Qualificazioni Mondiali 2018: ecco le sei squadre che hanno staccato il pass

L’umiltà di Simone Giannelli: "Finita la partita ho pianto come un bambino. Grazie"

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto FIVB
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Dopo sei anni la Trentino Diatecx torna ad alzare la Coppa del Mondiale per Club. In una finale tutta italiana, la squadra di Angelo Lorenzetti, è riuscita ad aggiudicarsi il trofeo, il quinto in questa competizione. Emozionato e un po’ frastornato il capitano e palleggiatore Simone Giannelli, come riportato nell’edizione odierna del “Trentino“:

“Non so nemmeno cosa dire, sono un po’ frastornato, finita la partita ho pianto come un bambino, sono felicissimoinnanzitutto per la squadra, abbiamo fatto qualcosa d’incredibile, siamo migliorati, abbiamo preso questa opportunità che ci è stata data grazie al presidente, grazie alla società e li ringraziamo tanto, siamo felici ed entusiasti. Erano tanti anni, dopo lo scudetto vinto nel 2015, che arrivavamo sempre in finale e tante volte abbiamo mancato il titolo per un pochino, questa medaglia è bella pesante. Sono felice per avere portato un bellissimo titolo a questa squadra per la quale combatteremo sempre tutti quanti. Non so cosa si aspettassero loro, so solo che noi lo volevamoSapevamo di giocare contro una squadra composta di giocatori fortissimi, ma eravamo convinti che dovevamo fare qualcosa di straordinario. Lo abbiamo fatto, ringrazio veramente tutta la squadra, la società, tutto quanto, perché oggi è un giorno speciale, veramente”.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

Serie B / C / D

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l'istituzione a partire dalla stagione 2026/2027 del campionato di Serie A3 femminile. Cosa cambierà dunque per i campionati di B1 e B2?

Continueranno ad esistere perché l'A3 sarà un campionato che si andrà ad aggiungere a quelli già noti, senza sostituirne nessuno. Dunque, a differenza del maschile, B1 e B2 non diventeranno un'unica Serie B.

Per creare il nuovo campionato, al termine della prossima stagione, quella 2025/2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L'anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Serie B1 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputeranno all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 12 Promozioni in Serie A3 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a, 12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.

Serie B2 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputano all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 20 Promozioni in Serie B1 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a,12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.