foto Lega Volley

Soli al comando: Verona strapazza anche Milano e resta l’unica a punteggio pieno

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Nessuno come la Rana Verona: dopo tre giornate gli scaligeri guardano tutti dall’alto al basso, forti di 9 punti conquistati su 9 e un solo set lasciato sin qui per strada. Soli al comando, dunque. In questo caso un gioco di parole che ci sta tutto. Il terzo successo di fila in questo inizio di campionato è arrivato tra le mura amiche contro l’Allianz Milano, piegata nettamente per 3-0 (25-22, 25-22, 25-20) nel posticipo che ha chiuso il quadro della terza giornata.

L’avvio di gara è favorevole agli ospiti, che con l’ace di Reggers provano subito a prendere il largo (2-5). Dopo il time-out chiamato da Soli, Verona prova a rientrare in carreggiata con il muro di Keita (7-9). Dopo il doppio blocco incassato, Darlan risponde alla grande con un attacco e un ace in successione (9-13). I meneghini si fanno ancora valere a muro, ma Mozic riaccende la miccia con l’ace del meno uno (15-16). Non è da meno Sani, che agguanta il pari dai nove metri (19-19). Christenson e Mozic si trovano alla perfezione e Verona sale sul 23-21. A chiudere il set ci pensa Sani a muro per il 25-22. 

Il secondo parziale parte sui binari dell’equilibrio, con le due squadre che replicano l’una sull’altra. Recina sceglie la palla morbida dopo l’attacco potente di Sani (10-10). Milano si affida poi alle mani di Di Martino a muro e con il colpo di Reggers si porta sul 15-17. Gli scaligeri non demordono e recuperano: grazie alla serie al servizio di Cortesia, autore anche di due ace, c’è il ribaltamento, con Mozic che chiude con la pipe sul 25-22.

Verona preme subito sull’acceleratore nella terza frazione, trovando i corridoi giusti per mettere in difficoltà gli avversari. Le quattro lunghezze di vantaggio arrivano con l’attacco di Mozic (10-6), con Milano che prova a rientrare in carreggiata grazie a Otsuka. Sani tira forte e mantiene le distanze, poi è Cortesia a incrementare il distacco a muro. I ragazzi di Soli viaggiano e con la diagonale di Keita vanno sul 19-14. Verona mantiene il vantaggio fino in fondo e con Christenson mette il sigillo sulla partita. 

Rana Verona 3
Allianz Milano 0
(25-22, 25-22, 25-20)
Rana Verona: Christenson 4, Mozic 12, Vitelli 5, Ferreira Souza 4, Keita 14, Cortesia 9, Zingel (L), Planinsic 0, D’Amico (L), Sani 9, Bonisoli 0. N.E. Valbusa, Gironi, Glatz. All. Soli.
Allianz Milano: Barbanti 1, Otsuka 5, Di Martino 4, Reggers 10, Recine 10, Caneschi 5, Masulovic (L), Staforini 0, Catania (L), Lindqvist 0, Benacchio 0. N.E. Ichino, Kreling. All. Piazza.
Arbitri: Cesare, Santoro.
Note – durata set: 25′, 25′, 25′; tot: 75′.

CLASSIFICA
9 Rana Verona
8 Sir Susa Scai Perugia
7 Valsa Group Modena
7 Cucine Lube Civitanova
6 Itas Trentino
4 MA Acqua S.Bernardo Cuneo
3 Gas Sales Bluenergy Piacenza
3 Vero Volley Monza
2 Allianz Milano
2 Cisterna Volley
2 Sonepar Padova
1 Yuasa Battery Grottazzolina

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI