Signorile: “Siamo ancora più unite, vogliamo finire il campionato e ritrovare il feeling”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
(credit Marco Collemacine x Creattiva Agency)
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Dopo tre settimane di isolamento, Noemi Signorile aveva annunciato su Instagram di aver sconfitto il virus. Ora, il primo pensiero della regista e capitana è quello di tornare a giocare indossando la maglia di quella Bosca San Bernardo Cuneo che domenica scorsa ha visto giocare dal divano di casa, come si evince nell’intervista a La Stampa Cuneo.

Prima dello stop andavate alla grande. L’emergenza vi ha unito ancora di più?

“Sì, tutti i giorni ci vedevamo in videochiamata. Facevamo allenamenti online, ma eravamo comunque sempre insieme anche se a distanza. Direi proprio di sì”.

Come vede questo campionato?

Dopo venti giorni ferme ovviamente non sarà semplice ricominciare, il ritmo della gara si perde facilmente. Non sarà facile, ma l’importante è giocare. Questo sarà un campionato complicato, purtroppo il virus sta toccando anche altre società. La speranza è di poter finire la stagione e soprattutto di risolvere il prima possibile questa situazione”.

Avete già cinque match da recuperare. Non sarà semplice come calendario.

Vorrà dire giocare ogni tre giorni, già era un calendario compresso senza i problemi legati ai rinvii per Covid­19, ma pazienza. L’importante è andare avanti e finirlo. Non vogliamo un altro anno senza concludere il campionato”.

Qual è la prima cosa che vorrà dire alle sue compagne all’esordio di un match ufficiale dopo questo lungo stop?

Non demoralizzarci se non verrà tutto bene subito, sarà normale. Sono sicura che piano piano recupereremo il feeling che c’era prima”.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Supercoppa A2: Giulio Pinali MVP della sfida tra Cuneo e Brescia

A2 Maschile

Nella serata che ha visto il trionfo di MA Acqua S.Bernardo Cuneo in Del Monte® Supercoppa Serie A2, a prendersi la scena come protagonista è stato anche Giulio Pinali, premiato Del Monte® MVP e laureatosi top scorer del match con 15 punti realizzati nell’arco dei tre set, tutti arrivati tramite attacchi punto.

Tra i centrali 8 i punti totali di Lorenzo Codarin Alessandro Tondo, in forza a Cuneo e Brescia. Per Alex Erati, Felice Sette Karli Allik sono arrivati 2 muri vincenti, mentre al servizio si è messo in mostra proprio Karli Allik: l’estone ha chiuso con 4 ace. 

Considerando Play-Off, Del Monte® Coppa Italia e Supercoppa, è Giulio Pinali il top scorer della post season: l’opposto classe 1997 ha chiuso con 184 punti senza contare la Regular Season, davanti a Oreste Cavuto (160 punti) e Roberto Cominetti, sul terzo gradino del podio con 151 sigilli.

I TOP INDIVIDUALI
Punti: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Attacchi Punto: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Servizi Vincenti: 4
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Muri Vincenti: 2
Alex Erati (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Felice Sette (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Centrali): 8
Alessandro Tondo (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Palleggiatori): 2
Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

DEL MONTE® MVP: Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

(fonte: LVM)