Siena verso il match con Cuneo. Panciocco: “L’obiettivo è riscattarci subito”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Ufficio Stampa Emma Villas Aubay Siena
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Domani pomeriggio a partire dalle ore 18 la Emma Villas Aubay Siena torna in campo. L’avversario di giornata sarà la Bam Acqua San Bernardo Cuneo, la squadra di Wagner, Preti, Tiozzo e Codarin. Un team, quello piemontese, che ha iniziato la stagione con i favori del pronostico per giocarsi qualcosa di importante e per rimanere nelle posizioni più nobili della classifica. Il campo sta confermando le previsioni, dato che la Bam Acqua San Bernardo è terza in graduatoria con 21 punti all’attivo che sono frutto di 8 vittorie nelle undici gare fin qui disputate. Nell’ultima giornata, tuttavia, Cuneo è caduta in casa (0-3 il risultato finale) contro la capolista Bergamo. Siena è ottava in classifica con 12 punti all’attivo.

Il match di andata, disputato in Piemonte lo scorso 25 ottobre, terminò con il punteggio di 3-0 in favore di Cuneo: furono 15 in quella circostanza i punti di Wagner Pereira da Silva, 12 quelli di Preti mentre Codarin mise a terra 10 palloni.

Andremo a giocare un match difficile – commenta lo schiacciatore della Emma Villas Aubay Siena, Rocco Panciocco, – la classifica dimostra la qualità di una squadra come quella di Cuneo. Noi ultimamente abbiamo incontrato delle difficoltà, daremo il massimo per tornare a centrare un risultato positivo in questa sfida. Dobbiamo viverla come un’opportunità per dimostrare che siamo in crescita. A livello fisico stiamo meglio rispetto a qualche settimana fa, ma è ovvio che dopo gli ultimi risultati il nostro morale non sia dei migliori. Siamo amareggiati e delusi per come è andata a finire l’ultima partita contro Cantù, spero che il modo in cui abbiamo perso il tiebreak abbia acceso in noi una scintilla che ci spinga a riscattarci subito. Per quanto mi riguarda, mi sento abbastanza bene anche se nelle ultime settimane ho dovuto saltare molti allenamenti per un problema fisico. Il mio auspicio è che usciremo dal campo al termine della gara contro Cuneo stanchi, sudati e certi di aver dato il massimo delle nostre possibilità”.

La partita sarà arbitrata da Massimo Rolla e Simone Fontini.

La gara sarà giocata a porte chiuse ma verrà trasmessa in diretta sui canali della Legavolley. Emma Villas Aubay offrirà il servizio con più telecamere a riprendere la sfida, con telecronaca del match e con interviste prima e dopo la gara.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Offanengo arriva lo scoutman Simone Rebessi: “Per me è un’occasione di crescita”

A2 Femminile

 E' ormai giunto al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Simone Rebessi, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra neroverde.

"L'arrivo di Simone Rebessi - le parole del presidente Cristian Bressan - configura non solo un altro tassello verso il completamento della "squadra al servizio della squadra" ma anche una continuità nell'impronta che stiamo dando allo staff, puntando su giovani professionisti del territorio. Nonostante la giovane età, Simone ha già maturato esperienze pluriennali in A2 e questo nel suo ruolo può essere un valore aggiunto".

Nato il 29 agosto 1999 a Cremona, Simone Rebessi arriva dall'Esperia, dove ha maturato tutta la sua esperienza.

"Ho iniziato nel 2019 - le sue parole - come assistente allenatore con i campionati di Seconda divisione e Under 18 e Under 14 e B1. Dal 2021/2022 ho iniziato l'attività di scoutman con la prima squadra, festeggiando la promozione dalla B1 all'A2 e poi lavorando in quest'ultima serie nelle scorse tre annate".

Quindi aggiunge. "E' la mia prima avventura 'fuori casa' e mi ha fatto piacere la chiamata del Volley Offanengo, una proposta che ho accettato volentieri e che mi regala tanti stimoli. Oltre alla nuova esperienza, c'è anche l'impulso di far parte di uno staff giovane e parlare dunque la stessa lingua. Per me è un'occasione di crescita. Ho sempre visto il Volley Offanengo come una società a misura d'uomo ma allo stesso tempo ambiziosa nel migliorarsi passo dopo passo".