Sigel Marsala, presentati squadra e staff tecnico per la stagione 20/21

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Quarantotto ore prima di poter addentrarsi in clima partita (domani alle 17:00 azzurre attese alla sfida casalinga contro Acqua&Sapone Roma Volley Club (live streaming su LVF TV), ieri, poco dopo le 18:00, all’interno della sala congressi del Museo Archeologico Regionale Lilibeo “Baglio Anselmi” è avvenuta la presentazione ufficiale di squadra e mise dirigenziale della Sigel Marsala 2020/2021 alla presenza della stampa, degli appassionati e dei tifosi. Una kermesse svolta in un luogo magico scolpito nel tempo e nel severo rispetto del distanziamento interpersonale come da protocolli anti-Covid in vigore. Squadra e staff, appena varcata la soglia del Museo, sono stati privilegiati di un percorso “speciale” per una visita lampo guidati dalla dott.ssa Maria Grazia Griffo e subito dopo accolti sulle note dell’inno della Lega Volley Femminile “La partita di vollèy” suonato e cantato da Elio e le Storie Tese.

In un’atmosfera di ottimistica allegria, a presentare e a dare ritmo agli interventi susseguitesi è stata la nostra Rossana Giacalone, deus ex machina dell’evento. Da evidenziare quanto fondamentale sia stato il contributo dell’emittente LaTr3, in sinergia con Logos Engineering (due dei nostri partner), che hanno offerto un servizio impeccabile per la realizzazione e la messa in onda della diretta streaming sui canali social del Marsala Volley. In apertura i saluti della dott.ssa Maria Grazia Griffo, esperta di beni culturali e di arte, che, con l’ausilio delle varie slides, ha relazionato sul tema “Atletica – Lo sport nell’antichità e nel Museo Lilibeo, rappresentazioni e reperti“, soffermandosi sull’aspetto della Paideiadel Civis, ossia la formazione del cittadino che era aperta non solo all’ambiente aristocratico ma alla collettività. Quindi, ad avvicinarsi al microfono la presidente di Nonovento, associazione culturale di Marsala, la quale ha illustrato cosa prevedesse l’iniziativa ormai annuale “Festival Le Vie dei Tesori” giunto all’ultimo weekend di visite. Ha fatto così capolino la proiezione del video ideato dalla Lega Volley Femminile per la presentazione dei campionati di A1 e A2 della stagione sportiva 2020/2021.

Poi, è stato chiamato ad intervenire il presidente Massimo Alloro, il cui punto focale lo ha centrato argomentando di come si presenti complesso il campionato in questa annata. Complessità non data più di tanto da quanto siano potenti le altre avversarie ma quanto dal nemico invisibile e imprevedibile di nome Covid-19. Inoltre, il presidente nella chiusura del discorso ha voluto commemorare due persone: l’amico fotografo Sebastiano Marrone, passato a miglior vita pochissimi mesi fa, evidenziando che in occasioni come queste era sempre presente con il suo obiettivo e poi la giovane pallavolista di Roccalumera, Angelica Abate, prematuramente strappata all’affetto dei suoi cari all’età di 18 anni proprio in settimana.Rapidamente, sono intervenuti a porgere i propri saluti il Responsabile Coni Regionale, Elena Vallone e il presidente Fipav Trapani, Vincenzo Barraco. Saluti via social anche da parte di Giorgio Castronovo, presidente Fipav Sicilia, impossibilitato ad essere a Marsala.

Dopodichè, l’intervento che si può definire “appassionato” da parte di Massimo D’Amico (in sala presente anche il dirigente Vincenzo Castiglione, ndr) del Main-sponsor Sigel che ha rinnovato proprio lo scorso maggio la presenza per il 20°anno consecutivo, chiedendo quanto “si aspetti il massimo dell’impegno da parte della squadra per l’anno anormale e particolare che ci si imbatterà in quanto trascurati da tutti i punti di vista (istituzioni e non solo) e di provare a rilanciare l’immagine della Marsala sportiva in giro per l’Italia“. Parola quindi a Maurizio Buscaino, direttore sportivo, che ha riassunto nei modi e nei termini con un filo d’orgoglio come è stato costruito il nuovo roster, il regolamento del campionato, la divisione in due della stagione che consta di Regular-season e post-season (Poule Promozione e Poule Retrocessione).

