Sokolov: proposta triennale dello Zenit Kazan?

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Continua a tener banco la vicenda dell’opposto della Cucine Lube Civitanova, Tsvetan Sokolov corteggiato dallo Zenit Kazan. Come riportato da Andrea Scoppa de “Il Resto del Carlino Macerata“, il club russo avrebbe proposto al giocatore bulgaro un contratto triennale con un ingaggio da “capogiro”.

A Mosca martedì erano presenti emissari dello Zenit Kazan. Si fanno sempre più continue infatti le voci di mercato riguardanti Sokolov (22 punti con la Dinamo, il migliore in attacco con 20 palloni messi a terra e unico schiacciatore al 50%, spaziale nel primo set, più discontinuo poi accumulando 7 muri presi).

Il club sarebbe disposto a pagare la clausola rescissoria (il contratto con la Lube scade nel 2021) e all’opposto è stato proposto un triennale con uno stipendio vicino ai 900 mila euro, per intenderci simile al colossale ingaggio di Leon a Perugia. Cifre che farebbero vacillare chiunque, figurarsi un atleta prossimo ai trenta anni.

Tsvetan rimane concentrato e decisivo in campo, ma questi rumors preoccupano dirigenza, coach e tifosi che non vorrebbero mai privarsi a giugno di uno dei 3-4 opposti più forti sul pianeta.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondovì, il ds Rubado: “La futura A3 ha raffreddato l’idea dei ripescaggi in A2”

Serie B / C / D

La possibilità di rivedere Mondovì Volley in Serie A2 si sta affievolendo ogni giorno di più, complice anche la riforma annunciata dalla Lega Volley femminile nei giorni scorsi. Infatti l'introduzione della Serie A3 dalla stagione 2026-2027 e la conseguente riduzione dei team partecipanti alla seconda serie nazionale "ha raffreddato un pochino l'idea dei ripescaggi, perchè probabilmente non si farà il girone con tante squadre e non ci saranno eventuali ripescaggi per avviarsi verso questi nuovi numeri che hanno proposto" come spiegato dal ds Max Rubado ai microfoni di Targatocn.

Per creare il nuovo campionato infatti, al termine della prossima stagione, quella 2025-2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L’anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Ma il discorso A3 per Rubado è ancora lontano, ora è tempo di pensare al mercato e al futuro di Mondovì, indirizzato verso la prossima B1 femminile, e senza fare nomi ha anticipato che "la squadra è in costruzione e siamo a buon punto". Il primo tassello sarà la conferma di coach Claudio Basso, di cui per ora "manca solo l'ufficialità".