Simone Giannelli e il sogno di Trento

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

È un Simone Giannelli a 360° quello che si è raccontato ai microfoni della “Gazzetta dello Sport“. Un ragazzo giovane, semplice ma con le idee ben chiare in mente.

Se il talento è ingegno, predisposizione, dote speciale e naturale, Simone Giannelli è una delle sue rappresentazioni. Per la precocità: ha esordito in prima squadra il 27 ottobre 2013 a Ravenna, a 17 anni. Per la personalità: si è giocato la finale scudetto (causa infortunio di Rafael) a 18 anni e mezzo e l’ha vinta. Per il modo di porsi: è capitano di Trento, da più giovane del gruppo di titolari. Un talento costruito in casa, prodotto del vivaio del Trentino volley che martedì ha mandato in campo 6 giocatori (Giannelli, Nelli, Cavuto, De Angelis, Codarin, Michieletto) nell’andata della finale di Coppa Cev contro il Galatasaray:
“È bellissimo, tutto il mio percorso nella pallavolo l’ho fatto qui . La società e la città mi hanno sempre trattato benissimo, rimanere qui e vincere erano più che un sogno. E adesso vedere che altri giovani stanno emergendo è ancora più bello, è la dimostrazione che con il lavoro si può arrivare tra i migliori. È stata un’emozione vederli in campo».

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Supercoppa A2: Giulio Pinali MVP della sfida tra Cuneo e Brescia

A2 Maschile

Nella serata che ha visto il trionfo di MA Acqua S.Bernardo Cuneo in Del Monte® Supercoppa Serie A2, a prendersi la scena come protagonista è stato anche Giulio Pinali, premiato Del Monte® MVP e laureatosi top scorer del match con 15 punti realizzati nell’arco dei tre set, tutti arrivati tramite attacchi punto.

Tra i centrali 8 i punti totali di Lorenzo Codarin Alessandro Tondo, in forza a Cuneo e Brescia. Per Alex Erati, Felice Sette Karli Allik sono arrivati 2 muri vincenti, mentre al servizio si è messo in mostra proprio Karli Allik: l’estone ha chiuso con 4 ace. 

Considerando Play-Off, Del Monte® Coppa Italia e Supercoppa, è Giulio Pinali il top scorer della post season: l’opposto classe 1997 ha chiuso con 184 punti senza contare la Regular Season, davanti a Oreste Cavuto (160 punti) e Roberto Cominetti, sul terzo gradino del podio con 151 sigilli.

I TOP INDIVIDUALI
Punti: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Attacchi Punto: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Servizi Vincenti: 4
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Muri Vincenti: 2
Alex Erati (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Felice Sette (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Centrali): 8
Alessandro Tondo (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Palleggiatori): 2
Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

DEL MONTE® MVP: Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

(fonte: LVM)