Quindi è stato il turno di Daris Amadio prendere parola con il discorso più significativo e apprezzati di quelli raccolti. Innanzitutto ha dispensato diversi “grazie”. In primis agli Sponsors, alla dirigenza, alla città di Marsala, alle sue atlete che – parafrasando le parole dello stesso – “penso che mi hanno voluto e accettato come loro allenatore”, ai suoi più stretti collaboratori per il supporto logistico e morale, ossia Ciccio Campisi, Enzo Titone e Maurizio Negro. All’interno degli allenamenti il ringraziamento è andato anche agli aiutanti Mauro e Nicolino presenti in ogni sessione d’allenamento. A questo proposito, il tecnico di Villorba ha sottolineato l’importanza “rassicurante” che ha avuto Enzo Titone durante le conversazioni telefoniche in tempi di costruzione della squadra e non solo per i consigli tecnici. Ha inoltre ringraziato la famiglia e la propria ragazza “per averlo tenuto calmo nel periodo estivo poichè ripartire è stata dura e c’erano giorni in cui si tentava di fare la squadra nonostante l’alone di mistero che campeggiava sulla ripresa del nostro sport” e Maurizio Negro, preparatore atletico e aiuto allenatore, che si è fatto convincere e ha raccolto l’invito di venire a lavorare a Marsala, dando una mano negli allenamenti tecnici anche a Ciccio Campisi e a lui stesso. Altri ringraziamenti a Simone Maurilli, attuale scoutman “a distanza” e ad Ana Branco, la quale ritorna a fare scoutman per le partite in casa, alla tifoseria e al settore giovanile Poi un augurio, al di fuori del campo di gioco, per tutte le parti in causa (dirigenza, staff tecnico, atlete) invogliandoli a un senso di responsabilità che è correlato poi al risultato sportivo:“Ciascuna delle mie atlete non si è spostata da casa per perdere del tempo e tutte hanno un obiettivo: personale e di squadra e al di fuori del campo di gioco mi auguro che ci sia un senso di responsabilità da parte delle ragazze, dello staff e della dirigenza perchè sarebbe da stupidi rovinare un campionato che deve ripartire, una situazione con tutte le difficoltà che società e sponsors cercano di attenuare. Io metto la mia faccia, il mio nome davanti perchè le abbiamo scelto, le ho scelte e spero che tra qualche mese di potere guardare negli occhi loro e dirle che è andato tutto bene. Io ho una mia idea di dove arriverà la squadra e ovviamente indipendentemente dall’avversario di turno si scenderà in campo nell’esclusivo interesse di vincere“.

Poi, il “momento clou” della presentazione con Rossana Giacalone che uno ad uno ha chiamato a sè i membri dello staff tecnico e in ordine numerico le dodici sigelline (le quali a stento hanno saputo trattenere l’emozione del momento, ndr), accompagnati da una scheda illustrativa.Poi ci si è spostati nell’atrio esterno del museo con il finale della serata scandito dagli scatti del fotografo Francesco De Simone e l’aperitivo offerto dal locale “Le 5 Palme”.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Francesco Quagliozzi e Cantù ancora insieme: “Saremo gli outsider, ma speriamo di sorprendere”

Volley Mercato

Opposto, mancino, romano, e al terzo anno alla Campi Reali Cantù. Questo è l’identikit di Francesco Quagliozzi, terza conferma per la compagine canturina, che partecipa al campionato di Serie A2 Credem Banca. Anche se nella stagione appena conclusa non ha calcato il taraflex con continuità, le sue convincenti prestazioni quando è stato chiamato in causa hanno convinto la società del Presidente Ambrogio Molteni alla riconferma.

Coach Alessio Zingoni commenta così la conferma: “Francesco si è guadagnato la conferma sul campo. Quest’anno sia in allenamento che quando è stato chiamato in causa in partita ha sempre reagito al meglio. È un elemento fondamentale anche per la parte emotiva del gruppo: è sempre positivo, con il sorriso sulle labbra e la battuta pronta, e questo per la squadra e per il lavoro quotidiano è importante tanto quanto la tecnica. Sa che deve lavorare su alcuni fondamentali, come anche sui suoi punti di forza, che sono attacco di palla veloce e servizio, ma l’ho sentito molto motivato, come lo ero io a riconfermarlo. Sono molto contento che sia rimasto e di lavorare ancora con lui per un altro anno”.

“Sono molto contento di restare a Cantù – dice l’opposto mancino –, si sta benissimo qui sia come posto che soprattutto come squadra e staff. Non è un ambiente che mette pressione, non è pesante. Per me è diventato un ambiente di famiglia. Inoltre c’è Zingo (Coach Alessio Zingoni, ndr) come Primo Allenatore, e credo che questo ruolo sia meritato dopo l’impegno di questi anni. La prossima stagione sarà complicatissima perché le nostre avversarie si sono rinforzate, e noi saremo una delle squadre più giovani del campionato. Saremo gli outsider, ma speriamo di essere la sorpresa del campionato!”.

LA SCHEDA
FRANCESCO QUAGLIOZZI
NATO A: Roma 
IL: 23/03/2003
ALTEZZA: 192cm
RUOLO: opposto

CARRIERA:
2015-2021: Roma 7 Volley (Giov./B)
2021-2022: Maury’s Com Cavi Tuscania (A3)
2022-2023: Avimecc Modica (A3)
2023-…: Campi Reali Cantù (A2)

PALMARES
Campionati Europei Under 18 (2020)

(fonte: Campi Reali Cantù)