Social network: Volleyball World batte il record di crescita

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto Volleyball World
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Una crescita del 35% nel numero di follower, la più alta tra tutte le Federazioni sportive al mondo: questo il record registrato nel 2022 da Volleyball World secondo l’indagine specializzata BCW International Sports Federation Social Media Ranking, che prende in considerazione i profili social di Federazioni ed enti sportivi su Instagram, Facebook, Twitter, LinkedIn, YouTube e TikTok.

Volleyball World, diretta emanazione della FIVB, si piazza al terzo posto assoluto con quasi 12,5 milioni di follower, dietro soltanto alle Federazioni internazionali di calcio e basket, ed entra nella top ten di tutte le graduatorie coperte dall’indagine (tra cui frequenza dei post, interazioni, visualizzazioni).

Quando sono stato eletto nel 2012 – commenta il presidente FIVB Ary Graçaho promesso innovazione e nuove opportunità. In questo senso sono andate la completa ridefinizione digitale della Federazione e la modernizzazione della nostra presenza sui social media. Abbiamo ottenuto grandi risultati in questo percorso, e il lancio di Volleyball World non ha fatto che accelerare questo processo“.

(fonte: FIVB)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mercato B1 femminile: la rumena Sanziana Ioana Motroc è una nuova schiacciatrice di Vicenza

Serie B / C / D

Colpo internazionale per la Volksbank Vicenza Volley, che in vista del prossimo campionato di B1 femminile rinforza il roster con l'ingaggio di Sanziana Ioana Motroc, schiacciatrice rumena classe 1996 che proprio oggi (sabato) compie 29 anni essendo nata il 28 giugno.

La società del presidente Franco Scanagatta ha scommesso sul mercato estero approfittando del nuovo regolamento Fipav che consente l'ingaggio di 1 atleta straniero (tipologia atleti NX con cittadinanza italiana e nazionalità sportiva straniera o cittadinanza e nazionalità entrambe straniere) per il campionato di serie B.

Per la Motroc, si tratta della prima esperienza in Italia dopo un ricco curriculum in patria che comprende i successi in Coppa di Romania(Una con la Dinamo Bucarest e una con il CSM Targoviste), oltre a due argenti nella stessa competizione con la Dinamo e il CSO Voluntari e tre medaglie di bronzo con le stesse maglie che le hanno regalato anche la partecipazione alla Champions League (Dinamo Bucarest) e alla Coppa Cev (CSO Voluntari).

"Per questa nuova avventura - le sue prime parole da biancorossa - i miei obiettivi sono dimostrare il mio valore al servizio della squadra e ottenere i migliori risultati possibili. Ho scelto di approdare in Italia perché è uno dei Paesi più importanti al mondo in questo sport e volevo fare un'esperienza mettendomi alla prova, soprattutto in un club con un'importante tradizione pallavolistica. Sono grata per questa opportunità. Essere schiacciatrice per me significa far bene un po' tutto in campo, ma il mio punto di forza è la ricezione. Sono sicura di me stessa anche nei momenti difficili e amo essere quello di cui la mia squadra può fidarsi per mantenere stabilità nel gioco".

(fonte: Vicenza Volley)