Souza, da pallavolista a streamer per Facebook Gaming: “Un onore far divertire i fan”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto Instagram Douglas Souza
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Non solo pallavolo nella vita di Douglas Souza. Il giocatore brasiliano, approdato alla Tonno Callipo Vibo Valentia, è stato ufficializzato, questo lunedì, come membro del team di creatori di Facebook Gaming

La piattaforma Facebook Gaming è una sezione del noto social network che permette agli utenti di vedere e commentare le sfide tra “streamer” (giocatori che trasmettono in diretta le loro partite), oltre che poter giocare loro stessi. L’obiettivo è quello di recuperare terreno sui più “lanciati” Twitch e YouTube Gaming, leader nelle sessioni di gioco online. L’arrivo di Douglas Souza nel team di Facebook è sicuramente un valore aggiunto per perseguire questo obiettivo: secondo la nota ufficiale, infatti, nel corso di un anno Souza porterà sulla piattaforma più di 950 ore di contenuti live.

“È un grande onore partecipare a questo progetto. Amo i giochi, soprattutto League of Legends, e chi mi segue non se ne pentirà, perché sarà molto divertente. Sono molto entusiasta di poter condividere questo lavoro” assicura Douglas Souza.

Il content partner ha anche più di 100 video e Reels esclusivi che verranno pubblicati, nel corso di un anno, sul suo account Instagram, con più di 3 milioni di follower.

“Un atleta ad alte prestazioni che ha trovato su Facebook Gaming e Instagram uno spazio per connettersi con fan, community e brand”, afferma il manager delle partnership di Facebook Gaming, William Pimenta.

Già questo lunedì, Douglas ha partecipato a un gameplay con Diana Zambrozuski, KamiKat, Wanessa Wolf, Bruna Blince, Demuxa, Nicky Mitrava, Lu Croft, Briny de Leat e Zahri, tra gli streamer più seguiti e importanti del mondo del gaming online.

(Fonte: webvoley.com.br)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.