Sir Safety Susa Perugia: si cementa la collaborazione con Volleyball FB Foligno

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
foto Sir Safety Susa Perugia
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Sir Safety Perugia e Volleyball FB Foligno uniscono le forze.

Si cementa la collaborazione tra le due società nata già da alcune stagioni grazie all’intesa tra i due presidenti, Gino Sirci e Alberto Stefanecchia, con l’intento di aumentare e consolidare l’interesse verso il movimento sportivo nell’ampio territorio folignate. Passo dopo passo il connubio è cresciuto con particolare interesse verso il settore giovanile e, grazie al ripescaggio di qualche settimana fa in Serie B della Volleyball FB Foligno, unendo le forze per la realizzazione della rosa della prima squadra della Città della Quintana grazie alla preziosa collaborazione del terzo allenatore della Sir Safety Perugia Andrea Piacentini, con un passato da allenatore proprio nella società folignate, oggi anche Direttore Tecnico del settore giovanile bianconero.

“Il progetto, esistente da anni, si fortifica nella prossima stagione con l’occasione della partecipazione a un campionato nazionale come la Serie B”, spiega proprio Andrea Piacentini. “Ho dato il mio contributo nella costruzione della rosa che penso possa essere competitiva e all’altezza del campionato. L’obiettivo comune delle due società è quello di realizzare nella città di Foligno un movimento pallavolistico valido e concreto e di creare un settore giovanile importante per dare ai giovani del territorio l’opportunità di crescere ed emergere nel mondo della pallavolo. Restando alla serie B alcuni nostri tesserati, come Bucciarelli e Basco che hanno già fatto esperienza nella categoria, faranno parte della rosa e potranno dare un contributo importante”.

Soddisfatto il Presidente della Volleyball FB Foligno Alberto Stefanecchia: “Il rafforzamento di questo connubio è un bel regalo per i 50 anni della squadra di pallavolo a Foligno, fondata nel 1973. Abbiamo sposato il progetto per lo sviluppo e la crescita della pallavolo nel nostro territorio, e l’appoggio di una delle squadre più importanti al mondo sarà sicuramente di aiuto. A Foligno ci sono tutte le potenzialità per poter raggiungere questi obiettivi, mancava solo un’organizzazione seria per coordinare l’attività del settore giovanile insieme alla prima squadra. Avere il logo dei Block Devils sulla nostra maglia è motivo di grande orgoglio. Siamo molto felici di questo accordo, ora c’è solo da rimboccarsi le maniche e lavorare.”

(fonte: Comunicato Stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


B1 femminile, Matteo Capra e Pallavolo San Giorgio ancora insieme: “Gli stimoli non mancano”

Serie B / C / D

Coach Matteo Capra guiderà la Pallavolo San Giorgio Piacentino nel prossimo campionato di B1, il secondo consecutivo della storia della società giallobiancoblù, ed ottavo per il cinquantunenne allenatore.

In otto stagioni ha raggiunto la promozione dalla C alla B2 nel 2019, due volte i playoff promozione nel 2021 e 2023 e la promozione in B1 nel 2024, nell'unica stagione in cui la prima classifica non saliva direttamente nella categoria superiore e la salvezza raggiunto all'ultima giornata nel 2024-2025. Una salvezza incredibile, costruita settimana dopo settimana, anche quando la Sangio alla fine del 2024, prima della sosta natalizia occupava l'ultima posizione in classifica. In otto campionati le panchine di coach Capra alla San Giorgio sono ben 164 di cui 134 nei tornei nazionali tra B2 e B1, comprendendo stagione regolare e playoff. 

"E’ la prima volta che nella mia carriera ho chiuso un accordo telefonicamente in trenta secondi - commenta - . Ormai lavorare a San Giorgio è come sentirsi a casa. Ho un rapporto talmente stretto ed affettivo col presidente Vincini e con il ds Gregori che è risultata superflua ogni trattativa. Ho scelto di rimanere perché in questi anni abbiamo scritto insieme delle pagine epiche di sport e credo che anche in futuro la società mi metterà a disposizione il meglio possibile per elevare ancora l’asticella".

"Gli stimoli non mi mancano e ogni giorno in palestra voglio che il lavoro venga fatto al meglio senza tirarsi indietro mai. Lo faccio io e voglio che lo facciano anche le mie giocatrici; questo fatto unito all’ambiente sereno credo che sia il segreto del nostro successo. Ringrazio tutti per la fiducia accordatami e spero vivamente di ricambiare il tutto anche il prossimo anno".

(fonte: Pallavolo San Giorgio Piacentino)