serie A3 dalla stagione 2026-2027 e la conseguente riduzione dei team partecipanti alla seconda serie nazionale "ha raffreddato un pochino l'idea dei ripescaggi, perchè probabilmente non si farà il girone con tante squadre e non ci saranno eventuali ripescaggi per avviarsi verso questi nuovi numeri che hanno proposto" come spiegato dal ds Max Rubado ai microfoni di Targatocn.

Per creare il nuovo campionato infatti, al termine della prossima stagione, quella 2025-2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L’anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Ma il discorso A3 per Rubado è ancora lontano, ora è tempo di pensare al mercato e al futuro di Mondovì, indirizzato verso la prossima B1 femminile, e senza fare nomi ha anticipato che "la squadra è in costruzione e siamo a buon punto". Il primo tassello sarà la conferma di coach Claudio Basso, di cui per ora "manca solo l'ufficialità".